- Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
ercolinux.
-
AutoreArticoli
-
-
28 Giugno, 2008 alle 14:16 #17770
ghiacciolo
MembroCiao a tutti, ho installato Openmamaba su questo portatile eqipaggiato di processore AMD turion 64 X2 con scheda audio ATI Technologies Inc (Acer Incorporated [ALI]) modello SB450 HDA Audio.
Laudio che ottengo è strappato o meglio alternato in ogni caso incomprensibile.
Grazie per l’eventuale aiuto.
-
29 Giugno, 2008 alle 08:38 #23935
ercolinux
ModeratoreHai provato a far partire il server audio Jack (dal menu S -> multimedia)?
-
30 Giugno, 2008 alle 10:22 #23947
Silvan
Amministratore del forumPuoi provare a leggere la sezione “La riproduzione audio è gracchiante o disturbata” nella pagina del wiki:
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Problemi_con_la_riproduzione_audio/video
-
2 Luglio, 2008 alle 16:22 #23950
ghiacciolo
Membroiao a tutti e vi ringrazio per l’aiuto, ma non riesco a modoficare il file perche non effettua il salvataggio, sapete mica dirm il comando da Konsol per l’apertura come amministratore?
Grazie.
-
2 Luglio, 2008 alle 16:43 #23951
Bergoglio
MembroSudo
-
3 Luglio, 2008 alle 13:59 #23955
ghiacciolo
MembroHo fatto quanto indicato, ma il risultato non cambia, mi sono resoconto che anche i video vanno a scatti, dove posso trovare i drive aggiornati per le schede ati e eventualmente come si instalano?
Grazie.
-
3 Luglio, 2008 alle 14:04 #23956
ghiacciolo
MembroLa scheda utilizzata è la Radeon X 300 128 MB.
Grazie.
-
3 Luglio, 2008 alle 17:48 #23957
Silvan
Amministratore del forumPuoi guardare con il comando
top
oppure con il task manager di KDE (CTRL-ESC) se c’è qualche processo che sta occupando molta CPU.Gli aggiornamenti dei driver ATI non risolvono i loro problemi intrinseci, anzi nelle ultime versioni ho notato dei peggioramenti e per questo non li ho aggiornati per tutti, comunque sono disponibili nel mio repository
devel-silvan
(installa i pacchetti che contengono “fglrx” nel nome).Un problema intrinseco è che la modalità XVideo non è supportata, per cui con Compiz attivo vengono usati altri metodi di riproduzione video che sono molto intensivi di CPU. In ogni caso un Turion 64 X2 dovrebbe farcela comunque, per questo chiedevo di verificare la tabella dei processi.
Per i video puoi anche provare a disattivare Compiz, per l’audio non credo che farà differenza, ma anche qui se ci fosse un uso intensivo della cpu potrebbero esserci problemi. Altrimenti puoi verificare che non ci siano messaggi che si riferiscono a problemi hardware in
/var/log/messages
oppure nel log del kernel visualizzabile con il comandodmesg
. -
4 Luglio, 2008 alle 09:49 #23958
ghiacciolo
MembroCiao Silvan, ho controllato l’utilizzo della cpu con top e il massimo utilizzo è 1%, volevo però evideziarti il fatto che alla schermata di loghin l’audio è perfetto, dopo l’avvio di kde non funziona più correttamente.
Non trovo la voce disattiva effetti 3D nelle imposazioni del desktop.
Comunque per informazione ho installato Openmamba su il portatile Packard Bell con stesso processore ma scheda video nvidia tuto OK, ma non riesco a far parlare festivall, allimpostazione dellaudio mi dice Impossibile avviare il server sonoro aRts per individuare possibili metodi di I/O del suono.
Sarà disponibile solo il rilevamento automatico.
Ciao e grazie.
-
4 Luglio, 2008 alle 10:24 #23959
ercolinux
ModeratoreDisattiva effetti 3d lo trovi nel mambatray , l’icona vicino all’orologio sotto desktop.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.