Tag: Installazione
- This topic has 2 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 6 years fa by
lillo.
-
AutoreArticoli
-
-
20 Ottobre, 2019 alle 21:00 #32958
lillo
ParticipantDopo aver installato OM (e aver risolto la questione audio) non ho fatto nulla di post-installazione: Mi chiedo di “openmamba base network installation”, quali componenti sono obbligato ad installare (per un uso normale del pc), quali vivamente consigliati e quali posso o devo evitare ?
Riguardo agli aggiornamenti software (che mi propone la freccina in basso a destra) penso di dover procedere e aggiornate tutto tranquillamente, giusto?
-
21 Ottobre, 2019 alle 20:09 #32961
Silvan
KeymasterCiao,
come indicato dal tool è raccomandata l’installazione del gruppo di pacchettiBase.
Per quanto riguarda il resto probabilmente non è il caso di installare i gruppiserveredevel. Quest’ultimo gruppo è probabilmente la causa delle installazioni dei componenti di Gnome cui si faceva riferimento in questo post. Con un aggiornamento ho comunque rimosso dal gruppodeveli pacchetti di sviluppo che si portavano dietro l’ambiente Gnome.
Se si effettua un’installazione dalivedvdci si ritrova comunque già installati quasi tutti i gruppi di pacchetti ad eccezione di quelli detti sopra e, se non ricordo male, del gruppogames.
Per quanto riguarda le installazioni di componenti proprietari dalla rete, quello che ancora può servire al giorno d’oggi, ma sempre meno, sono i pluginpepperflashper Chromium eflashper Firefox ejavadella Sun, altri componenti sono probabilmente non più installabili o da rivedere, comeSpotifyeSkype. Altri si riferiscono all’installazione di driver video e wifi, di cui ci può essere l’esigenza soltanto se quanto fornito dal sistema open source non è sufficiente per il corretto funzionamento dell’hardware. Infine in questa lista c’è la possibilità di installare l’extension pack per Virtualbox, raccomandato se si usa questo strumento per la virtualizzazione.
Infine, il toolmambabaseattuale si basa su una tecnologia obsoleta, ha dei problemi e praticamente non è più migliorabile da anni. Ora è stato completamente riscritto e sarà presto rilasciato in una nuova versione, che inizialmente non introdurrà nuove funzionalità ma risolverà alcuni problemi e potrà essere migliorato in futuro. -
21 Ottobre, 2019 alle 20:33 #32963
lillo
ParticipantCiao,
grazie per il chiarimento.Io mi scuso per la mia “ignoranza informatica e linuxiana” nonché per il fatto che non imparo e non ricordo molto di quanto mi suggerite. Quindi mi scuso per lo stress che vi provoco.
Spero che queste mie richieste di aiuto possano in certi casi dare una mano a evidenziare i problemi di Openmamba e quindi migliorarlo.
Comunque continuerò a tormentarvi e Voi nel caso mandatemi al diavolo.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.

