Qualche settimana fa mi ero “intrufolato” nel forum per approfondire le ragioni di questa distro.
Oggi mi piacerebbe capire qualcosa di più su come viene costruita. Non tanto i pacchetti rpm, ma proprio le immagini in sé.
Recentemente sono passato a kiwi-ng per Fedora/CentOS/Debian. Lo trovo potente e sufficientemente flessibile.
Per openmamba si usa qualcosa di simile? E’ possibile avere qualche dettaglio in più?
Ciao,
le immagini di openmamba sono create da un tool sviluppato internamente che è costituito da una serie di script chiamato makedist.
Sebbene non sia pensato per l’uso da parte degli utenti, sul server git di openmamba puoi trovare il progetto base makedist ed il sottoprogetto plug-in con i target di openmamba makedist-openmamba.
Questa risposta è stata modificata 8 months, 1 weeks fa da Silvan.
Autore
Articoli
Visualizzazione 1 filone di risposte
Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.