- This topic has 9 risposte, 3 partecipanti, and was last updated 16 years, 5 months fa by
nitrotnt.
-
AutoreArticoli
-
-
31 Luglio, 2008 alle 13:33 #17802
nitrotnt
ModeratorCiao a tutti,
ho da poco scaricato la pre7 e ho provato la live su un portatile dell nuovo che avevo a disposizione. Al termine parte correttamente tutto l’ambiente grafico funziona tutto salso la tastiera e il touch pad. Ho provato qulache configurazione dal centro di controllo, ma non credo che il problema sia li.Il mouse esterno(usb) funziona correttamente.Vi devo postare qualcosa?
Grazie
Andrea
-
31 Luglio, 2008 alle 15:20 #24089
Silvan
KeymasterPuò servire il modello del portatile per cercare se si tratta di un problema noto. Se puoi ancora provare il portatile, può essere utile un avvio in runlevel 3 (aggiungi ‘3’ alla linea di comando del kernel da grub) per verificare se la tastiera che non funziona è un problema dell’ambiente grafico o del sottosistema.
Anche il log di Xorg può essere interessante (
/var/log/Xorg.0.log
). -
31 Luglio, 2008 alle 15:23 #24090
ercolinux
ModeratorChe modello di portatile hai?
Se fai Control + alt + F1 passi comunque al terminale virtuale?
Hai provato a attaccare una tastiera esterna e vedere se funziona?
Non è che per errore hai attivato la configurazione dei tasti per disabili: in pratica ti permette di scrivere con 1 solo dito perchè quando schiacci un tasto speciale (control, alt e simili) questo diventa permanente fino alla pressione sucessiva.
Ciao
Ercole
-
31 Luglio, 2008 alle 18:28 #24092
nitrotnt
ModeratorCiao
il modello del portatile è dell vostro 1310. Purtroppo non riesco a fare nessuna operazione perche all’avvio della modalità grafica non funziona nulla. Provo a lanciarlo tra poco con l’opzione 3 econ una tastiera esterna cosi riesco a procurarmi l’output del comando.
Grazie
Andrea
-
23 Settembre, 2008 alle 08:03 #24422
nitrotnt
ModeratorCiao a tutti
riprendo la discussione visto che solo da ieri ho potuto rimettere le mani sul protatile menzionato. AD oggi la versione stabile continua a dare il medesimo problema ovvero la tastiera e il touchpad non funzionano, se invece le metto esterne(mouse+tastiera usb) funziona tutto. Invec la snapshot settimanale funziona correttamente.Discorso a parte per la scheda wireless leggendo sui forum tutte le distro hanno problemi..provo a farla funzionare!
-
23 Settembre, 2008 alle 14:50 #24427
ercolinux
ModeratorHo trovato questo http://gentoo-wiki.com/Dell_Vostro_1310_/_1510_/_1710#Keyboard_.2F_Mouse
pare che il modello abbia un bug per cui il 70-80% delle volte non rileva tastiera e mouse
pare che la soluzione sia o disattivare l’ACPI al boot o aggiungere i8042.reset ai parametri del kernel al momento del boot.
Per la wireless invece che modello hai? Ho visto che il modello ne prevede di diversi tipi
-
23 Settembre, 2008 alle 18:04 #24429
nitrotnt
ModeratorQuindi c’è la probabilità che se lo provo due volte possa di nuovo non funzionare..non avevo pensato a questa eventualità e quando l’ho visto funzionare pensavo fosso a posto, nel caso provo come hai suggerito(anche se per ora non avrei potuto perceh è solo live).La mia wireless è una dell wireless 1395 minipci e quando avevo provato la prima volta avevo letto che creava un po di problemi..
-
23 Settembre, 2008 alle 18:10 #24430
nitrotnt
ModeratorEcco al tempo dopo varie ricerche ero arrivato qui
http://linux-wless.passys.nl/query_part.php?brandname=Dell
è la mia è ancora unsupported:-( avevo letto che comuque poteva andare caricando i driver della 1390 con ndiswrapper vi risulta?
-
23 Settembre, 2008 alle 18:39 #24431
ercolinux
ModeratorDai un occhiata qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=704088 pare che così funzioni
-
3 Novembre, 2008 alle 09:31 #24608
nitrotnt
ModeratorFinalmente sono riuscito a configurare tutto e tutto perfettamente funzionante..grazie a Ercole per il suggerimento ha funzionato alla grande anche per quanto riguarda la tastiera e il mouse. Inoltre ho riscontrato un altro problema ho la scheda di rete realtek rtl8111/8168B veniva correttamente riconosciuta ma non funzionava anche se mi dava collegato, per risolvere è sufficiente passare al boot questa opzione pci=nomsi.e funziona correttamente.
Ciao
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.