- This topic has 7 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 17 years, 8 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
23 Febbraio, 2008 alle 09:45 #17576
sacarde
Participantciao,
che si fa quando si dimentica la password di root?
in rete vengono consigliate 2 cose da passare al kernel:
1) – single (per entrare in runlevel1)
2) – init=/bin/bash (per avviare una shell al posto di init)
le ho provate con openmamba
1) a un certo punto ho:
avvio dei servizi del runlevel 1
/var/init/runlevel.mk.91 /var/init/S.start.rcl: no such file or directory
make: *** no rule to make target /var/init/S.start.rcl STOP
2) a un certo punto ho:
kinit: mounted read only …
bash: root= no such file or directory
kernel panic
grazie dell’attenzione
-
24 Febbraio, 2008 alle 13:24 #22788
Silvan
KeymasterCiao Sarcade,
grazie per la segnalazione, dopo il prossimo aggiornamento di
initscriptsl’avvio in runlevel 1 tornerà a funzionare. Tieni presente però che anche in questa modalità viene richiesta la password per l’accesso ad una console e quindi non va bene per reimpostare la password dimenticata. Per fare questo invece occorre avviare da livecd (o da un altro sistema) ed agire sulla partizione di openmamba conchroot.Silvan
-
24 Febbraio, 2008 alle 13:28 #22789
sacarde
Participante per il punto 2) ?
-
24 Febbraio, 2008 alle 17:37 #22790
Silvan
KeymasterNon ho risposto subito per il punto 2) perché ieri ho avuto solo il tempo di verificare il punto 1) che consideravo anche più importante.
Comunque ora ho visto ed anche questo problema sarà corretto con il prossimo aggiornamento di mkinitramfs.
Ricordo come rigenerare l’initramfs per risolvere prima che sia disponibile un aggiornamento del kernel:
mkinitramfs /boot/initramfs-'uname -r'.img 'uname -r'N.B. gli apici giusti sono rovesciati, ma non sono riuscito a capire come visualizzarli in questo forum
-
25 Febbraio, 2008 alle 08:36 #22791
sacarde
Participantmkinitramfs /boot/initramfs-
uname -r.imguname -r/boot/initramfs-2.6.23mamba.img esiste già.
-
25 Febbraio, 2008 alle 12:56 #22792
Silvan
KeymasterAggiungi l’opzione -f (force).
-
1 Marzo, 2008 alle 09:24 #22796
sacarde
Participantper il punto 2, ricostruendo l’initrd funziona
e passando init=/bin/sh
ci si ritrova nella shell senza digitare password
con la root montata in readonly
-
1 Marzo, 2008 alle 15:30 #22797
Silvan
KeymasterGrazie, penso che si possa chiudere la discussione.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.

