Tag: aggiornamento, xorg
- This topic has 13 risposte, 4 partecipanti, and was last updated 15 years, 10 months fa by
ercolinux.
-
AutoreArticoli
-
-
23 Maggio, 2009 alle 22:01 #17963
rik
Membro::ciao a tutti, ho aggiornato da devel, solo che ora non mi pare più l’interfaccia grafica. Praticamente compare l’orologino che gira di kde, poi si spegne il monitor, si riaccente e ricompare l’orologino, e così via. Dopo un po’ riesco ad entrare nella shell, e do il comando
cat /var/log/X11/xorg.0.log | grep “(EE)”
e mi da come output questo:
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(EE) xf86OpenSerial: No Device specified.
(EE) Synaptics driver unable to open device
(EE) PreInit failed for input device “Alps Touchpad”
(EE) XKB: Couldn’t open rules file /usr/share/X11/xkb/rules/xorg
ora, in /usr/share/X11/xkb/rules/ non c’è nemmeno un file chiamato xorg o simile (xorg.lst ecc) come invece ho nell’installazione stabile di openmamba. Ho provato a copiare quelli di openmamba stabile lì e non mi compare più quell’errore ma comunque non funziona. Per gli altri non ho idea di cosa debba fare…
-
24 Maggio, 2009 alle 11:07 #25273
rik
Membro::vorrei aggiungere una cosa a cui ho fatto caso stamattina. Prima cosa volevo specificare che non carica nemmeno KDM, cioè compare prima la X di xorg, poi diventa l’orologio di kde e poi comincia a ricaricare sempre xorg.
Però stamattina ho notato questo: se mi metto a fare ctrl+alt+f1 prima che compaia l’orologio di KDE e passo sulla shell, e poi faccio ctrl+alt+f7 per tornare al terminale con la grafica, parte e funziona normalmente. Non sapresi spiegarmi una cosa simile.
-
25 Maggio, 2009 alle 04:56 #25274
-
25 Maggio, 2009 alle 04:56 #25275
-
25 Maggio, 2009 alle 21:01 #25277
rik
Membro::grazie mille, ora pare funzionare. ANche se io avevo Option “Composite” “true”, solo che ora non mi fa aprtire kwin all’avvio dell’interfaccia grafica, ma non è un problemone.
Comunque la cosa particolarmente strana è che se passavo al terminale 1 con alt+ctrl+f1 prima che caricasse l’interfaccia grafica, e poi ritornavo al terminale 7, funzionava tutto correttamente..
-
26 Maggio, 2009 alle 03:55 #25278
-
26 Maggio, 2009 alle 11:56 #25280
Silvan
Keymaster::Se disponi di un chip NVIDIA il problema è già stato riportato e sembrerebbe essere collgato a quando scritto in questo forum:
http://forum.kde.org/opensuse-11-1-kde4-nvidia-no-kdm-x-t-22110.html
ovvero il nuovo kdm di KDE4 va in timeout a causa del caricamento in ritardo del driver NVIDIA.
Per verificare se questo è il problema, potete provare ad aggiungere la riga:
nvidia
nel file /etc/modules, riabilitare le estensioni composite in Xorg.conf e riavviare.
In questo modo il driver viene caricato prima dell’avvio di X e quindi KDM potrebbe non andare in timeout. Se questo risolve, posso pensare di fare una fix permanente per questo problema.
-
26 Maggio, 2009 alle 12:17 #25283
-
26 Maggio, 2009 alle 21:00 #25286
-
27 Maggio, 2009 alle 00:12 #25287
Syly
Membro::Mi viene un dubbio. Prova a fare così:
In Xorg.conf (/etc/X11/xorg.conf) nella sezione Device inserisci se non c’è la riga
Driver “nvidia”
e commenta se c’è la riga
# Driver “nv”
mentre invece nella sezione Module aggiungi se non c’è la riga
Load “glx”
e commenta se non lo sono le righe
#Load “GLCore”
#Load “dri”
Lascia poi invariate le modifiche a /etc/modules che ti ha consigliato Silvan e riavvia il serverX.
-
27 Maggio, 2009 alle 04:44 #25288
-
27 Maggio, 2009 alle 11:16 #25289
-
27 Maggio, 2009 alle 20:49 #25291
ercolinux
Moderator::Da chiavetta usb la snapshot parte con il composite attivo.
Invece ho notato un errore nella versione installata, che viene non compare nei log di sistema , ma viene mostrato solo a video nella tty1 nelle prime righe durante l’avvio: link mancante /lib/modules/2.6.28mamba/kernel/drivers/video/nvidia_current_ko
solo che il file esiste
-
27 Maggio, 2009 alle 21:41 #25292
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.