- This topic has 4 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 13 years fa by
emme.87.
-
AutoreArticoli
-
-
12 Luglio, 2012 alle 08:28 #18898
emme.87
MembroCiao a tutti!
Ho qualche problema legato a DEMONE KDE, in quanto in 2 settimane che sto provando ad utilizzare openmamba, per ben 3 volte, all’avvio del OS mi compare una schermata di errore con scritto:
“
Demone KDE si è chiuso inaspettatamente
Eseguibile: kdeinit4
PID: 5500
Segnale: Segmentation fault (11)
“
non mi riesce a far mandare la segnalazione di errore purtroppo e non ho attivo il Debugger (dbg) per poter avere ulteriori informazioni sull’errore.
Inoltre, compare una seconda finestra con scritto:
“
could not start kdmserver. check your installation
“
Qualcuno può darmi una mano?? Tutte le volte, ho dovuto formattare il PC e rimettere il OS, non riuscendo a fare molto.
Grazie mille.
-
12 Luglio, 2012 alle 09:19 #26398
Silvan
KeymasterCiao,
qual è il supporto stai usando per l’installazione?
Per avere le informazioni di debug devi installare il pacchetto
gdb
.Eventualmente puoi provare anche l’ultima versione stabile del livecd disponibile da oggi (milestone2-2.0.10) che contiene delle fix per alcuni chipset video.
Se il problema persiste puoi generare un report utilizzando la voce ‘Report del sistema openmamba’ del menù di KDE oppure da un terminale lanciando
sudo openmamba-makereport
Il file generato deve essere poi inviato a
reports@openmamba.org
. -
12 Luglio, 2012 alle 10:12 #26399
emme.87
MembroUtilizzo un cd con milestone2-2.0.9.i586. Ho effettuato la procedura per il report, ora invio il file .txt all’indirizzo che mi hai dato.
-
12 Luglio, 2012 alle 13:47 #26400
Silvan
KeymasterDal report quello che non mi torna è il fatto che risultino effettuati gli aggiornamenti ma che sia ancora installato il vecchio kernel 3.2.11. Non viene proposto un aggiornamento all’ultima versione, ovvero kernel-mamba-3.2.21?
Poi vedo che c’è il crash di kded4 e ksmserver all’avvio ma non ho ulteriori informazioni, sarebbe utile il backtrace generato dopo aver installato ‘gdb’ (sarebbe da inviare via email sempre all’indirizzo di sopra) e se possibile anche il file .xession-errors nella home dell’utente che effettua il login in KDE.
Per assicurarmi che non manchino dei componenti fondamentali, proverei a dare i seguenti comandi:
sudo smart install desktop-base-kde4
sudo openmamba-update base
-
24 Luglio, 2012 alle 12:35 #26434
emme.87
MembroIl problema, per il momento, sembra essere risolto, dopo aver usato l’ultima versione del livecd. Nel caso in cui si riproponga effettuerò tutti i controlli del caso.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.