- This topic has 10 risposte, 4 partecipanti, and was last updated 16 years, 4 months fa by
ercolinux.
-
AutoreArticoli
-
-
6 Novembre, 2008 alle 18:47 #17862
Velistapercaso
Membro::Buonasera alla comunità,
volevo avere informazioni su come settare Kmail per vedere la posta di libero e la posta di hotmail(ahimè registrai il mio account su distribuzione winsozziana)
sono ben accetti i suggerimenti dettagliati
siate più chiari possibili(per la serie” a mò di scimmia”)[non sono un fenomeno del computer nè voglio smanettarci troppo ]
vi ringrazio per la cortese attenzione
-
6 Novembre, 2008 alle 20:02 #24619
ercolinux
Moderator::Ciao, per usare hotmail con kmail devi utilizzare freepops. E’ presente nei repository devel, per installarlo devi aggiungere file dei repository che trovi qui http://www.openmamba.org/pub/openmamba/distromatic/devel/openmamba-devel.list nella directory /etc/apt/source.list.d/ (salvalo nella tua home e poi da console dai sudo cp openmamba-devel.list /etc/apt/source.list.d/) poi dai
sudo apt-get update
sudo apt-get install freepops
freepopsd -d
exit
A questo punto ti basta configurare kmail usando questi parametri nella gestione degli account:
Nome utente(Login): la tua password completa (xxxx@hotmail.it)
Password: la tua password
Host: 127.0.0.1
Port: 2000
Così dovrebbe funzionare.
Per evitare di lanciare il comando ad ogni avvio del PC modifica il file /etc/init.d/rc.local in questo modo da console lancia
sudo kedit /etc/init.d/rc.local
dopo l’ultima riga del file aggiungi questo
/usr/bin/freepopsd -d
salva e chiudi
Ciao
Ercole
-
8 Novembre, 2008 alle 10:32 #24628
Velistapercaso
Membro::cioè?
apro quel link e mi compare//
openmamba devel repository sources list for APT
#
#
# devel i586 repository from http://www.openmamba.org
#
rpm http://www.openmamba.org /pub/openmamba/devel i586
#
# devel sources repository from http://www.openmamba.org
#
rpm-src http://www.openmamba.org /pub/openmamba/devel base
//
e da qui?sono un ignorante con la GNU maiuscola
-
8 Novembre, 2008 alle 11:12 #24629
gil
Membro::ciao
da qui in poi … apri con … e dovresti salvarlo da qualche parte ( ad esempio la tua home… /home/velistapercaso/)
poi lo devi spostare nella directory che ha accennato ercolinux da root
digiti su nella console e poi la tua password (superuser)
dopo dai (sempre da console)
mv openmamba-devel.list /etc/apt/source.list.d/
-
13 Novembre, 2008 alle 21:34 #24647
Velistapercaso
Membro -
13 Novembre, 2008 alle 22:26 #24648
-
14 Novembre, 2008 alle 00:08 #24649
-
15 Novembre, 2008 alle 17:08 #24651
Velistapercaso
Membro::signori,
io sto cominciando a innervosirmi, ma non con voi
allora faccio quello che mi viene detto ma il signorino qui presente mi dice che è impossibile spostare bla bla bla e il messaggio finale è “not a directory” oppure “impossibile fare stat…”
adesso io non voglio dire…
però se a qualcuno funziona…
-
15 Novembre, 2008 alle 20:13 #24652
gil
Membro::ciao
prova a fare cosi
digiti nella console
su
poi inserisci la password superuser
dopo
fai
cd Desktop (ti sposti)
ls (elenca i files presenti copi e in colli il file che ti interessa in questo caso openmamba-devel.list)
mv openmamba-devel.list /etc/apt/source.list.d/ (sposti il file)
una volta spostato dai
come diceva ercolinux
apt-get install freepops
freepopsd -d
exit
e dovrebbe essere fatta
-
16 Novembre, 2008 alle 13:44 #24658
Velistapercaso
Membro -
16 Novembre, 2008 alle 16:23 #24661
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.