[Risolte]installazione fallita causa calamares

Home Page Forum utenti installazione fallita causa calamares

  • Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane fa da idran.
Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Articoli
    • #34577
      idran
      Partecipante

      Ciao. Purtroppo non riesco ad installare la distro causa “inizializzazione di Calamares fallita”, come si vede dall’img allegata. Partenza: openmamba livedvd rolling installata con dd su chiavetta usb

      • Questo argomento è stato modificato 2 settimane, 1 giorno fa da idran.
    • #34580
      Silvan
      Amministratore del forum

      Ciao,
      ho verificato che il problema è sorto nell’ultima versione dei supporti live di installazione (livecd 20250313). Ho effettuato una correzione e programmerò al più presto un rilascio delle immagini ISO aggiornate.

      Nel frattempo è possibile bypassare il problema senza aspettare l’aggiornamento aprendo una finestra di terminale (konsole) ed eseguendo il seguente comando:
      sudo mv /usr/lib/calamares/modules/openmamba-postinstall /usr/lib64/calamares/modules/

      Grazie per la segnalazione.

      • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da Silvan.
      • #34582
        idran
        Partecipante

        Urka! provo subito! Grazie!!

    • #34583
      sermor
      Partecipante

      A me l’ultima iso dava più o meno lo stesso problema, ma mi dava l’errore “impossibile caricare centro di controllo openmamba” o una cosa simile, e non mi faceva proseguire l’installazione. Questo dalla live dvd.

      Io ho risolto prendendo una vecchia immagine dell’anno scorso (la 2024.06) che ha funzionato a dovere. Ovviamente, una volta installato openmamba ed arrivato sul desktop il peso degli aggiornamenti era molto maggiore (8 GB circa) ma tutto è andato a buon fine.

      • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da sermor.
    • #34586
      idran
      Partecipante

      Confermo quanto scritto da Silvan. Il comando da terminale ha funzionato. Ma prima di arrivare al login ho avuto un problema. Il grub diceva che *non* trovava

      /boot/intel-ucode.img /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img e si bloccava. Dato che era mi era capitato con una installazione manjaro di

      qualche anno fa ho editato la riga /boot/intel-ucode.img /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img con

      /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img. Ora il problema è come rimuovo intel-ucode e amd-ucode?  In manjaro avevo fatto cosi ma qua dnf remove… -ucode
      mi risponde The operation would result in removing the following protected packages: system-base-openmamba
      (try to add ‘–skip-broken’ to skip uninstallable packages).

      Che faccio ora? Io vorrei rimuovere da grub.cfg le voci relative ad amd-code e intel-code . E poi continuo qua o apro un altro topic?

      • #34589
        Silvan
        Amministratore del forum

        Confermo quanto scritto da Silvan. Il comando da terminale ha funzionato. Ma prima di arrivare al login ho avuto un problema. Il grub diceva che *non* trovava /boot/intel-ucode.img /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img e si bloccava.

        Ho provato l’installazione del livecd e non risulta questo problema, usi la modalità di boot EFI o BIOS? Per gli scopi del supporto di openmamba, che consiste nel risolvere problemi per tutti gli utenti potenziali, sarebbe interessante conoscere con maggiore precisione il messaggio di errore fornito da grub, perché se, come scritto, indicasse che non trova i file di microcode e neanche l’initramfs, il problema sembrerebbe essere altro. Nella cartella /boot ci sono tutti e tre i file immagine e quindi l’errore deve essere specificato e compreso meglio. Potrebbe essere che un file di microcode blocchi l’avvio e ciò sarebbe più comprensibile rispetto a quanto leggo qui sopra.

        In un aggiornamento prossimo si farà in modo che i pacchetti di microcode siano impostati come dipendente “deboli” in modo che l’utente possa disisntallarli, ricordavo in realtà che fosse già così, tuttavia l’interesse di dare supporto qui consiste nel capire e risolvere il problema a livello di distribuzione e considerando che tali file non sono forniti giusto per arrecare disturbo ma hanno un’utilità precisa per gli aggiornamenti di sicurezza e funzionali delle CPU.

        A livello di utente che si autoaggiusta la propria installazione, prima dell’aggiornamento di cui sopra, per adesso puoi cancellare i file /boot/amd-ucode.img e /boot/intel-ucode.img e lanciare:
        sudo update-grub

        • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da Silvan.
        • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da Silvan.
      • #34592
        idran
        Partecipante

        Hai ragione sono stato un po frettoloso. Per l’errore vedasi foto allegata. Io ho installato openmamba su una partizione di un SSD tutto linux (ext4) con il bootloader su / .

        L’installazione mi ha dato questa possibilità in quanto ho fedora come partizione principale che gestisce il boot delle altre distro. In altre parole su /dev/sdc1 ho Fedora che ha installato il grub su /dev/sdc

        e openmamba su dev/sdc2 con il suo grub installato su / [/dev/sdc2] scelta fatta con l’installazione. Per ora faccio come mi hai suggerito cioè cancellare i file /boot/amd-ucode.img e /boot/intel-ucode.img

        e poi sudo update-grub. Intanto grazie per i suggerimenti!

        • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da idran.
      • #34595
        Silvan
        Amministratore del forum

        Grazie per le informazioni più precise. Dalla descrizione e dallo screenshoot mi sembra che stai lanciando openmamba dal bootloader di Fedora e che quest’ultimo l’abbia configurato con un errore sintattico, ovvero attaccando i percorsi di /boot/amd_ucode.img con /boot/initramfs con il carattere “^”.

        Se questa è la situazione, il grub di openmamba non viene usato, quindi è anche inutile aggiornarlo con update-grub. Il problema sembrerebbe essere nel grub di Fedora. Certo, se rimuovi i file di microcode (magari basta rimuovere quello che non corrisponde con la tua architettura nel caso in cui il problema sia aggiungere più di due file .img) e rilanci lo script su Fedora probabilmente sistemi il boot ma volendo risolvere alla radice il problema penso che bisognerebbe indirizzarsi su Fedora.

        Se vuoi, per conferma del problema, puoi postare e guardiamo la sezione di grub.cfg di Fedora riguardante openmamba.

        • Questa risposta è stata modificata 2 settimane, 1 giorno fa da Silvan.
    • #34597
      idran
      Partecipante

      Confermo che openmamba viene lanciato dal bootloader di Fedora. Prima di cancellare il file amd-ucode la riga incriminata di boot.cfg di Fedora che mi impediva di entrare in openmamba era quella nella foto con il

      caratterere “^” cosa a cui non avevo fatto caso. Ora senza amd-ucode (cancellato) è: initrd /boot/initramfs-6.12.16-1mamba-x86_64.img. Però se ti può aiutare ho anche manjaro installato su una partizione e la riga di grub.cfg di Fedora

      che lo riguarda è : initrd /boot/amd-ucode.img^/boot/initramfs-6.12-x86_64.img.  Come vedi ha lo stesso carattere. E nella dir /boot di manjaro /boot c’è amd-ucode.img.

      Però manjaro parte quando lo seleziono dal bootloader di Fedora. Cmq ora sembra tutto ok e mi sto divertendo con questa bella distro.

      **Edit**

      riprovato a lanciare manjaro dal bootloader di Fedora: apparsa stessa schermata del mio precedente screenshot! Allora ho editato la riga incriminata  di manjaro nel grub.cfg di Fedora

      initrd /boot/amd-ucode.img^/boot/initramfs-6.12-x86_64.img  in  initrd /boot/amd-ucode.img /boot/initramfs-6.12-x86_64.img senza il carattere “^” ed al suo posto un semplice spazio

      Tutto OK!! Adesso devo solo capire come agire sul bootloader di Fedora. Ma openmamba è definitivamente assolto! Anzi, quasi quasi lo installo al posto di Fedora….

      Intanto grazie Silvan per le dritte che mi hai dato!

      • Questa risposta è stata modificata 2 settimane fa da idran.
Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.