- This topic has 10 risposte, 6 partecipanti, and was last updated 16 years, 11 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
24 Aprile, 2008 alle 10:52 #17678
GrandeMago
Membro -
24 Aprile, 2008 alle 12:32 #23275
marcpaa
Membro::Ciao, io ho installato l’rpm di skype per fedora (nei repo di mamba, tranne che nn lo abbiano aggiunto di recente nn c’è) lo trovi sul sito di skype, lo salvi sul desktop e poi un bel doppio clic e lo installi con kpackage.A me ha funzionato, tempo fa in un’altro post lo suggerito anche ad un’altro utente, poi nn si è fatto + sentire quindi molto probabilmente sarà andata a buon fine.
Un saluto
-
24 Aprile, 2008 alle 13:01 #23278
-
24 Aprile, 2008 alle 14:41 #23282
-
24 Aprile, 2008 alle 16:48 #23284
-
24 Aprile, 2008 alle 17:13 #23285
GrandeMago
Membro -
25 Aprile, 2008 alle 03:54 #23290
Silvan
Keymaster::In questo forum si trova la precisa risposta per quanto riguarda rendere disponibile skype sul repository: http://forum.skype.com/index.php?s=537201f724ca1808bb8bc034741d1016&showtopic=4051&pid=14830&mode=threaded&show=&st=&
ossia non è possibile renderlo disponibile per il download in nessun sito che non sia il loro. Quello che si può fare è far effettuare il download dall’utente finale con un meccanismo analogo a quello adottato per il plugin flash, i codec win32 e i webfonts ms.
-
25 Aprile, 2008 alle 06:42 #23291
-
25 Aprile, 2008 alle 12:55 #23298
Silvan
Keymaster -
25 Aprile, 2008 alle 14:10 #23302
-
25 Aprile, 2008 alle 14:45 #23304
Silvan
Keymaster::Non c’e’ nessuna url ftp privata di skype che io posso sapere e gli altri no. L’unica cosa che bisogna fare e che ho già fatto da mesi è mandare la mail all’indirizzo riportato nel link, per quanto abbia valore visto che a quanto pare non ricevi alcuna conferma di avvenuta ricezione ed accettazione della richiesta. Quindi rimane valido quanto ho detto prima.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.