- This topic has 5 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 1 years fa by
lillo.
-
AutoreArticoli
-
-
16 Ottobre, 2024 alle 14:32 #34362
lillo
ParticipantCiao,
penso che grazie agli ultimi aggiornamenti sia cambiata la lingua per una serie di utilità e/o dei vari management (alla voce religione e lingua è impostato tutto in italiano).
Come mai? Come re-imposto la lingua?
-
Questo argomento è stato modificato 11 months, 1 weeks fa da
Silvan.
-
Questo argomento è stato modificato 11 months, 1 weeks fa da
-
16 Ottobre, 2024 alle 14:46 #34363
Silvan
KeymasterCiao,
nel recente aggiornamento diglibcè stata fatta una modifica che implementa la gestione della lingua di sistema attraverso il file/etc/locale.gened il toollocale-gen, meccanismo usato anche daDebianeArch Linux.L’aggiornamento dovrebbe aver configurato automaticamente la lingua di sistema in base alla variabile
LANGche è definita in/etc/locale.conf. Si può vedere il contenuto di questo file per capire se ci sia stato un problema?cat /etc/locale.confIn ogni caso puoi impostare le lingue supportate da
glibceditando il file di configurazione/etc/locale.gene togliendo il primo carattere di commento (#) in corrispondenza della lingua desiderata (per l’italianoit_IT.UTF-8) e poi eseguire il comando per processare le lingue configurate:sudo locale-gen -
16 Ottobre, 2024 alle 16:30 #34364
lillo
ParticipantAllego dopo il comando cat /etc/locale.conf
Attachments:
-
16 Ottobre, 2024 alle 16:38 #34366
lillo
ParticipantScusa l’ignoranza. Per correggere la lingua: vado su editor di testo digito “/etc/locale.gen” e do invio. Tolgo # sulla lingua desiderata. Chiudo l’editor. Sul terminale do il comando “sudo locale-gen”. E’ giusto?
-
16 Ottobre, 2024 alle 16:57 #34367
Silvan
KeymasterScusa l’ignoranza. Per correggere la lingua: vado su editor di testo digito “/etc/locale.gen” e do invio. Tolgo # sulla lingua desiderata. Chiudo l’editor. Sul terminale do il comando “sudo locale-gen”. E’ giusto?
Sì. È un file che va modificato con i privilegi di root, quindi andrebbe editato da linea di comando con il tuo editor preferito, ad esempio con:
sudo mcedit /etc/locale.genSe non hai dimestichezza con questa operazione puoi attendere l’aggiornamento di
langpacks-itche sarà disponibile nelle prossime ore e che è finalizzato a correggere automaticamente il problema. -
16 Ottobre, 2024 alle 17:07 #34368
lillo
ParticipantAttendo con fiducia grazie e ciao
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.

