- This topic has 7 risposte, 3 partecipanti, and was last updated 17 years, 9 months fa by
marcpaa.
-
AutoreArticoli
-
-
11 Gennaio, 2008 alle 15:21 #17562
ziosa
MembroSalve
ho appena finito di installare openmamba , va tutto a meraviglia tranne il fatto che al boot non posso scegliere winzoz xp. Sono riuscito a farlo avviare cambiando il flag del boot con gparted…cosa mi consigliate di fare?
Inoltre dato che ho appena visto il nuovo KDE 4 mi chiedevo quando verrà integrato in openmamba (spero subito 🙂 ).
-
11 Gennaio, 2008 alle 16:48 #22756
Silvan
KeymasterCiao, benvenuto!
Hai selezionato la partizione di Windows in fase di installazione?
KDE 4 sarà disponibile come installazione opzionale appena pronto, per poterlo provare ed iniziare ad usare.
In ogni caso non sostituirà KDE 3 finché non garantirà il mantenimento di tutte le funzionalità precedenti e questo avverrà presumibilmente a partire da KDE 4.1.
Silvan
-
11 Gennaio, 2008 alle 17:25 #22760
ziosa
MembroQuando mi è apparsa questa schermata http://www.openmamba.org/distribution/screenshots/openmamba-install_it_2.png nel riquadro in basso c’era la partizione di win…ho fatto installa bootloader su partizione di sistema e non ricordo se ho selezionato avviabile.
-
11 Gennaio, 2008 alle 18:44 #22761
marcpaa
MembroCiao, di solito il bootloader va installato sull’mbr,infatti sotto sulla finestra ove di dice installa bootlader su: devi scegliere sull’apposito menu a tendina “installa su mbr” in modo che grub si installi li e ti faccia fare il dualboot.
-
12 Gennaio, 2008 alle 15:41 #22766
ziosa
MembroHo rifatto l’installazione seguendo il tuo consiglio ed è andato tutto liscio…grazie!
-
12 Gennaio, 2008 alle 16:31 #22767
marcpaa
MembroPerfetto, ora aggiungi “risolto” al titolo del post,così se per caso qualcuno ha il tuo stesso problema sa che lì può trovare la soluzione.
Un saluto
-
12 Gennaio, 2008 alle 23:08 #22771
ziosa
MembroE come dovrei fare a modificare il titolo?
-
13 Gennaio, 2008 alle 07:37 #22772
marcpaa
MembroUmh….., ti chiedo scusa,mi sa che hai ragione e nn si può modificare;quindi si dovrà dire al “capo” che dovrebbe inserire questa possibilità.
Aprirò un post; e proporrò la cosa,difatti la utilizzano un pò tutti i forum ( se nn ricordo male c’era anche sul forum di Qilinux) penso che sia utile proprio per chi “inciampa” nello stesso problema, fa una ricerca e vede che lì la cosa è stata risolta,e li molto probabilmente troverà la soluzione.(anche perchè altrimenti si rischia di ripetere più volte la stessa cosa;ed è un fatto che i forum più vecchi lamentano un pò tutti)
Un saluto e buona domenica.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.

