- Questo topic ha 24 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
Syly.
-
AutoreArticoli
-
-
23 Giugno, 2008 alle 20:04 #17765
Syly
MembroCiao ragazzi. Ho un problema col microfono, il volume è bassissimo, e solo se urlo si percepisce un minimamente il suono della voce? Sapete dirmi come posso settarlo per risolvere?
Grazie ^_^
-
24 Giugno, 2008 alle 13:42 #23875
ercolinux
ModeratoreHai provato con il mixer della scheda audio?
in basso a destra vicino all’orologio trovi l’icona. CLiccaci sopra per aprire i controlli e poi setta il volume del microfono
-
24 Giugno, 2008 alle 21:48 #23879
Syly
MembroCiao ercolinux e grazie. Ho aperto come mi consigliavi kmix e il volume è al massimo. Il microfono funziona (ho fatto prove con win). La scheda audio è integrata nella scheda madre forse ha bisogno di settaggi particolari? Non ne capisco nulla di queste cose.
-
25 Giugno, 2008 alle 04:32 #23884
ercolinux
ModeratoreHai controllato il segno di spunta per il muto?
-
25 Giugno, 2008 alle 08:55 #23887
Syly
MembroSì. Il microfono si sente, ma pianissimo.
-
25 Giugno, 2008 alle 08:57 #23888
Syly
MembroCredo sia un problema di volume, ma come puoi vedere dalla schermata di kmix in ingresso non ho il controllo …
-
25 Giugno, 2008 alle 10:02 #23892
ercolinux
ModeratoreIn teoria dovrebbe funzionare: mi viene solo il dubbio che sia una scheda madre con i jack audio posteriori modificabili via software. Che modello di scheda madre hai?
E poi ancora una cosa che puoi provare è nella finestra “interruttori” se hai qualche impostazione tipo “mic boost” o simile a settarla.
-
25 Giugno, 2008 alle 12:03 #23896
Syly
MembroHo una ASRock ALiveNF6P-VSTA. Ti allego anche la schermata degli interruttori. Credo sia settata bene, ma il volume continua ad essere bassissimo!
Grazie ercolinux ^_^
-
25 Giugno, 2008 alle 12:11 #23897
Syly
MembroOps, sbagliato schermata :p sorry
-
25 Giugno, 2008 alle 13:02 #23900
ercolinux
ModeratoreNon conosco la scheda madre in questione ma ci sono ancora un paio di prove da fare: se il microfono è collegato al jack frontale spostalo a quello posteriore, altrimenti spostalo nel jack del line-in.
Oppure prova a vedere se nel menù a discesa di kmix, nella finestra interruttori dove adesso ai mic, ci sono altre opzioni tipo mic2 o line-in e prova a selezionarle.
-
25 Giugno, 2008 alle 15:18 #23906
Syly
MembroNiente … Ho fatto tutte le prove, ma non va ancora.
-
25 Giugno, 2008 alle 16:39 #23907
rik
Membrocon il mio hp pavilion ho un problema simile, praticamente ogni volta che devo usare il microfono devo aprire kmix e cambiare le impostazioni del volume in qualche modo, e poi rimetterle come erano prima, per esempio abbasso il volume di line-in a 0, e poi lo rimetto subito al massimo, come se all’avvio non lo facesse e lo devo fare a mano, poi funzona.
magari hai un prob simile.
-
25 Giugno, 2008 alle 17:31 #23908
Syly
MembroCiao rik, no a me rimane comunque basso. Ho fatto la prova alzando, abbassando, accendendo e spegnendo i led, spostando i jack … ma nulla sempre uguale. Comunque grazie
-
26 Giugno, 2008 alle 09:12 #23913
Silvan
Amministratore del forumPer l’HDA NVIDIA parlano tutti di un controllo Mic Boost che sembra tu non abbia. Prova anche da un terminale ad eseguire e modificare i controlli con il programma
alsamixer
. -
26 Giugno, 2008 alle 13:30 #23915
superpippo
MembroSi mi è capitato di vedere sotto Windows la funzione mic boost, che se non attivata si sente pianissimo, se non ne hai la possibiltà o non trovi come fare devi cambiare microfono con uno preamplificato ed il problema si risolve, della serie se la montagna non va da maometto, maometto va alla montagna!
-
26 Giugno, 2008 alle 17:01 #23920
Syly
MembroXSilvan: Ho provato con con alsamixer da Konsole ma il controllo Mic Boost non c’è. Comunque Grazie mille ^_^
superpippo: Grazie ^_^ se non c’è soluzione farò così.
-
26 Giugno, 2008 alle 17:29 #23921
Syly
MembroP.S. Ho fatto la prova su Ubunto e lì il microfono va una meraviglia…
-
27 Giugno, 2008 alle 07:45 #23924
Silvan
Amministratore del forumSu ubuntu il mixer presenta gli stessi canali e bottoni o ce n’è qualcuno in più, tipo questo mic boost?
Potresti inoltre allegare il contenuto di
/proc/asound/card0/codec#0
? Grazie. -
27 Giugno, 2008 alle 11:31 #23925
Syly
MembroSu Ubuntu ci sono gli stessi bottoni e sono settati allo stesso modo.
-
27 Giugno, 2008 alle 12:59 #23926
ercolinux
ModeratoreSyly il comando da dare per vedere il contenuto di codec è:
ls /proc/asound/card0/codec#0/
per sicurezza dopo codec usa il tabulatore così ti completa in automatico il nome della directory (perchè ad esempio sotto Debian io ho codec97#0)
Ciao
Ercole
-
27 Giugno, 2008 alle 13:59 #23927
Syly
MembroCiao Ercole. Spero di aver inserito la stringa giusta questa volta!
Grazie
-
28 Giugno, 2008 alle 15:31 #23932
Silvan
Amministratore del forumPuoi provare a caricare il driver specificando esplicitamente il modello, aggiungendo la riga:
options snd-hda-intel model=3stack-dig
nel file
/etc/modprobe.conf
.Si fa così:
echo "options snd-hda-intel model=3stack-dig" >> /etc/modprobe.conf
e poi devi riavviare.
Altre possibilità per il valore di model da provare sono:
3stack-6ch-dig
3stack-6ch
6stack-dig
lenovo-101eSe così non funziona occorrerà attendere la prima versione di sviluppo di openmamba con kernel 2.6.25 o successivo, poiché sono state fatte molte modifiche a questo codec e sembra che alcune altre distribuzioni abbiano risolto effettuando un backport del driver alsa, cosa però che in questa fase pre-stabile del sistema non conviene fare.
-
28 Giugno, 2008 alle 18:20 #23933
Syly
MembroCiao Silvan, ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato, solo che ora non va proprio l’audio. Possibile che il fatto che si senta il microfono basso dipenda dal fatto che io abbia impostato male kmix? cioè rinstallandolo potrei risolvere?
Grazie
-
29 Giugno, 2008 alle 03:25 #23934
Syly
MembroRisolto il problema di audio. Per il microfono aspetterò come consigliato da Silvan.
Grazie
-
18 Settembre, 2008 alle 18:13 #24408
Syly
MembroRisolto problema microfono!!!
Da root: modprobe snd-pcm-oss
modprobe snd-mixer-oss
Poi alsamixer
tab
ho alzato al massimo capture e dal menù a tendina ho selezionato Line.
Grazie a tutti.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.