- This topic has 24 risposte, 5 partecipanti, and was last updated 16 years, 6 months fa by
Syly.
-
AutoreArticoli
-
-
23 Giugno, 2008 alle 20:04 #17765
-
24 Giugno, 2008 alle 13:42 #23875
-
24 Giugno, 2008 alle 21:48 #23879
-
25 Giugno, 2008 alle 04:32 #23884
-
25 Giugno, 2008 alle 08:55 #23887
-
25 Giugno, 2008 alle 08:57 #23888
-
25 Giugno, 2008 alle 10:02 #23892
ercolinux
Moderator::In teoria dovrebbe funzionare: mi viene solo il dubbio che sia una scheda madre con i jack audio posteriori modificabili via software. Che modello di scheda madre hai?
E poi ancora una cosa che puoi provare è nella finestra “interruttori” se hai qualche impostazione tipo “mic boost” o simile a settarla.
-
25 Giugno, 2008 alle 12:03 #23896
-
25 Giugno, 2008 alle 12:11 #23897
-
25 Giugno, 2008 alle 13:02 #23900
ercolinux
Moderator::Non conosco la scheda madre in questione ma ci sono ancora un paio di prove da fare: se il microfono è collegato al jack frontale spostalo a quello posteriore, altrimenti spostalo nel jack del line-in.
Oppure prova a vedere se nel menù a discesa di kmix, nella finestra interruttori dove adesso ai mic, ci sono altre opzioni tipo mic2 o line-in e prova a selezionarle.
-
25 Giugno, 2008 alle 15:18 #23906
-
25 Giugno, 2008 alle 16:39 #23907
rik
Membro::con il mio hp pavilion ho un problema simile, praticamente ogni volta che devo usare il microfono devo aprire kmix e cambiare le impostazioni del volume in qualche modo, e poi rimetterle come erano prima, per esempio abbasso il volume di line-in a 0, e poi lo rimetto subito al massimo, come se all’avvio non lo facesse e lo devo fare a mano, poi funzona.
magari hai un prob simile.
-
25 Giugno, 2008 alle 17:31 #23908
-
26 Giugno, 2008 alle 09:12 #23913
-
26 Giugno, 2008 alle 13:30 #23915
superpippo
Membro::Si mi è capitato di vedere sotto Windows la funzione mic boost, che se non attivata si sente pianissimo, se non ne hai la possibiltà o non trovi come fare devi cambiare microfono con uno preamplificato ed il problema si risolve, della serie se la montagna non va da maometto, maometto va alla montagna!
-
26 Giugno, 2008 alle 17:01 #23920
-
26 Giugno, 2008 alle 17:29 #23921
-
27 Giugno, 2008 alle 07:45 #23924
-
27 Giugno, 2008 alle 11:31 #23925
-
27 Giugno, 2008 alle 12:59 #23926
-
27 Giugno, 2008 alle 13:59 #23927
-
28 Giugno, 2008 alle 15:31 #23932
Silvan
Keymaster::Puoi provare a caricare il driver specificando esplicitamente il modello, aggiungendo la riga:
options snd-hda-intel model=3stack-dig
nel file
/etc/modprobe.conf
.Si fa così:
echo "options snd-hda-intel model=3stack-dig" >> /etc/modprobe.conf
e poi devi riavviare.
Altre possibilità per il valore di model da provare sono:
3stack-6ch-dig
3stack-6ch
6stack-dig
lenovo-101eSe così non funziona occorrerà attendere la prima versione di sviluppo di openmamba con kernel 2.6.25 o successivo, poiché sono state fatte molte modifiche a questo codec e sembra che alcune altre distribuzioni abbiano risolto effettuando un backport del driver alsa, cosa però che in questa fase pre-stabile del sistema non conviene fare.
-
28 Giugno, 2008 alle 18:20 #23933
-
29 Giugno, 2008 alle 03:25 #23934
-
18 Settembre, 2008 alle 18:13 #24408
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.