- Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
falketto1992.
-
AutoreArticoli
-
-
6 Maggio, 2008 alle 14:44 #17711
falketto1992
MembroCiao a tutti,
vorrei installare open mamba sul portatile di un mio amico, ma siccome è abbastanza vecchio 120mb di ram hd 10gb e cpu celeron 700mhz vorrei prima di rimuovere windows essere sicuro o quasi che funzioni correttamente.Vi chiedo con queste caratteristiche hardware potrei avere qualche problema?
-
6 Maggio, 2008 alle 19:05 #23538
marcpaa
MembroProva il cd live se gira,poi siccome la ram è un pò poca,consiglio di aggiurgere un banco da almeno 256 mb,(poi con la swap) su ebay la trovi a circa 15 Euro.
In caso si avvia e ti interessa prova a disabilitare gli effetti grafici,(compiz) dovrebbe andar molto meglio.Però se ti interessano quelli, beh penso che sia proprio il caso di aggiungere ram
Un saluto
-
6 Maggio, 2008 alle 19:13 #23539
falketto1992
MembroOk la ram dovrei riuscire a procurarmene una; comunque se intanto provassi ad installare il sistema operativo,dovrebbe installarsi lo stesso?
Perchè il live-cd parte però una volta che installo non posso piu tornare indietro vorrei essere sicuro,anche perchè sono alle prime armi non me ne intendo tanto di linux..
Grazie
-
6 Maggio, 2008 alle 19:34 #23541
marcpaa
MembroCaio, invece di togliere definitivamente win fai una partizione prova e poi installaci mamba.
in primis ti consiglio di fare un bel defrag su win, poi una volta avviato l’installer di mamba, al momento di creare un partizione scegli “manuale”,poi dopo l’avvio di gparted clicchi sulla partizione di win e scegli ridimensiona, se puoi arrivare a liberare 5 gb va benissimo,li crei 2 partizioni (presumendo che hda1 sarà di win) darai 500 o 600 mb x la swap (hda2) ed il resto per root hda3 con filesistem ext3,potresti anche aggiungere una partizione per la home,(io personalmente non la creo,mi basta la root, ma sono scelte personali)ma dato che è una prova……….puoi evitare.
Poi installi, se (facciamo scongiuri) dovesse andar male riavvi il cd live ed avvii gparted ( menù k —>sistema
>gparted) cancelli le due parti hda2 e hda3,clicchi su hda1 e riporti alle dimensioni massime la partizione di win.Se invece il tutto andrà bene (speriamo) cancelli quello schifo di SO ed installi mamba. :-))))
Un saluto
-
6 Maggio, 2008 alle 19:46 #23543
falketto1992
MembroOk grazie domani provo a fare come hai detto e vedo se funziona e poi ti dico come è andata…
ci sent grazie
-
7 Maggio, 2008 alle 11:06 #23554
falketto1992
MembroDopo quasi 7 ore l’installazione è andata a buon fine ed ora il pc mi sembra anche veloce e il mio amico è anche contento;ade provveddo a rimuovere win, l’unico problema è che il pc non ha la connessione ad Internet e quindi non posso scaricare gli aggiornamenti.C’è qualche modo ad esempio li scarico sul mio dove ho anche li open mamba e poi li installo su quello del mio amico?
-
7 Maggio, 2008 alle 14:57 #23565
fabiog
Partecipantecredo sia possibile ordinare un dvd con tutti i pacchetti ma Silvan può darti maggiori info!!
-
7 Maggio, 2008 alle 17:07 #23570
falketto1992
MembroChi è silvan e come posso contattarlo?
-
7 Maggio, 2008 alle 21:41 #23584
fabiog
PartecipanteSilvan è l’incredibile, il supremo …. insomma il papà di openmamba 😀
-
7 Maggio, 2008 alle 23:31 #23585
Silvan
Amministratore del forumCiao 🙂
Il dvd è in vendita sul sito shop.mambasoft.it e permette l’installazione completa di openmamba senza l’uso della rete, ma questo riguarda solo l’installazione del sistema, cosa che magari hai già fatto visto che ci ha messo 7 ore.
Per gli aggiornamenti senza rete probabilmente si penserà a qualcosa dopo il rilascio della versione stabile, tipo la generazione di un cd/dvd di aggiornamento bastato sul repository milestone1-updates (che ora è vuoto).
-
8 Maggio, 2008 alle 06:30 #23588
asta79
Membroil metodo più semplice è quello di usare aptoncd, il quale crea un immagine iso con tutti gli aggiornamenti scaricati in /var/cache/apt/archives/
-
8 Maggio, 2008 alle 13:34 #23594
falketto1992
MembroNon credo di aver capito scarico gli agg in /var/cache/apt/archives/ e creo l’iso,e poi la copio sull’altro pc in /var/cache/apt/archives/?
-
8 Maggio, 2008 alle 14:42 #23598
fabiog
Partecipantenon credo che funzionerebbe!
-
8 Maggio, 2008 alle 16:05 #23601
asta79
Membroquando aggiorni il pc con synaptic o da terminale con apt-get update && apt-get upgrade i vari pacchetti vengono automaticamente scaricati in /var/cache/apt/archives/. “aptoncd” è un programma che crea una immagine iso partendo da questi pacchetti.
-
8 Maggio, 2008 alle 17:44 #23604
falketto1992
MembroBè provo poi vi faccio sapere se funziona…
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.