- This topic has 12 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 12 years, 8 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
6 Agosto, 2012 alle 19:12 #19050
ziofabri
Membro::Gentile Silvan,
ringraziandoti e complimentandomi per la nuova versione della distribuzione, davvero un ottimo lavoro, ti segnalo un problema legato al boot di Windows, che purtroppo non riesco a risolvere nemmeno con la utility per l’installazione/correzione di grub che hai inserito (mi dà messaggio di errore) e anche intervenendo direttamente su grub.cfg.
Ti descrivo il mio sistema: ho due hard-disk, uno Sata su cui c’è Windows (/dev/sdb), uno Pata su cui c’è openmamba (dev/sda), in cui il principale è quello Sata per cui sul suo MBR ho installato grub. Avviando mi parte solo openmamba, mentre non è possibile avviare windows (mi dà il messaggio di errore: invalid signature). Windows non è cancellato in quanto mi parte altri con programmi di boot su cd-rom. Cosa può essere successo? Ho sbagliato qualcosa? Ti allego il grub.cfg, generato da update-grub, e il relativo etc/sysconfig/grub.
Grazie in anticipo!
-
6 Agosto, 2012 alle 19:14 #26488
-
6 Agosto, 2012 alle 19:44 #26489
-
6 Agosto, 2012 alle 19:54 #26490
-
6 Agosto, 2012 alle 20:41 #26491
ziofabri
Membro::Grazie Silvan per la pronta risposta.
Ecco il contenuto di device.map:
(hd0) /dev/disk/by-id/ata-MAXTOR_STM380215A_9QZ8CC0H
(hd1) /dev/disk/by-id/ata-Hitachi_HDS721050CLA362_JPF521HA3LBD8V
e il risultato di parted -l:
Modello: ATA MAXTOR STM380215 (scsi)
Disco /dev/sda: 80,0GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 77,9GB 77,9GB primary ext4
2 77,9GB 80,0GB 2147MB primary linux-swap(v1)
Modello: ATA Hitachi HDS72105 (scsi)
Disco /dev/sdb: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 103GB 103GB primary ntfs avvio
4 103GB 500GB 397GB primary ntfs
Attendo con ansia…
-
6 Agosto, 2012 alle 23:38 #26492
Silvan
Keymaster -
7 Agosto, 2012 alle 11:29 #26495
-
7 Agosto, 2012 alle 13:54 #26496
-
7 Agosto, 2012 alle 13:57 #26497
-
7 Agosto, 2012 alle 14:16 #26498
Silvan
Keymaster::Al momento non ho una soluzione in quanto ho fatto dei test da me e funziona (temevo ci fosse un errore di allineamento dati nella compilazione di grub su milestone2 ma a quanto pare non è questo il problema).
Per quello che ho visto, il messaggio
invalid signature
compare quando la partizione da cui cerca di far partire è proprio sbagliata, non è quella di windows. Se non l’hai già fatto, per sicurezza proverei a lanciare windows da tutte le partizioni presenti, premendo ‘e’ sulla voce di menu di grub e provando tutti questi valori (ctrl-x per tentare il boot):(hd1,msdos1)
(hd1,msdos2)
(hd0,msdos1)
(hd0,msdos2)Si tratta di una versione recente di windows?
-
7 Agosto, 2012 alle 15:03 #26499
-
7 Agosto, 2012 alle 17:11 #26500
ziofabri
Membro::Magico Silvan, BINGO!
L’antico Windows XP riparte di nuovo: ho provato come consigliavi a sostituire nell’originale ed erroneo set root= ‘(hd1,msdos1)’ con hd0, e il gioco è stato fatto.
Sono stato aiutato in questo anche dalla utility di grub2 contenuta nella fondamentale distro “Parted Magic”, che mi ha identificato correttamente le partizioni Win sul disco. Il problema era quindi davvero molto banale, ma difficile da identificare (mi sembrava di aver già provato per conto mio la combinazione, e invece… boh!)
Infine, grazie mille per la tua pazienza e ancora complimenti per openmamba, ottima distro targata ITALIA!
-
7 Agosto, 2012 alle 17:28 #26501
Silvan
Keymaster::Bene, grazie ancora per i test e le informazioni. Evidentemente al boot per grub hd0 è il disco SATA e hd1 è il disco PATA, mentre nel file devices.map li vede al contrario. Forse c’è anche un’impostazione del BIOS per cambiare l’ordine dei dischi, comunque devo vedere se si riesce a fare il riconoscimento delle partizioni NTFS tramite UUID in modo da non avere problemi in ogni caso. Ti avrei detto subito di provare hd0 al posto di hd1 ma le partizioni linux sono su hd0 e partono ma evidentemente anche questa impostazione è sbagliata e prevale il comando successivo che si basa sull’UUID:
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 3f6280a1-b8cf-49d8-ad4a-7dc636113a2eBuon proseguimento con openmamba!
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.