Tag: asus, Audio, p5q deluxe
- This topic has 22 risposte, 7 partecipanti, and was last updated 16 years, 3 months fa by
hackerberry.
-
AutoreArticoli
-
-
11 Dicembre, 2008 alle 03:22 #17896
twentyh
Membro::Salve, ho un problema nel settare i driver della mia scheda audio, di conseguenza non mi funziona il sonoro su OpenMamba. Qualcuno mi può aiutare?
Qualche dato in più:
La mia scheda madre è una Asus P5Q Deluxe, dal sito ufficiale ho scaricato i drivers per linux e con un’amica ho cercato di applicarli da konsole. Abbiamo provato in molti modi (che adesso non saprei spiegare, mi sono lasciato guidare non essendo assolutamente pratico nè in informatica nè tantomeno su questo specifico sistema) ma nisba.
I driver audio paiono inesistenti, l’icona di kmix è barrata con la croce rossa e se lo apri ti trovi davanti una schermata grigia e la scritta mixer attuale, ma senza nessuna possibilità di scelta su quest’unico parametro.
Se avete bisogno di altre informazioni cercherò di fornirvele.
-
11 Dicembre, 2008 alle 05:22 #24772
marcpaa
Membro::Ciao, intanto posta il risultato di: lspci -v (dai il comando dentro la shell, poi postate anche solo il risultato riguardante l’audio.
Esempio il mio :
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
Subsystem: ASRock Incorporation Device 3662
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 16
Memory at fde78000 (64-bit, non-prefetchable)
Capabilities: <access denied>
Kernel driver in use: HDA Intel
Kernel modules: snd-hda-intel
così vediamo di che hardware si tratta.
Poi se nel frattempo ti annoi puoi provare con: alsaconf (sempre dentro la shell o konsole è uguale) e segui il tool di configurazione.
Se non va ci risentiamo quà
Un saluto
-
11 Dicembre, 2008 alle 21:40 #24776
twentyh
Membro::Il risultato sull’audio dopo aver dato il comando lspci -v è:
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Unknown device 3a3e
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 8311
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 3
Memory at f9ff8000 (64-bit, non-prefetchable)
Capabilities: [50] Power Management version 2
Capabilities: [60] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Queue=0/0 Enable-
Capabilities: [70] Express Root Complex Integrated Endpoint, MSI 00
L’altro comando avevo già provato a darlo ma ora riprovo.
-
11 Dicembre, 2008 alle 21:56 #24777
twentyh
Membro::Ok ho provato a dare anche l’altro comando (alsaconf)
Il problema è che alla terza schermata di scelta dopo aver cliccato ok e poi yes mi dice:
“Probing legacy ISA cards might make your system unstable.
Do you want proceed?”
Non so se acconsentire o meno in quanto non so se ed in che modo potrei rendere il mio sistema instabile.
Comunque grazie per la risposta che già mi hai dato e spero di riceverne ulteriori.
Saluti.
-
11 Dicembre, 2008 alle 21:59 #24778
-
11 Dicembre, 2008 alle 22:14 #24779
-
11 Dicembre, 2008 alle 22:45 #24780
-
12 Dicembre, 2008 alle 12:41 #24781
-
12 Dicembre, 2008 alle 13:08 #24782
hackerberry
Membro::Io invece ho un problema strano, se avvio un pc dal CD l’audio si sente, se invece su questo PC installo mamba l’audio non si sente più perchè invece della scheda audio estrena viene rilevata solo quella interna che invece non viene usata (ho testao quella va), ma io vorrei andasse quella esterna visto che è supportata (da cd va).
La scheda è di tipo USB della trusth, poi magari posto dei dettagli ^_^
-
14 Dicembre, 2008 alle 22:46 #24788
hackerberry
Membro::Qui ci sono i driver audio della scheda:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe
Io di inglese capisco poco, e mi par di capire che la guida che si trova all’interno di quel file parli di ALSA come server audio, invece Mamba utilizza JACK e non so se i comandi per installarlo debbano subire modifiche ^_-
-
14 Dicembre, 2008 alle 22:48 #24789
hackerberry
Membro -
15 Dicembre, 2008 alle 18:15 #24793
-
16 Dicembre, 2008 alle 01:39 #24795
-
16 Dicembre, 2008 alle 10:45 #24796
gil
Membro::ciao
il pacchetto che avete scaricato contiene due archivi alsa-driver e alsa-lib entrambi della versione 1.0.16
in teoria vi servirebbe solo il primo…
che potete… scaricare da qui http://alsa.cybermirror.org/driver/alsa-driver-1.0.16.tar.bz2
per installarli prima li dovreste compilare…
i comandi (utilizzando autospec) sono pochi … pero dovreste settare alcune variabili e qui la cosa si complica “un po” se non avete esperienza…
-
19 Dicembre, 2008 alle 23:10 #24813
-
20 Dicembre, 2008 alle 13:55 #24814
gil
Membro::ciao
il capo sta provvedendo a creare il pacchetto dei (alsa-)driver … li sta testando…
c’é qualche problemino da risolvere
se vuoi provare a com pilare devi installare autospec e configurarlo come e descritto qui
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Autospec
se hai dei dubbi posta
-
20 Dicembre, 2008 alle 21:43 #24815
-
21 Dicembre, 2008 alle 14:22 #24818
Silvan
Keymaster::Nel repository milestone1-makedist è disponibile una serie di aggiornamenti che permette di avere a disposizione la versione 1.0.17 dei driver ALSA con il kernel 2.6.24. L’aggiornamento include una modifica al kernel per permettere l’uso dei driver alsa-esterni che sono nel nuovo pacchetto alsa-driver.
Poiché non ci sono beta-tester degli aggiornamenti della versione stabile (i test di solito li faccio io) non ho ancora pubblicato le modifiche come aggiornamento generale, ma chi lo desidera può anticipare i tempi per se stesso e per gli altri magari segnalandomi i risultati.
L’aggiornamento dei driver alsa non sempre comporta un miglioramento visibile (anzi udibile) per l’utente, anzi può capitare anche il contrario e questi problemi trovano riscontro su http://www.alsa-project.org. Inoltre può capitare che i controlli del mixer siano da reimpostare.
-
22 Dicembre, 2008 alle 02:33 #24819
twentyh
Membro::Grazie per le risposte.
Ho scaricato i repository e li ho installati ma la situazione non cambia.
L’icona di Kmix rimane barrata in rosso e se la clicco mi trovo davanti ad una schermata grigia con un solo criterio da regolare (Mixer attuale) che non ha nessuna opzione tra le quali scegliere.
L’audio non funziona, difatti Amarok mi segnala all’avvio che non trova i driver audio.
Ho provato a dare da konsole i comandi che mi avete suggerito ma i risultati sono stati i medesimi: buchi nell’acqua.
Ho ridato anche alsaconf.
Ma così come l’altra volta alla terza schermata mi trovo davanti ad una schermata che mi dice (copio dal messaggio precedente perchè è la stessa situazione):
“”Probing legacy ISA cards might make your system unstable.
Do you want proceed?”
Non so se acconsentire o meno in quanto non so se ed in che modo potrei rendere il mio sistema instabile.
-
22 Dicembre, 2008 alle 03:04 #24820
Silvan
Keymaster::Sembra che driver audio non sia caricato e bisogna intanto vedere se e quale versione di alsa supporta il tuo codec. Per ricavare le informazioni necessarie c’è il comando:
openmamba-makereport
che genera un report sull’hardware e sul sistema e lo puoi inviare a report@openmamba.org scrivendo una nota per ricordare qual è il problema riscontrato.
-
23 Dicembre, 2008 alle 17:28 #24823
hackerberry
Membro::Io invece ho un problema strano, se avvio un pc dal CD l’audio si sente, se invece su questo PC installo mamba l’audio non si sente più perchè invece della scheda audio estrena viene rilevata solo quella interna che invece non viene usata (ho testao quella va), ma io vorrei andasse quella esterna visto che è supportata (da cd va).
La scheda è di tipo USB della trusth, poi magari posto dei dettagli ^_^
Problema risolto cambiando alcuni parametri del bios, bhò…
-
23 Dicembre, 2008 alle 17:40 #24824
Silvan
Keymaster -
24 Dicembre, 2008 alle 17:23 #24827
hackerberry
Membro
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.