Tag: epson, stylus dx4450
- Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
marcpaa.
-
AutoreArticoli
-
-
25 Marzo, 2008 alle 12:21 #17601
benjami
Membroho un problemone relativo a questa stampante dx4450(multifunzione). questa infatti non rientra nella lista delle stampanti supportate, tutta via sul sito avasys(http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL1.do) sono presenti i driver. per la scelta dei driver si deve scegliere il SO e openmamba non risulta quindi ho pensato fedora(andra bene). cmq vorrei sapere se c’è qualcuno in grado di aiutarmi a configurarla perche in teoria è un impazzimento vero e proprio.
grazie a tutti in anticipo
-
25 Marzo, 2008 alle 15:03 #22873
benjami
Membrocome immaginavo questa era una domanda da un milione di dollari anche su ubuntu molti hanno problemi di configurazione(anzi tutti) di questa maledetta stampante. cmq i driver li ho installati ma quando vado ad aggiungere la stampante e a fare la stampa di prova mi da un erroe che purtroppo non posso allegarvi.
🙁 maledetta epson
-
25 Marzo, 2008 alle 20:08 #22876
Silvan
Amministratore del forumSto facendo in questo momento degli aggiornamenti per i driver delle stampanti, verificherò anche per la tua che mi sono segnato.
-
25 Marzo, 2008 alle 20:25 #22881
benjami
Membromagari mi renderesti felice. intanto ho provato ad installare anche i driver gutemprint ma niente.ti prego fammi sapere
-
26 Marzo, 2008 alle 15:18 #22886
Silvan
Amministratore del forumHo reso disponibile un aggiornamento di gutenprint, versione 5.1.7, prova con quest’ultimo.
Nota interna: ho fatto creare i file .ppd, ma questi dovrebbero essere generati automaticamente, probabilmente da foomatic, solo che quest’ultimo non supporta ancora questo modello. L’effetto collaterale sono 9MB di spazio in più occupato su disco.
-
26 Marzo, 2008 alle 17:01 #22888
benjami
Membroscusa il disturbo ma ho un problemino che tu potresti risolvere. sempre per configurare la stampante sono andato su http://localhost:631/admin il problema è che mi chiede il nome utente e la psw. le ho provate tutte ma non me le accetta. sai perchè?
-
26 Marzo, 2008 alle 17:21 #22889
marcpaa
MembroCiao, ma il centro di controllo di kde non va bene per settare la stampante?
-
26 Marzo, 2008 alle 17:24 #22890
benjami
Membrocioè?
sono nunovo di kde non so nulla mi oriento con le esperienze passate
-
26 Marzo, 2008 alle 18:10 #22892
marcpaa
MembroAllora da menu k (scusa ma vado a memoria sto utilizzando win perchè sto cambiando alcune cose sul mio pc) centro di controllo-stampante e poi dalla finestra che si apre aggiungi stampate, segui il tol grafico e poi non dovresti aver nessuna difficoltà nel ritrovarla nell’elenco. (se c’è ovviamente)
Se hai problemi posta e vediamo.
Un saluto
-
26 Marzo, 2008 alle 19:08 #22894
benjami
Membroho fatto un po di casini cmq in quel tool grafico ci ero gia stato ma non era presente la mia stampante. adesso dopo vari ma vari casini è comparsa sulla lista dei driver. pero quando la selezione e vado a fare la stampa di prova mi da un errore. e non fa nulla.
nn è possibbile qua inviare allegati per mostrarvi il mes di errore?
-
26 Marzo, 2008 alle 20:53 #22895
marcpaa
MembroMolto probabilmente ti è comparso sulla lista dopo che hai aggiunto i drive.
(può darsi che non li hai correttamente installati, se puoi riprova)
Non avendo la tua stessa stampante per provare,l’aiuto che posso darti e minimo, o almeno penso che faccia prima Silvan ad aggiungere i nuovi drive sulla prossima relase.
Comunque eccoti alcune dritte (soprattutto se ti diletti con l’inglese) se non ricordo male utilizai,a suo tempo, questa procedura per installare la mia stampante su un paio
di distrò tempo fà.
In bocca al lupo.
P.s. Dopo aver installato i drive e riavviato cups, per installare la stampante dovrebbe andar bene sia dal menù kde che via browser
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.