Tag: iso, LiveUSB, masterizzare, unetbootin
- Questo topic ha 10 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
1 Luglio, 2013 alle 09:40 #20833
Wiccio
MembroSalve a tutti,
questa è la mia prima esperienza su GNU/Linux e ho deciso di iniziare supportando (ed essendo supportato, come dimostra questo thread!) una distribuzione italiana. Ma ho da subito riscontrato un problema nella masterizzazione dell’iso scaricato dal vostro sito. Ho avviato la masterizzazione dell’immagine tramite “LiveUSB Creator” (che, sì, viene utilizzato per la distribuzione Fedora, ma l’ho testato per installare Lubuntu e Sabayon e non ho riscontrato problemi. In pratica, l’errore che mi si presenta è, in fase di masterizzazione: “extract_iso must be run before install_bootloader”, come si può evincere dall’immagine allegata.
Come posso risolvere? Quale software posso montare su Windows 7 per masterizzare immagini su chiavette usb?
Grazie per l’attenzione e per l’eventuale risposta.
[attachment=8154,204]
-
1 Luglio, 2013 alle 20:17 #27500
Silvan
Amministratore del forumCiao, premetto che al momento non c’è un modo per creare una chiavetta USB di openmamba da Windows, ma dopo questo tuo post ho fatto dei test e la situazione potrebbe migliorare prossimamente.
Non conosco questo tool di Fedora e i messaggi di errore che riporti non riesco ad interpretarli, però conto di supportare in qualche modo (su windows) un tool analogo che si chiama
unetbootin
, devo però fare una modifica al kernel e quindi bisognerà attendere i supporti snapshot che verranno generati nei prossimi giorni.Come promemoria spiego come sono riuscito a usare
unetbootin
per creare una chiavetta openmamba, però da un sistema linux:1) la chiavetta va formattata in ext2/3/4 (che, appunto, windows non riconosce)
2) con una versione standard di unetbootin si genera il contenuto della chiavetta usando l’opzione “Immagine disco”
3) occorre editare il file extlinux.conf e sostituire le occorrenze di
root=UUID=xxxx-xxxx
conroot=live:UUID=xxxx-xxxx
La procedura da windows sarà analoga ma prima devo fare una modifica perchè manca un componente che permetta di montare il filesystem FAT32 nella prima fase dell’avvio.
-
2 Luglio, 2013 alle 08:35 #27501
Wiccio
MembroGrazie Silvan, chiarissimo.
Attendo pertanto la tua modifica al kernel prima di ri-tentare una nuova masterizzazione da Windows.
-
12 Luglio, 2013 alle 08:31 #27535
Silvan
Amministratore del forumCiao, non sono ancora riuscito a fare una prova completa però i supporti snapshot generati negli ultimi 7 giorni hanno questa modifica per cui se hai tempo potrebbe valere la pena di riprovare. se il tool di fedora che stai usando presentasse sempre lo stesso errore proverei con unetbootin.
-
12 Luglio, 2013 alle 14:50 #27537
Wiccio
MembroCiao Silvan.
In seguito alla tua replica ho scaricato il file openmamba-livecd-it-snapshot-20130707.x86_64 e ho tentato di masterizzare l’immagine con LiveUSBCreator: ne è risultato il solito messaggio d’errore pertanto mi sono procurato UNetBootIn per Windows come da tuo consiglio e la masterizzazione è andata a buon fine. Poi, avviando da penna USB, dal menù comparsomi, ho scelto una a una tutte le righe, eccetto il “memory test” ma con nessuna di queste sono riuscito ad avviare OpenMamba. Qui di seguito alcuni screen d’errore che ho dovuto registrare con la fotocamera del cellulare (dovrebbe leggersi).
EDIT: immagini troppo pesanti per essere allegate, le inserisco qui:
http://imageshack.us/a/img9/9253/68mw.jpg
-
12 Luglio, 2013 alle 15:04 #27538
Silvan
Amministratore del forumCiao,
l’immagine non c’è forse per un problema di dimensioni o di estensione. Comunque hai anche fatto la seguente modifica che dicevo?
3) occorre editare il file extlinux.conf e sostituire le occorrenze di root=UUID=xxxx-xxxx con root=live:UUID=xxxx-xxxx
-
12 Luglio, 2013 alle 15:07 #27539
Silvan
Amministratore del forumHo visto ora le immagini, hai fatto un controllo del filesystem sulla chiavetta (scandisk o come si chiama su windows)?
-
15 Luglio, 2013 alle 15:18 #27543
Wiccio
MembroCiao Silvan, rieccomi all’arrembaggio!
Dunque:
1) la chiavetta è stata formattata in FAT32 da Windows;
2) l’immagine è stata masterizza con UNetBootIn senza errori;
3) non sono riuscito a modificare l’occorrenza da te citata all’interno del file extlinux.cfg in quanto non ho trovato tale file;
4) sì, scandisk effettuato sulla chiavetta ma non è stato trovato nessun errore né nessun settore danneggiato.
Mi spiace causare tutti questi disagi. Se può risultare meno problematico, ri-monto Lubuntu e da questo masterizzo in ext2/3/4 l’immagine di OpenMamba.
-
15 Luglio, 2013 alle 17:45 #27544
Silvan
Amministratore del forumCiao,
scusa il file che devi modificare si chiama
syslinux.cfg
oSYSLINUX.CFG
ed è nella cartella principale (almeno è così da me con unetbootin e chiavetta formattata FAT32). -
30 Luglio, 2013 alle 10:38 #27555
Wiccio
MembroCon un po’ di ritardo, rieccomi! 🙂
Confermo che modificando il file syslinux.cfg tutto è andato a buon fine e sono finalmente riuscito a installare la distribuzione.
Grazie mille per l’aiuto e la disponibilità. 😉
-
30 Luglio, 2013 alle 10:55 #27556
Silvan
Amministratore del forumBene, grazie per il feedback, ciao!
(Edit: allego uno screenshot di unetbootin)
[attachment=8426,213]
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.