- This topic has 16 risposte, 6 partecipanti, and was last updated 16 years, 6 months fa by
hackerberry.
-
AutoreArticoli
-
-
11 Settembre, 2008 alle 20:31 #17832
Reysan
Participant::Buona sera,
ho riscontrato problemi di connessione con Kopete, nel senso che non si connette affatto al server di msn.
A kopete mi sono connesso altre volte, pero’ su Debian, con una versione di kde piu vecchia, la 3.5.2 se nn ricordo male..
In openmamba invece non sono mai riuscito a connettermi, dopo vari minuti di tentativo di connessione mi da un popup di errore:
“C’è stato un errore durante la connessione al server MSN.
Messaggio d’errore:
Operazione non supportata”
Ho provato a collegarmi su pidgin sempre in openmamba, e non c’e’ stato nessun problema.
Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?!
Credete sia un bugs? …di kde o di openmamba?
Grazie per l’attenzione
Salvo
P.S: la fastidiosisima funzione dello shift che attiva il caps dopo 2 sec. che lo tieni premuto, come si disattiva? e l’altra quella dei tasti permanenti che si attiva sempre con lo shift?!?
-
11 Settembre, 2008 alle 20:43 #24360
-
11 Settembre, 2008 alle 21:29 #24362
hackerberry
Membro -
11 Settembre, 2008 alle 22:42 #24363
-
11 Settembre, 2008 alle 23:19 #24364
-
12 Settembre, 2008 alle 05:55 #24365
marcpaa
Membro::Suggerimento:
Di chatt non me ne intendo molto,però tempo fa leggevo in giro che tra i vari programmi per linux i migliori per chattare sono:
Pidgin—(molto potente e ti consente di chattare contenporaneamente con protocolli diversi
(esempio msn,icq.yahoo etc etc) lo trovi nei repo
Emesene— nasce come clone open source del programma MSN Messenger (ora Windows Live Messenger). Questa sua caratteristica lo porta ad un livello di compatibilità elevata con tutti coloro che utilizzano il programma di casa Microsoft per chattare, potendo utilizzare le funzionalità più classiche a cui gli utenti sono abituati.
Non so se c’è nei repo ma il link eccolo:
http://www.emesene.org/download.html
se ti interessa prova con il pacchetto per fedora (o i sorgenti)
Non dimentichiamoci di AMNS meno blasonato degli altri due però e sempre un’alternativa molto valida.(anche lui lo trovi nei repo)
Come vedi se Kopete fa le bizze, ti consiglio di provare gli altri (se non lo hai già fatto)
Un saluto
-
12 Settembre, 2008 alle 11:41 #24366
hackerberry
Membro::Io su Impostazioni -> Account -> Selezionare l’account MSN -> Modifica -> Connessione invece ho dovuto togliere tutte le spunte per farlo andare e disattivare il firewall guarddog (tanto ce l’ho sul router)…
Confermo che sui repo ci sono eventualmente sia pidgin che amsn che però a me personalmente non piacciono molto graficamente parlando….
-
12 Settembre, 2008 alle 11:49 #24369
Reysan
Participant::Ciao,
grazie del supporto ragazzi.
Cmq avevo gia’ provato ad usare il metodo Http
il risultato c’e’ stato nel senso, che risco a vedere la lista dei contatti ma cmq sempre offline, non mi permette di effettuare l’accesso o di andare online.
Grazie dell’informazione, ad ogni modo avevo gia’ provveduto ad installare ed usare Pidgin per comunicare con i miei contatti in questi primi giorni d’installazione di openmamba..
E.. non è una cosa esistenziale utilizzare kopete, semplicemente non mi piace avere installato applicativi doppi o tripli sulla macchina che fanno la stessa cosa, e poi kopete è un ottimo prodotto, e si integra ottimamente in kde.. (quando funziona 😀 )
-
12 Settembre, 2008 alle 11:56 #24372
hackerberry
Membro -
22 Settembre, 2008 alle 22:27 #24418
-
23 Settembre, 2008 alle 07:05 #24421
-
23 Settembre, 2008 alle 12:55 #24423
Silvan
Keymaster::In effetti i servizi in internet a cui si accede come client dovrebbero essere tutti abilitati di default ma non è così. Ho mandato un aggiornamento in devel che dovrebbe correggere questo problema per le future versioni, per gli altri consiglio di spuntare tutti i servizi serviti dalla zona ‘Internet’ verso ‘Locale’.
-
23 Settembre, 2008 alle 13:26 #24424
hackerberry
Membro -
23 Settembre, 2008 alle 21:18 #24437
Reysan
Participant::Grazie a tutti!
@hackerberry non è che non hai configurato correttamente il firewall? ..No dai scherzo ..cmq controlla le porte e la priorita’
e se ti server gmail, tieni presente che devi usare la cifratura del protoccollo (SSL), devi permettere l’autenticazione con password in chiaro e devi sovrascrivere le informazioni predefinite nel server.
Che errore ti ritorna ?
Ciao
Salvatore
-
24 Settembre, 2008 alle 19:00 #24451
hackerberry
Membro -
24 Settembre, 2008 alle 20:48 #24454
Reysan
Participant::Se ti riferisci a gmail talk.google.com
Se non era quello il senso della tua domanda, tieni presente che Jabber è diffuso su migliaia di server disseminati su Internet, e quando fai l’accesso ad una di questa reti puoi comunicare solo con gli utenti che utilizzano quella rete, e non con tutti gli utenti che utilizzano jabber. E’ come se fossero tante piccole chat pubbliche/private disseminate in tutto il pianeta.. o quasi…
Altra cosa è se si parla di porting.
Questi possono servire a chiarire le idee
http://www.delymyth.net/node/618
http://www.madrefoca.com/varie/jabber-howto/
Spero di essermi spiegato
Ciao
-
30 Settembre, 2008 alle 22:03 #24504
hackerberry
Membro::Segnalo una path per kopete (miglior gestore delle faccine) che però si può installare solo ricompilando da sorgente il programma, magari ci proverò io nei prox giorni, intanto segnalo la cosa…
http://www.kde-look.org/content/show.php/Kopete+Emoticons+Manager?content=54968
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.