Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
idran
Participant::Confermo che openmamba viene lanciato dal bootloader di Fedora. Prima di cancellare il file amd-ucode la riga incriminata di boot.cfg di Fedora che mi impediva di entrare in openmamba era quella nella foto con il
caratterere “^” cosa a cui non avevo fatto caso. Ora senza amd-ucode (cancellato) è: initrd /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img. Però se ti può aiutare ho anche manjaro installato su una partizione e la riga di grub.cfg di Fedora
che lo riguarda è : initrd /boot/amd-ucode.img^/boot/initramfs-6.12-x86_64.img. Come vedi ha lo stesso carattere. E nella dir /boot di manjaro /boot c’è amd-ucode.img.
Però manjaro parte quando lo seleziono dal bootloader di Fedora. Cmq ora sembra tutto ok e mi sto divertendo con questa bella distro.
**Edit**
riprovato a lanciare manjaro dal bootloader di Fedora: apparsa stessa schermata del mio precedente screenshot! Allora ho editato la riga incriminata di manjaro nel grub.cfg di Fedora
initrd /boot/amd-ucode.img^/boot/initramfs-6.12-x86_64.img in initrd /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12-x86_64.img senza il carattere “^” ed al suo posto un semplice spazio
Tutto OK!! Adesso devo solo capire come agire sul bootloader di Fedora. Ma openmamba è definitivamente assolto! Anzi, quasi quasi lo installo al posto di Fedora….
Intanto grazie Silvan per le dritte che mi hai dato!
-
Questa risposta è stata modificata 3 weeks, 2 days fa da
idran.
idran
Participant::Hai ragione sono stato un po frettoloso. Per l’errore vedasi foto allegata. Io ho installato openmamba su una partizione di un SSD tutto linux (ext4) con il bootloader su / .
L’installazione mi ha dato questa possibilità in quanto ho fedora come partizione principale che gestisce il boot delle altre distro. In altre parole su /dev/sdc1 ho Fedora che ha installato il grub su /dev/sdc
e openmamba su dev/sdc2 con il suo grub installato su / [/dev/sdc2] scelta fatta con l’installazione. Per ora faccio come mi hai suggerito cioè cancellare i file /boot/amd-ucode.img e /boot/intel-ucode.img
e poi sudo update-grub. Intanto grazie per i suggerimenti!
-
Questa risposta è stata modificata 3 weeks, 3 days fa da
idran.
Attachments:
idran
Participant::Confermo quanto scritto da Silvan. Il comando da terminale ha funzionato. Ma prima di arrivare al login ho avuto un problema. Il grub diceva che *non* trovava
/boot/intel-ucode.img /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img e si bloccava. Dato che era mi era capitato con una installazione manjaro di
qualche anno fa ho editato la riga /boot/intel-ucode.img /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img con
/boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img. Ora il problema è come rimuovo intel-ucode e amd-ucode? In manjaro avevo fatto cosi ma qua dnf remove… -ucode
mi risponde The operation would result in removing the following protected packages: system-base-openmamba
(try to add ‘–skip-broken’ to skip uninstallable packages).Che faccio ora? Io vorrei rimuovere da grub.cfg le voci relative ad amd-code e intel-code . E poi continuo qua o apro un altro topic?
-
Questa risposta è stata modificata 3 weeks, 2 days fa da
-
AutoreArticoli