Dopo l’aggiornamento non si avviano più i programmi

Home Page Forum generale Dopo l’aggiornamento non si avviano più i programmi

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Autore
    Articoli
    • #33902
      ercolinux
      Moderator
      Up
      0
      Down
      ::

      Ciao,
      dopo l’aggiornamento odierno non riesco più ad avviare nessun programma, qualsiasi programma ho tentato mi da l’errore “execvp no such file or directory”.

      La versione di openmamba è la 2023.08 rolling aggiornato ieri con successo.

    • #33903
      Silvan
      Keymaster
      Up
      0
      Down
      ::

      Ciao Ercole,
      l’aggiornamento sospetto tra quelli pubblicati oggi è il pacchetto filesystem. L’aggiornamento tuttavia aveva lo scopo di completare la migrazione a flat filesystem facendo il merge di /usr/sbin in /usr/bin.

      Da una prima verifica potrebbe essere stato rimosso il link /lib64 a /usr/lib64 e/o /lib a /usr/lib, in tal caso si potrebbero creare richiamando direttamente il linux loader con:
      `
      /usr/lib64/ld-linux-x86_64.so.2 /usr/bin/ln -s usr/lib64 /lib64
      /usr/lib64/ld-linux-x86_64.so.2 /usr/bin/ln -s usr/lib /lib

      Valuterei dopo altre possibilità se quanto sopra non dovesse risolvere.

      • Questa risposta è stata modificata 1 years, 7 months fa da Silvan.
    • #33905
      ercolinux
      Moderator
      Up
      0
      Down
      ::

      Ho provato ma il comando non funziona:

      /usr/bin/ln: creazione del collegamento simbolico ‘/lib64’ non riuscita: Permesso negato

      Probabilmente andrebbe eseguito come root, ma ne il comando sudo ne su non funzionano: la password non viene riconosciuta.

    • #33906
      Silvan
      Keymaster
      Up
      0
      Down
      ::

      Giusto, i comandi vanno eseguiti con i privilegi di root ma anche il sottosistema pam potrebbe non trovare la cartella /lib64/security.

      Tuttavia l’errore restituito è coerente con quella che che era l’ipotesi del problema ed a questo punto non ho suggerimento migliore che avviare con un sistema live, montare il filesystem di root e creare i link simbolici mancanti in /.

      In alternativa puoi provare, sempre dal sistema live e supponendo che il rootfs sia montato in /mnt/openmamba, ad installare l’aggiornamento di filesystem che adesso è disponibile con questo comando:
      `
      sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/base/RPMS.x86_64/filesystem-2.3-9mamba.noarch.rpm -r /mnt/openmamba
      `

      • Questa risposta è stata modificata 1 years, 7 months fa da Silvan.
    • #33908
      ercolinux
      Moderator
      Up
      0
      Down
      ::

      Ciao, solo creando i link non ha funzionato: il sistema si avviava ma non riusciva a far partire i servizi di rete (e alcun altri) e quindi era inusabile. Aggiornando il pacchetto filesystem invece è andato tutto bene.

      Grazie

    • #33909
      Silvan
      Keymaster
      Up
      0
      Down
      ::

      Ciao,
      probabilmente ricreando manualmente i link mancava ancora il symlink da /usr/sbin a /usr/bin.
      In ogni caso questa installazione dovrebbe aver superato il problema ma per completezza consiglio di controllare che in / o /usr non ci sia alcuna cartella che termini con .notmigrated, ad esempio /usr/sbin.notmigrated.

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.