- This topic has 7 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 9 years, 8 months fa by
bottye.
-
AutoreArticoli
-
-
26 Ottobre, 2015 alle 16:25 #31563
bottye
ParticipantCiao,
OM stava facendo aggiornamenti, penso, ma dovendo andar via e non potendo lasciare il pc acceso l’ho dovuto spegnere di brutto dopo il comando di spechimento, vedendo che dopo 20-30 minuti non si spegneva (ho una connesione lentissima).
Ho provato a riavviare ma non parte più dando una sfilza di FAILED
ko su
start SMB
LVM
KDM
alla fine dice : “see system ctl start sysstem reboot services” o qualcosa di simile… SOB!Non sembra più far nulla…
C’è un ripristino a una versione n -1 oppure modo di ripristinare?
Non so neanche come spegnerlo, devo spegnerlo di brutto :-(!!!
Non c’è un CTRL+ALT+CANC per riavviarlo !?Se no reinstallo, non ho dati importanti sulla partizione di systema :-), mi sa che si fa prima.
Grazie!
E-
-
27 Ottobre, 2015 alle 13:34 #31564
Silvan
KeymasterCiao,
puoi provare a completare l’aggiornamento avviando il computer dal cd o dalla chiavetta usb di installazione.La procedura, effettuata da una finestra di terminale (konsole) è più o meno la seguente:
sudo su mount /dev/sda1 /mnt mount -o bind /dev /mnt/dev mount -o bind /proc /mnt/proc mount -o bind /sys /mnt/sys mount -o bind /run /mnt/run chroot /mnt smart upgrade exit umount /mnt/dev /mnt/proc /mnt/sys /mnt/run /mntIn alternativa puoi provare a fare una reinstallazione dal tool di installazione specificando di NON formattare la partizione di sistema. Dovrebbe ricopiare tutti i file di sistema senza cancellare il resto e aggiustare bootloader e altro per partire correttamente. Potrebbe sovrascrivere alcune cose (ad esempio la configurazione degli utenti in /etc/passwd) per cui lo proverei solo se l’alternativa rimanente sia di rifare l’installazione da zero.
-
2 Novembre, 2015 alle 08:48 #31575
bottye
ParticipantCiao, come faccio a capire da Dolphin o altro la corrispondenza tra Unità D e SDAn?
Grazie
E-
-
2 Novembre, 2015 alle 13:35 #31576
bottye
ParticipantCiao, questo è l’esito :
[liveuser@openmamba-livedvd ~]$ sudo su
[root@openmamba-livedvd liveuser]# mount /dev/sda4 /mnt
[root@openmamba-livedvd liveuser]# ls -la
totale 91
drwx–x–x 1 liveuser users 340 2 nov 12.20 .
drwxr-xr-x 1 root root 60 9 mag 07.47 ..
-rw——- 1 liveuser users 74 2 nov 2015 .Xauthority
-rw-r–r– 1 liveuser users 24 11 gen 2015 .bash_logout
-rw-r–r– 1 liveuser users 222 11 gen 2015 .bash_profile
-rw-r–r– 1 liveuser users 124 11 gen 2015 .bashrc
drwx—— 3 liveuser users 60 2 nov 12.20 .cache
drwxr-xr-x 7 liveuser users 160 2 nov 12.20 .config
drwx—— 3 liveuser users 60 2 nov 2015 .dbus
-rw——- 1 liveuser users 26 2 nov 2015 .dmrc
-rw——- 1 liveuser users 16 2 nov 2015 .esd_auth
drwx—— 2 liveuser users 140 2 nov 2015 .gnupg
drwxr-xr-x 2 liveuser users 100 2 nov 2015 .hplip
drwx—— 3 liveuser users 60 2 nov 2015 .kde
drwxr-xr-x 1 liveuser users 140 2 nov 2015 .kde4
drwxr-xr-x 3 liveuser users 60 2 nov 2015 .local
drwx—— 3 liveuser users 60 2 nov 12.20 .pki
drwxr-xr-x 2 liveuser users 27 9 mag 07.44 .qt
-rw-r–r– 1 liveuser users 329 19 mar 2015 .vimrc
-rwxr-xr-x 1 liveuser users 9 6 dic 2014 .xinitrc
-rw——- 1 liveuser users 74806 2 nov 12.24 .xsession-errors
drwxr-xr-x 1 liveuser users 80 2 nov 2015 Desktop
drwxr-xr-x 2 liveuser users 40 2 nov 2015 Documents
[root@openmamba-livedvd liveuser]# mount -o bind /dev /mnt/dev
[root@openmamba-livedvd liveuser]# mount -o bind /proc /mnt/proc
[root@openmamba-livedvd liveuser]# mount -o bind /sys /mnt/sys
[root@openmamba-livedvd liveuser]# mount -o bind /run /mnt/run
[root@openmamba-livedvd liveuser]# chroot /mnt
bash: loadlocale.c:130: _nl_intern_locale_data: Assertion `cnt < (sizeof (_nl_value_type_LC_COLLATE) / sizeof (_nl_value_type_LC_COLLATE[0]))’ failed.
Aborted
[root@openmamba-livedvd liveuser]# smart upgrade
errore: La configurazione è in sola lettura.Ho messo sda4 che in Dolphin è la quinta unità che compare:
in elenco ed è con Linux, l altre soni di win o boot/ripristino win del pc
Non so cosa sia Dispositivo LoopAttachments:
-
2 Novembre, 2015 alle 21:06 #31579
Silvan
KeymasterL’output del comando chroot mostra che
bashnon si avvia. Questo dovrebbe essere dovuto all’installazione interrotta prima di completare l’aggiornamento diglibc. La procedura si complica un po’ in quanto bisogna fare a meno dichrootper aggiustare il sistema ma conrpm -rsi può provare così (per la versione x86_64):sudo su wget ftp://ftp.openmamba.org/pub/openmamba/milestone3/RPMS.x86_64/glibc-2.22-1mamba.x86_64.rpm mount /dev/sda1 /mnt mount -o bind /dev /mnt/dev mount -o bind /proc /mnt/proc mount -o bind /sys /mnt/sys mount -o bind /run /mnt/run rpm -r /mnt -U glibc-2.22-1mamba.x86_64.rpm --nodeps --force chroot /mnt smart upgrade exit umount /mnt/dev /mnt/proc /mnt/sys /mnt/run /mnt -
3 Novembre, 2015 alle 11:19 #31580
bottye
ParticipantGrazie,
appena posso provo, ma è corretto quello che ho capito, ovvero che Dolphin parte da sda0 e quindi devo agire su sda4?
E-
-
8 Novembre, 2015 alle 16:45 #31584
bottye
ParticipantGrazie!!!
Ha funzionato egregiamente!
🙂
-
13 Febbraio, 2016 alle 18:46 #31700
bottye
ParticipantCiao,
ora che il pc è ok e ho installato quasi tutto ciò che mi serve, c’è per OM un programma stile DiskImage che possa fare img del disco per poterle rapidamente ripristinare e/o installare su altro PC?Grazie!!
E-
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.


