ercolinux

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 559 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Problemi con scheda wirless pcmcia #24646
    ercolinux
    Moderatore

    allora: con sudo lspcmcia ottieni il modello preciso della scheda

    poi dal sito di cui ti ha dato il link Nitrotnt scarichi il file corrispondente al modello

    lo scompatti da console con

    tar -xjvf xxxxxxxxxxx dove xxxxxxxxxx è il nome del file scaricato

    poi segui le istruzioni specifiche del modulo scaricato (dovrebbe esserci un file README nella directory Module)

    ciao

    in risposta a: Driver audio #24637
    ercolinux
    Moderatore

    Che errore ti da quando dai il comando modprobe?

    in risposta a: Driver audio #24634
    ercolinux
    Moderatore

    Di preciso quando ti dice che non ci sono i driver?

    Comunque prova a dare da console

    sudo modprobe snd-cs4236

    Se funziona puoi aggiungere

    snd-cs4236 nel file /etc/modprobe

    in risposta a: icona #24626
    ercolinux
    Moderatore

    Evidentemente l’hai disinstallato. Dai da console

    sudo apt-get install mambatray

    e tutto tornerà a posto

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: icona #24624
    ercolinux
    Moderatore

    Prova, da console, a lanciare questo comando

    mambatray &

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: hotmail e affini kmail #24619
    ercolinux
    Moderatore

    Ciao, per usare hotmail con kmail devi utilizzare freepops. E’ presente nei repository devel, per installarlo devi aggiungere file dei repository che trovi qui http://www.openmamba.org/pub/openmamba/distromatic/devel/openmamba-devel.list nella directory /etc/apt/source.list.d/ (salvalo nella tua home e poi da console dai sudo cp openmamba-devel.list /etc/apt/source.list.d/) poi dai

    sudo apt-get update

    sudo apt-get install freepops

    freepopsd -d

    exit

    A questo punto ti basta configurare kmail usando questi parametri nella gestione degli account:

    Nome utente(Login): la tua password completa (xxxx@hotmail.it)

    Password: la tua password

    Host: 127.0.0.1

    Port: 2000

    Così dovrebbe funzionare.

    Per evitare di lanciare il comando ad ogni avvio del PC modifica il file /etc/init.d/rc.local in questo modo da console lancia

    sudo kedit /etc/init.d/rc.local

    dopo l’ultima riga del file aggiungi questo

    /usr/bin/freepopsd -d

    salva e chiudi

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: mplayer #24616
    ercolinux
    Moderatore

    In quel sito ho visto che a seconda del canale ti chiede un plugin diverso: alcuni sono solo per Windows, altri vogliono tvant e così via. quindi alcuni li apre alcuni no.

    Ad esempio questo mi funziona http://www.streamingx1.net/view-film/39-A-Bugs-life/

    i canali sportivi no

    in risposta a: mplayer #24612
    ercolinux
    Moderatore

    Sono riuscito a vedere la RAI con VLC.

    Installa VLC da synaptic poi in firefox su strumenti > mediaplayerconnectivity > configura

    in windows media modifica la riga con: /usr/bin/vlc-wrapper

    Nel mentre cerco di capiere come mai non va con mplayer

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: mplayer #24611
    ercolinux
    Moderatore

    Penso che il problema sia dal sito su cui cerchi di vedere i filmati: anche a me non funziona il sito RAI.

    Prova questo filmato http://www.funny-games.biz/videos/1202-cat-in-glass-bowl.html (a me va)

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: mplayer #24609
    ercolinux
    Moderatore

    In che senso non riesci ad aprirlo?

    quando lancimplayer da linea di comando: che errori ti da?

    o cerchi di farlo partire da firefox?

    in risposta a: cpu: #24590
    ercolinux
    Moderatore

    Ciao, prova a rimuovere il modulo p4-clockmod prima di caricare lo speedstep-centrino: da root dai

    rmmod p4-clockmod

    modprobe speedtest-centrino

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: Kernel panic #24588
    ercolinux
    Moderatore

    Ho lo stesso problema con una chiavetta USB wireless della Belkin, quando la stacco mi da kernelpanic, però ho trovato su internet che è un problema abbastanza diffuso.

    in risposta a: configurare rete #24584
    ercolinux
    Moderatore

    strano dovrebbe andare anche così. Prova a togliere 0.0.0.0 e a lasciarlo in bianco.

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: configurare rete #24582
    ercolinux
    Moderatore

    come maschera, se usi gli indirizzi che ti ho consigliato io, devi mettere 255.255.255.0.

    ciao

    Ercole

    in risposta a: configurare rete #24580
    ercolinux
    Moderatore

    Si, devi assegnare alle interfacce eth0 di entrambi i computer indirizzi della stessa sottorete:

    ad esempio 192.168.1.2 su uno e 192.168.1.3 sull’altro. Ricordati di modificare di conseguenza anche lo script cambiando INTERNAL_NET1=”10.0.1.1/24″ in INTERNAL_NET1=”192.168.1.1/24″

    Ciao

    Ercole

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 559 totali)