- This topic has 18 risposte, 4 partecipanti, and was last updated 16 years, 6 months fa by
marcpaa.
-
AutoreArticoli
-
-
30 Settembre, 2008 alle 10:55 #17847
trinacria
Membro::ciao a tutti ieri ho provato per la prima volta questa distro e sono rimasto sorpreso….. e molto bella ma ho 2 problemi sicuramente cavolate ma non riesco a risolvere.
1 non riesco ad agiornare firefox quando scarico la versione nuova mi fa vedere il file ma non si installa …..
2 io uso moltissimo opera non sono riuscito a trovarla x questa distro esiste?????
-
30 Settembre, 2008 alle 11:26 #24488
marcpaa
Membro::Ciao e benvenuto.
Firefox lo aggiorni con synaptic (chiave inglese in basso a dx)
o dal menu kde
sistema
synapticPer opera nei repo il pacchetto non cè ma installarlo e semplicissimo.
devi scaricare il tarball o sorgente da qui:
http://www.opera.com/download/
devi inserire la spunta su tar.gz prima di dare il via al download
Poi se te lo ha scaricato sul Desktop,da terminale dai:
cd Desktop (invio) e poi:
tar xvf opera-9.52-2091.gcc4-shared-qt3.i386.tar.gz
poi sempre da terminale entri nella directory appena decompressa e loggato come root dai:
./install.sh
rispondi y alle due domade che ti fa ed il gioco e fatto.
Menu k
internet
e li trovi la O di opera 🙂Un saluto
-
30 Settembre, 2008 alle 11:36 #24489
-
30 Settembre, 2008 alle 14:19 #24492
hackerberry
Membro -
30 Settembre, 2008 alle 15:46 #24493
marcpaa
Membro::A dire il vero e da un pò che volevo provare opera, tempo fà non ne ero rimasto molto soddisfatto, ma dopo averlo installato e provato posso dire che le prime impressioni sono molto positive, per i plugin gli mplayer sembrano andar ancora meglio che su firefox, ed il resto (sun java, plugin flashplayer) sembrano andare a meraviglia.
Ho provato anche con il post aperto tempo fa (http://forum.openmamba.org/topic.php?id=207)
e quindi: http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html
Ripeto le prime impressioni stavolta sono entusiasmanti,almeno per me.
Un saluto
-
30 Settembre, 2008 alle 19:08 #24495
hackerberry
Membro::Ho visto che az va su opera e non su firefox (ma andavaanche la diretta web?) però questo va su firefox e non su opera (restando anche in tema politico):
http://www.radioradicale.it/naviga
Magari smanettando un po’ si riesca a far andare tutto, sarebbe stupendo configurare un browser che vada in ogni situazione e magari poi poterne fare una guida.
Cmq Opera dopo le prime occhiate mi sta convincendo parecchio, ha anche tanti plugin inutili come piace a me…
-
30 Settembre, 2008 alle 20:11 #24496
-
30 Settembre, 2008 alle 20:33 #24498
marcpaa
Membro::Mah……tanto pannella rifà il suo solito sciopero della fame quindi c’è poco da vedere :-)))))
Che dire?
Dalla prima okkiata e anche graficamente + bello di firefox (ma potrebbe essere la novità) e poi
mi succedeva (avvolte) in firefox che facendo un normale download di un qualsiasi file,invece di partire la finestra del down mi partiva quella di mplayer, e per scaricarlo dovevo disinstallare i plugin mplayer,scaricare il file e poi reinstallare i plugin (e stavo fresco)
Certo; forse, (anzi senza forse) no era solo colpa di firefox,infatti la cosa in altre distro non capitava, ma ora nonostante firefox rimanga uno dei migliori gustiamoci la novità e poi vedreremo………………….. pregi e difetti (sperando quest’ultimi di poterli correggere)
un saluto
-
30 Settembre, 2008 alle 20:40 #24499
-
30 Settembre, 2008 alle 21:17 #24501
-
30 Settembre, 2008 alle 21:57 #24503
hackerberry
Membro::Marcpa, per il problema dei dowload basta integrare kget su firefox:
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Integrare_Firefox
Purtroppo radio radicale ha alcuni doc sul suo sito che mi interessano molto…
Pannella (vabbhè…)….
-
1 Ottobre, 2008 alle 00:24 #24505
-
1 Ottobre, 2008 alle 18:35 #24506
marcpaa
Membro::Ciao hackerberry,ho seguito la guida per integrare firefox con kde, ma il percorso dell’eseguibile non corrisponde a quello della guida.
(pare che sia in /opt/kde/bin/kget +o-)
Però purtroppo il problema persiste,ed ancora più purtroppo succede lo stesso con opera,
in pratica se tento di scaricare l’rpm di opera (per fare un esempio) mi parte mplayer,anziche il normale gestore di download, e penso che invece di un problema dei vari browser il problema possa essere in mplayer nelle sue impostazioni (almeno credo)
Hai o qualcuno ha un’idea su come risolvere?
-
1 Ottobre, 2008 alle 18:48 #24507
-
1 Ottobre, 2008 alle 18:56 #24508
hackerberry
Membro -
2 Ottobre, 2008 alle 21:07 #24513
-
2 Ottobre, 2008 alle 22:35 #24517
hackerberry
Membro::hai scaricato l’rpm di fedora?
-
5 Ottobre, 2008 alle 12:36 #24527
-
5 Ottobre, 2008 alle 14:11 #24528
marcpaa
Membro::Ciao,allora ti posto il passo passo per kpagkage
dopo aver scaricato rpm di opera (come ti ha detto hackeberry è preferibile quello di fedora più che di suse) dai un bel clik sx sopra e dovrebbe partire kpackege (controlla prima se c’è l’hai installato menuk
>sistema-> kpackage-gestione pacchetti………se per caso non è presente nell’elenco installalo o con synaptic o da terminale con: apt-get install kpackage)clicca su installa, e poi di nuovo su installa, e quando richiesta dagli la pass di root.
Opera e pronto lo trovi nel menuk
internetP.s il file rpm di opera dopo averlo scaricato e meglio spostarlo su desktop e da li “operi”
Modo sorgenti:
dopo aver scaricato il file tar di opera (se non è già posizionato su desktop,metticelo)
lo estri con ark così:
ti ci posizioni sopra con il puntatore del mouse,clik dx e scegli “apri con ark”,una volta aperto clicca sulla scatola con la freccia viola (estrai) ti chiedera di salvarlo in una detrminata posizione,di solito nella tua home.
dopo averlo estratto controlla se nella tua home è presente la cartella di opera,se si apri un Terminale (menuk
sistemi—-konsole) da li dai :su – tua pass di root (diventi root)
cd /home/nometuahome/opera****** (invio)
(in pratica ti posizioni dentro la dir di opera.
Poi dai i famosi comandi:
./configure (invio)
make (invio)
make install (invio)
(ovviamente tra i tre commandi devi aspettare i tempi che la macchina finisca di compilare)
Altrimenti puoi fare:
./configure && make && make install (invio)
Un saluto e facci sapere se è andata.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.