- This topic has 19 risposte, 3 partecipanti, and was last updated 15 years, 8 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
22 Giugno, 2009 alle 16:05 #17968
Z10Bel
Membro::Ciao ho appena installato l’ultima devel settimanale (20090622), installo, riavvio, tutto sembra partire normalmente, poi la barra di caricamento si ferma a poco più di un terzo e lo schermo diventa nero; digito F2 e riappare la grafica ma resta ferma. Se digito di nuovo F2 l’ultima riga (quella a cui si ferma) è:
kio (KDirWatch) : Added Dir /opt/kde3/share/apps/kconf_update [kdirwatch-2]
-
22 Giugno, 2009 alle 17:59 #25326
Silvan
Keymaster::La nuova snapshot è in versione molto sperimentale perché ha il kernel 2.6.29.5 e Xorg 1.6.1. Posso ipotizzare che dopo il test iniziale di xorg (1/3 della barra) non venga ripristinato lo splash grafico (l’ho visto succedere in passato con i driver nvidia, tu che chipset video hai?). Potresti anche avere una scheda ATI, visto che il cambiamento più radicale di questa versione sta lì.
Poiché il messaggio che mostri si riferisce ad un componente di alto livello (un componente di kde3), dovrei ipotizzare che l’ambiente grafico in qualche modo si è avviato, anche se magari non l’hai visto… comunque sarebbe utile come prima cosa sapere quale chipset video hai e se c’è la possibilità, fare ulteriori test (ad esempio avviando il sistema in runlevel 3).
-
22 Giugno, 2009 alle 18:46 #25327
-
23 Giugno, 2009 alle 01:11 #25328
Silvan
Keymaster::Scusa, avevo saltato la prima riga e pensavo che il problema fosse l’avvio dal livecd. Al riavvio si blocca quando viene eseguito mambawelcome, il modulo per la configurazione di utente e password al primo avvio. Ho corretto il meccanismo, avviando mambawelcome più tardi, ovvero dopo l’avvio di HAL che con la nuova versione è diventato un prerequisito più importante di Xorg.
Ho schedulato per questa notte la rigenerazione del livecd così sarà possibile fare un nuovo test.
Grazie per il test e la segnalazione.
-
23 Giugno, 2009 alle 16:34 #25329
Z10Bel
Membro::Mi sono accorto che hai posticipato mambawelcome: ora l’avvio si blocca a circa 2/3 del caricamento; premendo F2 stavolta resta tutto nero, ma premendo Ctrl + Alt + F1 ho la seguente schermata:
IP-Config: no devices to configure
kinit: Mounted root (ext3 filesystem) readonly.
INIT: version 2.86 booting
udevd [1209]: specified group ‘cdrom’ unknown
modprobe: FATAL: Error inserting hid dummy (/lib/modules/2.6.29mamba/kernel/drivers/hid/hid-dummy.ko): Input/output error
INIT: Entering runlevel: 5
Avvio dei servizi del runlevel 5…
Premendo Ctrl + Alt + F2 torno alla modalità grafica con la barra ferma a 2/3.
-
23 Giugno, 2009 alle 18:54 #25330
-
24 Giugno, 2009 alle 08:08 #25331
-
26 Giugno, 2009 alle 15:10 #25332
-
28 Giugno, 2009 alle 00:44 #25333
-
30 Giugno, 2009 alle 22:17 #25334
hackerberry
Membro -
2 Luglio, 2009 alle 11:33 #25335
-
2 Luglio, 2009 alle 13:14 #25336
hackerberry
Membro -
2 Luglio, 2009 alle 13:23 #25337
-
2 Luglio, 2009 alle 17:17 #25338
hackerberry
Membro -
2 Luglio, 2009 alle 17:29 #25339
Silvan
Keymaster::Mi sembra un accavallamento di problemi e quindi si accavalleranno anche le risposte. Quando la visualizzazione della barra ha problemi io faccio clic sul bordo destro della barra stessa e la ridimensiono anche di un pixel. Mi succedeva spesso con il driver ATI proprietario, da quanto sono passato a quello open source non mi è più capitato, oppure l’evento è molto più raro (tanto che non mi ricordo l’ultima volta che è successo).
-
2 Luglio, 2009 alle 18:49 #25340
-
2 Luglio, 2009 alle 21:44 #25341
hackerberry
Membro -
3 Luglio, 2009 alle 00:13 #25342
-
3 Luglio, 2009 alle 15:01 #25343
Silvan
Keymaster::Il problema di mambatray volante è sempre esistito e la sua variabilità è presumibilmente legata alle tempistiche di avvio del sistema e dei componenti di KDE, in ogni caso l’ho sempre visto rientrare nella tray icon bar non appena si genera un evento, tipo il controllo periodico dei pacchetti (circa 5-10 minuti dopo l’avvio del sistema). Comunque mambatray è un software per KDE3 ed il problema presumibilmente si sistemerà quando ne verrà effettuato il porting su KDE4, nel frattempo ritengo che la cosa più importante sia che funzioni il controllo periodico degli aggiornamenti software, cosa che dovrebbe essere garantita se mambatray è in esecuzione (dovunque si trovi la sua icona).
-
27 Luglio, 2009 alle 13:48 #25348
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.