Tag: Firefox
- Questo topic ha 31 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Lelebass.
-
AutoreArticoli
-
-
23 Settembre, 2008 alle 21:33 #17843
Reysan
PartecipanteFirefox 2.0.0.14 ho notato un comportamento strano su alcune volte..
Se mentre navigo torno indietro dalla pag. B alla pag. A e una volta giunto sulla pag. A se do uno scroll per scorrere la pag. all’in giu troppo velocemente prima che sia caricata praticamente, torna indietro ancora.. cioè nuovamente alla pag. B
Spero di essermi spiegato..
Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?
-
23 Settembre, 2008 alle 21:46 #24439
ercolinux
ModeratoreA parte che è uscita la 3 già da un po’, comunque ho fatto un po’ di prove ma non mi da il problema. Cosa usi per scrollare la pagina? Io ho provato con il touchpad e con la barra di scorimento a fianco
Ciao
Ercole
-
23 Settembre, 2008 alle 22:37 #24440
Reysan
PartecipanteScroll con la rotellina del mouse. normalissimo mouse 2 tasti + scroll presa PS/2.
Guarda ho dato proprio ora apt-get upgrade ma non mi aggiorna niente.
Grazie per la disponibilità
-
24 Settembre, 2008 alle 06:16 #24444
marcpaa
MembroAd onor del vero a me una cosa del genere l’ha sempre fatta,e se nn erro la cosa si ripete anche con firefox 3,ma a quanto mi è sembrato nn è un problema di firefox,(sia su arch che su ubu non succede) ma di mamba,almeno credo. (compiz lo disattivo di defoult).
Un saluto
-
24 Settembre, 2008 alle 18:32 #24450
Reysan
Partecipanteanch’io credo che sia un problema della distro, a me non succede su nessun altra distro… arch debian ubuntu mandriva suse etc etc (mbhe ne ho provate un po 🙂 ) ed è la prima volta che mi succede…
-
24 Settembre, 2008 alle 19:03 #24452
hackerberry
MembroA me non lo fa più da un po’…
Magari ho installato un plugin che senza volerlo risolve la cosa, cmq confermo che lo faceva pure a me…
-
24 Settembre, 2008 alle 23:31 #24456
Syly
MembroLo fa anche a me, credevo fosse una cosa voluta 😛
-
25 Settembre, 2008 alle 00:31 #24457
gil
Membrociao
ho aggiornato firefox3 alla nuova versione
se potete provarlo e verificare se l’anomalia si ripresenta
a me non lo ha mai fatto il 3, solo il 2 quando installavo sw extramamba,(adesso gli ho messo un tema japan troppo … :D)
-
25 Settembre, 2008 alle 10:08 #24458
hackerberry
Membrosul 3 non mi è ancora successo…
-
27 Settembre, 2008 alle 12:12 #24468
hackerberry
Membrosul 3 però ho un problema fastidioso col tasto destro del mouse sui link, ho letto che lo aveva anche ubuntu e che scaricandolo e scompattandolo a manina il problema spariva, ora sto provando e pare che questo problema (se qualcun altro l’ha riscontrato) si risolva con questo metodo…
-
27 Settembre, 2008 alle 12:22 #24469
gil
Membrociao
non ho capito cos’é il fastidio con i link… puoi spiegarti meglio?
non ho riscontrato problemi con i link…(adesso ho aggiornato firefox alla versione 3.0.3)
grazie
-
27 Settembre, 2008 alle 13:21 #24473
hackerberry
Membrose faccio tasto destro su un link spesso mi capita che venga selezionata automaticamente una funzione del menu, questo perchè (puoi provare) il menu a tendina che si apre schiacciando il tasto destro del mouse su un link qualsiasi, si apre prima del rilascio del tasto e si può selezionare una funzione con il rilascio del tasto destro stesso senza dover selezionare col tasto sinistro del mouse la funzione.
Questo a volte (almeno a me capita) fa in modo che venga selezionata una funzione senza che l’utente volesse realmente farlo, è un bugghino…
-
27 Settembre, 2008 alle 14:06 #24474
gil
Membrociao
ho provato come hai detto ma per me rientra nella norma…
ho sono io con il mouse inchiodato (puo essere :)) o il tuo e troppo sensibile
se non do un doppio clic non succede nulla
é come spiegano nel forum cito: <<La caus acredo sia che cliccando col destro senza rilasciare il pulsante e selezsionando una voce del menu quando si rilascia il tasto lo prende come un click del mouse… quindi se non si è veloci o non si resta fermi col puntatore tra il click e rilascio del pulsante destro è molto facile accetare una voce del menu per errore >>
-
6 Ottobre, 2008 alle 18:56 #24530
Reysan
Partecipantescusate ma il problema persiste…
oltre tutto mi è quasi impossibile navigare tra i video di youtube in quanto crasha, con conseguente chiusura del browser. ciò accade quasi sempre quando passo da un video all’altro.
quest’ultimo probabilmente è un problema dovuto al flash che già in fase d’installazione mi ha dato diversi errori.
Per passare a firefox 3, devo compilare i sorgenti?
Grazie
Salvatore
-
6 Ottobre, 2008 alle 20:26 #24531
ercolinux
ModeratoreNo ti basta installarlo dal mambatray: il pacchetto si chiama firefox3
Ciao
Ercole
-
6 Ottobre, 2008 alle 21:44 #24532
hackerberry
Membrocmq col plugin flash block sul 2 risolvi il problema…
Sul 3 è meglio che non lo installi…
-
7 Ottobre, 2008 alle 10:08 #24533
gil
Membrociao
sto provando la versione 10 di flash
non mi é ancora crashato nulla (firefox 2 e 3) con konqueror non ho ancora sperimentato…
se la volete provare la trovate qui
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/
http://download.macromedia.com/pub/labs/flashplayer10/flashplayer10_install_linux_091508.tar.gz
per l’installazione lo fatto manualmente estraendo il plugin dall’archivio (non ci azzecco mai con i permessi 🙁 )
install_flash_player_10_linux]# install -m 755 libflashplayer.so /home/gil/.mozilla/plugins
install_flash_player_10_linux]# install -m 755 libflashplayer.so /usr/lib/mozilla/plugins
bho <<se ho sbajato mi corigerete>> (nema)
-
7 Ottobre, 2008 alle 11:47 #24534
Reysan
Partecipante@ercolinux# l’ho trovato su Synaptic, scusa non m’ero neppure preoccupato di cercarlo in quanto ero convinto che una volta disponibile il pacchetto dando upgrade si aggiornasse da solo…. ancora una volta grazie per il pronto intervento!
@hackerberry # Perchè sarebbe meglio tenere la versione 2? Grazie per il plugin …non lo conoscevo 😉
-
7 Ottobre, 2008 alle 16:44 #24538
hackerberry
MembroSul 3 quel plugin crea dei problemi, cioè a volte le animazioni bloccate le apre in una finestrella a parte che se chiudi manda in crash tutto firefox, quindi se usi quel plugin sul 2 è un toccasana, sul 3 invece è meglio disinstallarlo…
-
7 Ottobre, 2008 alle 18:05 #24539
Reysan
PartecipanteHo capito, per ora sto provando Firefox 3 senza plugin, eventualmente mi rendessi conto mi servisse il plugin, faccio un downgrade a FF2.
Grazie
-
9 Gennaio, 2010 alle 18:47 #25579
Lele
Membroaltro bug su firefox (sembra ci sia anche su ubuntu):
il drag&drop di un qualsiasi elemento attivo della pagina web che sto visitando o di un segnalibro manda il programma in crash. in pratica firefox si chiude e bisogna riavviarlo a mano. estremamente fastidioso anche perché riproducibile 100 volte su 100
-
9 Gennaio, 2010 alle 20:01 #25580
ercolinux
ModeratoreHo riscontrato il bug anche io: proverò a approfondire il problema anche se pare chi si verifichi su molte altre distro (non solo ubuntu)…
-
10 Gennaio, 2010 alle 16:58 #25582
Silvan
Amministratore del forumIl problema si verifica usando QtCurve, il plugin che gestisce il tema di openamamba. Al momento, anche cercando in rete, non ho trovato una soluzione.
-
12 Gennaio, 2010 alle 14:23 #25589
ercolinux
ModeratoreCon l’aggiornamento di oggi il problema non si verifica più.
Bel lavoro
-
12 Gennaio, 2010 alle 15:43 #25590
Silvan
Amministratore del forummmm non mi risulta, provato su diverse macchine, sempre lo stesso problema. Puoi riverificare, compreso il fatto di avere il tema di QtCurve configurato?
-
12 Gennaio, 2010 alle 17:04 #25591
ercolinux
ModeratoreTi confermo che su una macchina funziona, su un altra no 🙁
Stasera faccio dei test e faccio sapere
-
12 Gennaio, 2010 alle 17:59 #25592
ercolinux
Moderatoreaccidenti troppo bello per essere vero 🙁
Funziona su una macchina sola ma questa ha una configurazione “sballata”, infatti non riesco nemmeno ad accedere alla configurazione del sistema su quella macchina. Qtcurve comunque sembra installata almeno a giudicare dall’aspetto delle finestre…
-
8 Febbraio, 2010 alle 18:11 #25638
Silvan
Amministratore del forumIl problema sembra essere risolto, non so con quale/i degli aggiornamenti degli ultimi giorni, ma provato su 4 computer non si verifica più.
-
8 Febbraio, 2010 alle 19:53 #25639
ercolinux
ModeratoreConfermo funziona anche a me su 2 macchine diverse.
-
28 Marzo, 2010 alle 17:17 #25694
Lelebass
MembroSu Firefox 3.5.7 ultimamente succede che chiudendo una delle schede il browser vada in crash. A quanto pare questo non accade se chiudo le schede a partire dall’ultima, mentre succede molto più frequentemente chiudendone una centrale (i.e. né la prima né l’ultima)
A voi è successo??
Manu
-
30 Marzo, 2010 alle 08:10 #25696
Silvan
Amministratore del forumPenso che il problema sia questa modifica che ho notato di non aver riportato nella versione 2.0pre1:
xulrunner 1.9.1.7-2mamba – Fri Mar 05 2010 – silvan
– added patch to fix firefox crash on close since libcairo 1.8.10 (see https://bug522635.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=429069)
Quindi il prossimo aggiornamento di xulrunner dovrebbe risolvere.
Silvan
-
1 Aprile, 2010 alle 15:47 #25700
Lelebass
Membroperfetto, dopo l’aggiornamento di xulrunner il problema è risolto.
Grazie Silvan come sempre maggico con due g!!!
Manu
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.