- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
17 Ottobre, 2009 alle 09:23 #17992
Z10Bel
MembroCiao, ho provato ad installare l’ultima snapshot disponibile, quella dell’11/10, carica tutto correttamente, ma non effettua l’accesso automatico come utente root, chiedendomi quindi nome e passwd, i quali ovviamente io non conosco… è normale??
-
18 Ottobre, 2009 alle 06:09 #25467
fabiog
PartecipanteNo non è normale, è un errore nella snap, si può aggirare il problema andando con ctrl+alt+F1 al terminale e forzando una password per root con il comando passwd.
Mi sono accorto anche io del problema ieri, in ogni caso vedo che è pronta la nuova snap del 18 quindi ti conviene scaricare quella,
Fabio
-
18 Ottobre, 2009 alle 08:04 #25468
fabiog
PartecipanteIl problema è presente anche sulla smap del 18 na come dicevo si aggira forzando una pwd di root, in compenso ho riscontrato un problema di connessione alla rete, l’indirizzo viene acquisito ma non il dns, mettendo la configurazione a mano la rete funziona.
fabio
-
18 Ottobre, 2009 alle 09:06 #25469
fabiog
PartecipanteDirei che in generale l’ultima snap da una serie non indifferente di problemi che non vale la pena di discutere nel forum ma che ho riportato come bug:
http://bugs.openmamba.org/view.php?id=142
Fabio
-
18 Ottobre, 2009 alle 09:40 #25470
Silvan
Amministratore del forumIl problema della password è stato risolto e si risolve impostando
AutoLoginEnable=true
nel file /opt/kde/share/config/kdm/kdmrc.
-
21 Ottobre, 2009 alle 06:24 #25471
Silvan
Amministratore del forumLa snapshot che ho fatto generare oggi (20091021) risolve questo problema ed un altro nell’interfaccia di configurazione post-installazione (tranne ancora che il dialogo è in lingua inglese anziché in italiano).
-
23 Ottobre, 2009 alle 10:35 #25472
Silvan
Amministratore del forumLa nuova snapshot (20091023) dovrebbe risolvere qualche problema in più ed aggiungere qualche caratteristica in più. Non ho avuto e non ho la possibilità di fare dei test finali, pertanto è gradito un feedback da parte di chi può fare questo test. Grazie.
-
31 Ottobre, 2009 alle 13:22 #25474
Z10Bel
MembroCiao, ho appena installato la 20091030, parte correttamente, la installo in ext4 (nuovo su mamba? non l’avevo mai notato) e va tutto liscio. riavvio, e grub è + ubuntiano del solito (spariti i “fili d’erba” di openmamba e scritte grandi a pieno schermo); inoltre la voce corrispondente a windows si chiama “openmamba on ntfs”. Vado per avviare e non appena parte la schermata di avvio, prima ancora che la barra si riempia minimamente mi lampeggiano le tre spiette della tastiera (kernel panic?).
-
31 Ottobre, 2009 alle 13:58 #25475
Silvan
Amministratore del forumCiao.
Nell’ultima snapshot Grub2 è stato aggiornato alla versione 1.97 che include il supporto per ext4, però al momento l’avvio non funziona a causa di un crash del kernel durante l’esecuzione di kinit, mentre selezionando ext3 come filesystem durante l’installazione l’avvio avviene correttamente.
Per quanto riguarda l’avvio grafico di grub, il problema è stato risolto e sarà disponibile con la prossima snapshot oppure dopo l’installazione aggiornando grub alla versione 1.97-3mamba (o successive) presente nel repository devel-makedist.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.