- This topic has 42 risposte, 5 partecipanti, and was last updated 15 years, 10 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
4 Maggio, 2009 alle 11:42 #17952
Fab
Membro::E’ possibile sostituire WIreless Assistant di openmamba con un’altra applicazione? ed eventualmente quale mi consigliate? perchè il wlassistent mi va in crash praticamente sempre e KWiFi mi visualizza le reti ma non riesco a capire come selezionarle perchè il tasto “seleziona rete” rimane sempre non cliccabile(in grigio chiaro per capirci…)
spero di essere stato chiaro, grazie in anticipo per le risposte…
-
4 Maggio, 2009 alle 12:09 #25190
Silvan
Keymaster::Se Wireless Assistant va in crash, si potrebbe farne il debugging per capirne la causa e correggerlo. Nello specifico puoi lanciarlo da console e comunicare se e quali messaggi compaiono che possono essere riconducibili al crash.
Un altro modo, permanente, di configurare il wireless, è utilizzando il menù openmamba, andare su Rete -> Configura (knetworkconf). Questa interfaccia al momento non funziona con KDE4 (quindi con openmamba devel).
KWiFi è obsoleto e sconsigliato, mentre implementazioni di gestori alternativi per il wireless non sono al momento state sviluppate da nessuno.
-
4 Maggio, 2009 alle 12:28 #25195
-
4 Maggio, 2009 alle 12:40 #25196
Fab
Membro::dunque ecco l’output di sudo wlassistant:
[openFab@openmamba ~]$ sudo wlassistant
Password:
Loaded application options.
All interfaces: eth0, pan0, ra0
Wireless interface(s): ra0
Permissions checked.
DHCP Client: dhclient
All executables found.
scan: /usr/sbin/iwlist ra0 scan
Networks found: 11
ACTION: CONNECT.
No DHCP client running.
No pre-connection command specified.
iwconfig_set: /usr/sbin/iwconfig ra0 mode managed channel 1 key off essid Alice-85689196
iwconfig_ap: /usr/sbin/iwconfig ra0 ap 00:1C:A2:CB:39:54
WPA client already running. Terminating…
KCrash: Application ‘wlassistant’ crashing…
ora ho notato questa cosa però: quando cerco di connettermi alla mia rete domestica Alice(che necessita di chiave wep) va in crash, quando invece mi connetto alla rete del mio vicino di casa che è invece senza chiave wep non si crasha niente….
-
5 Maggio, 2009 alle 14:40 #25202
Fab
Membro::ho appena notato che se vado sull’icona della batteria mi dice che PCMCIA non è abilitata, ma se clicco per abilitarla non ottengo niente:
-(premesso che di software capisco poco e di hardware proprio niente) può in qualche modo questa cosa essere legata al mio problema con il wi-fi?
-come posso abilitarla?(e cosa ci guadagnerei? perchè, in realtà, il mio lettore di memorie esterne funziona già….)
NDR: ho fatto una ricerca su wikipedia e ho trovato che la pcmcia serve principalmente per le memorie esterne, però in fondo all’articolo c’era scritto che in seguito si è usato questo modulo anche per altri apparecchi hardware, per questo mi è venuta in mente un eventuale nesso
grazie
-
5 Maggio, 2009 alle 15:27 #25204
-
5 Maggio, 2009 alle 20:07 #25205
-
5 Maggio, 2009 alle 20:13 #25206
-
5 Maggio, 2009 alle 20:55 #25207
-
6 Maggio, 2009 alle 06:43 #25210
-
6 Maggio, 2009 alle 10:02 #25211
-
6 Maggio, 2009 alle 11:08 #25212
Fab
Membro::dunque io uso wlassistant e si ho cercato di configurare la rete wifi con altre applicazioni dal pannello di controllo come mi aveva consigliato Silvan, ma con scarsissimo risultato….però in effetti ora che mi ci fai pensare mi dice “WPA client already running”…ora provo a vedere se magari cancellando i settaggi altrove wlassistant no dia più problemi…
-
6 Maggio, 2009 alle 11:20 #25213
Fab
Membro::dunque ho controllato e con nessuna delle applicazioni di mamba ho configurato la rete dunque mi viene da pensare: e se invece il problema fosse proprio questo? cioè che non ho configurato la rete con nessuna applicazione?
ah altra domanda con tutte le altre distro linux che ho provato la connessione wi-fi la identificava come wlan0 come mai invece ora mi connette come ra0? è normale?
-
7 Maggio, 2009 alle 16:18 #25214
Silvan
Keymaster::Puoi provare wicd che fornisce un’interfaccia utente per la gestione di reti, con supporto per il passaggio automatico da rete cablata a wireless e viceversa. L’ho reso disponibile da ieri nella versione devel e da oggi può essere installato anche sulla versione stabile:
sudo apt-get install wicd
-
8 Maggio, 2009 alle 10:29 #25217
rik
Membro::ho provato wicd, ma mi ha dato un enorme problema.
Praticamente ora se faccio iwlist scan mi dice
“Wlan0 : Interface doesn’t support scanning : Device or resource busy”
sempre.
Me lo aveva fatto qualche altra volta quando usavo wlassistant, solo che ora wicd parte all’avvio e anche se lo chiudo continua a dire risorsa occupata.
Quindi per ora ho risolto rinominando gli eseguibili di wicd in /usr/bin e /urs/sbin e infatti ora funziona di nuovo e mi riesco a connettere via shell, però non so se è magari un problema mio, o magari è proprio di wicd.
-
8 Maggio, 2009 alle 13:18 #25218
-
8 Maggio, 2009 alle 14:01 #25219
Silvan
Keymaster::Rik: l’applicazione serve per permettere agli utenti desktop di connettersi senza dare comandi dalla shell. Poiché vengono segnalati innumerevoli problemi con il wireless riuscire a farne funzionare una come si deve risolverebbe in un colpo solo innumerevoli problemi, però l’applicazione è appena stata introdotta e dev’essere testata e resa adeguatamente affidabile. Quindi se riuscissimo a capire qual è il problema sulla tua installazione, potremmo risolvere i problemi di diversi utenti. Dici che non puoi dare iwlist scan da console, ma… questo lo considero un problema secondario per l’utente desktop che non vorrà mai dare questo comando, ma che è fondamentalmente interessato ad avere un computer che va in rete, quindi la domanda sarebbe: con wicd sei riuscito a connetterti alla rete wireless? Per disattivare wicd, che è un servizio, comunque basta dare (invece di rinominare gli eseguibili):
sudo chkconfig –del wicd
Fab: wicd è disponibile per tutte le versioni di openmamba con configurazione non modificata dei repository di apt, quindi al massimo devi prima dare
sudo apt-get update
-
8 Maggio, 2009 alle 14:28 #25220
-
8 Maggio, 2009 alle 14:35 #25223
-
8 Maggio, 2009 alle 16:14 #25224
Fab
Membro::ok…lo so che ora incarnerò lo steriotipo del newbie stupido che chiede tutto sempre e che per questo mi odierete….però io nel pannello di wicd trovo solo “Preferenze” e da lì 2 schede: “impostazioni generali” e “programmi esterni”…..dove è “impostazioni avanzate”?…ho provato anche a lanciare wicd da sudo, ma non lo apre e mi fa apparire soltanto come output: “/var/run/wicd/wicd.pid”
in compenso però in “impostazioni generali” ho trovato una parte con scritto “Driver WPA Supplicant” ed è selezionato “wext” è la selezione giusta? le altre opzioni sono: hostap, madwifi, atmel, ndiswrapper, ipw, ralink legacy.
ad ogni modo però non mi fa connettere nemmeno con la rete scoperta cui mi attaccavo di solito….:-(
ora non so se può aiutare ma non può essere hce il problema sia nel “wpa_supplicant”…io non so cosa sia, ma uqando crasha wlassistant mi dice(da shell):
“==>stderr: Failed to connect to wpa_supplicant – wpa_ctrl_open: No such file or directory”
-
8 Maggio, 2009 alle 17:23 #25226
-
8 Maggio, 2009 alle 17:48 #25227
-
8 Maggio, 2009 alle 18:54 #25228
-
8 Maggio, 2009 alle 19:28 #25230
-
8 Maggio, 2009 alle 19:31 #25231
-
9 Maggio, 2009 alle 08:40 #25236
rik
Membro::hai ragione Silvan, mi sono dimenticato di dire la cosa più importante. Dopo aver installato wicd l’ho provato e non mi trovava nessuna rete, così ho provato wlassistant (il programma che ho usato fin’ora per connettermi), e visto che anche quello non trovava più reti , ho provato da shell e mi ha detto resource busy, quindi immagino che anche per gli altri 2 programmi il problema sia lo stesso (che trovano la risorsa occupata non so da cosa).
Quindi se mi puoi consigliare come fare qualche controllo per vedere che può essere lo faccio e riporto qui i risultati.
Uso iwl3945 per la scheda wireless.
-
9 Maggio, 2009 alle 09:51 #25237
-
9 Maggio, 2009 alle 10:39 #25238
-
9 Maggio, 2009 alle 12:30 #25239
Silvan
Keymaster::Per entrambi: il sistema è aggiornato? La versione del pacchetto initscripts dovrebbe essere 1.4.18.
Rik: prova a dare il comando
ps ax | grep wpa
per vedere se ci sono processi di wpa_supplicant in esecuzione che possono causare il messaggio di “resource busy”.
Anzi, potete mandarmi un report generato da
Menù -> Sistema -> openmamba -> Genera un report
all’indirizzo reports@openmamba.org.
Se non vi siete MAI connessi con nessun tipo di programma o configurazione, suppongo che ci sia un problema alla base. Se vi siete connessi almeno una volta, invece suppongo che ci sia un problema applicativo.
-
12 Maggio, 2009 alle 08:47 #25250
rik
Membro::Ora sto con openmamba stabile perchè mi serve necessariamente internet, appena posso faccio il report.
Però comunque sia prima di installare wicd riuscivo a connettermi. Alcune volte mi diceva resource busy , ma se riavviavo poi non era più busy.E potevo connettermi.
Invece appena ho installato wicd, non mi trovava reti e iwlist scan mi dava resource busy, fin dalla prima prova che ho fatto, e anche se riavviavo.
-
12 Maggio, 2009 alle 12:33 #25251
Fab
Membro::sto per inviarti il report, nel frattempo posso dirti che si prima di ora mi sono connesso alcune volte a reti senza fili, ma senza chiave(cosa che comunque ora non riesco a fare) e infatti credo che cercando di configurare la rete io abbia combinato qualche macello con qualcuna delle appplicazioni per la gestione della connessione, anche se, che io mi ricordi, ogni volta che vedevo che qualcosa non migliorava lo stato delle cose, ho sempre ripristinato le impostazioni precedenti.
-
12 Maggio, 2009 alle 14:41 #25252
-
12 Maggio, 2009 alle 15:58 #25254
-
13 Maggio, 2009 alle 12:13 #25256
-
13 Maggio, 2009 alle 19:09 #25257
Fab
Membro::@silvan ho provato con le interfacce wlan0 ra0 e ath0 combinandole con tutti i driver wireless, ma non cambia nulla(tranne il fatto che con i driver sbagliati chiaramente non funzionava nulla!)
@rik non so se hai ancora problema con l’iwlist però se può aiutare io ho riscontrato che con i driver WPA supplicant sbagliati wicd non mi trovava nessuna rete, possibile che i predefiniti dell’applicazione siano errati?…magari dico una cavolata, però non si sa mai…
-
14 Maggio, 2009 alle 15:00 #25258
-
15 Maggio, 2009 alle 01:36 #25259
Silvan
Keymaster::mmm sulla stabile la cosa di sopra credo non funzioni, ma per capire proverei, qualunque sia la versione usata, a dare i seguenti comandi:
sudo ifconfig wlan0 down
sudo ifconfig wlan0 up
per vedere se dopo
iwlist wlan0 scan
funziona. ‘wlan0’ è da sostituire con il nome dell’interfaccia wireless disponibile.
-
16 Maggio, 2009 alle 12:24 #25260
-
16 Maggio, 2009 alle 12:34 #25261
Fab
Membro::forse(e sottolineo FORSE) ho trovato il problema: così per provare ho dato
sudo ifconfig
e ho notato che alla voce ra0 mi dice : “Link encap:Ethernet” esattamente come me lo dice pure alla voce eth0 possibile che il problema sia questo?
altra cosa che ho notato è che quando tramite wicd clicco su connetti, in basso a sinistra, sotto alla barra i avanzamento(che è fissa su “Connessione in corso…”) mi dice :”Disabilitazione dell’interfaccia”, può aiutare questa cosa?
-
18 Maggio, 2009 alle 13:17 #25263
Fab
Membro::@rik tu hai risolto?
@silvan quello che ho scritto può essere utile? ti è venuto in mente niente per risolvere?….perchè il mio eeepc mi serve principalmente per andare su internet, e con il wifi non funzionante è quasi inutile….però non vorrei dover passare ad un’altra distro anche perchè openMamba mi piace molto, oltre al fatto che di distro molto compatibili con gli eeepc ce ne sono poche e non mi piacciono per niente(almeno quelle che conosco io: eeebuntu e xandros(che tra l’altro non ho trovato a scaricare ma solo a pagamento!!)……ti pregooooo aiutami!!!!…sono nelle tue mani!!!……
-
18 Maggio, 2009 alle 15:46 #25264
Silvan
Keymaster::Fab: quello che hai scritto non mi torna utile per la risoluzione del problema, ovvero le interfacce wireless hanno normalmente Link encap:ether e non so come considerare l’informazione che in basso ci sia un bottone “disabilita l’interfaccia”. La risoluzione di questo problema seguirà i normali processi di sviluppo di openmamba, al momento sto considerando per altri motivi di investire nell’acquisto di un eeepc e nel caso sicuramente potrei valutare la situazione con questo hardware, sempre se si tratta di un problema dipendente dall’hardware. Quando ho avuto la possibilità di usare un eeepc, ovvero a seguito dell’acquisto da parte di clienti, ho verificato il corretto funzionamento del wireless. A questo punto non essendo questo un bug report ma una discussione del forum, non ricordo più quale versione di openmamba stai utilizzando e tutto il regresso e non ho la possibilità in termini di disponibilità temporale di rileggere tutti i messaggi ogni volta, quindi il meglio che puoi fare se desideri che questo problema sia risolto al più presto, nonché se vuoi dare un contributo alle altre persone che usano e useranno openmamba, è aprire una segnalazione su bugs.openmamba.org descrivendo _separatamente_ i sintomi del problema (necessario) e le tue ipotesi di soluzione (opzionale).
-
18 Maggio, 2009 alle 19:59 #25265
-
19 Maggio, 2009 alle 10:18 #25266
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.