- This topic has 12 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 17 years, 3 months fa by
mamba.
-
AutoreArticoli
-
-
13 Dicembre, 2007 alle 18:35 #17553
mamba
Membro::Ciao Ragazzi
ho un cellulare siemens s65 con cui mi sono sempre collegato in internet con quasi tutte le distro linux,ma openmamba non mi permette di configurare la connessione tramite kppp.
Premetto che i metodi di connessione che uso sono tramite cavo usb e/o bluethoot
ma sembra che openmamba sia sorda (anche avendo avuto cura di selezionare il device giusto) mi dice sempre:che non trova il modem …qualcuno mi può dare un aiuto??
-
14 Dicembre, 2007 alle 16:30 #22732
-
14 Dicembre, 2007 alle 19:51 #22734
mamba
Membro::Si riesco a trasferire files sia dal cellulare al pc e viceversa….ma quando cerco di configurare il modem,non vede la porta (ho provato a utilizzare il cavetto usb del cellulare per vedere se almeno con quello riuscivo a connettermi ma nulla nemmeno da lì)ora ti sto scrivendo da winzoz e qua uso un modem PC CARD DELLA ONDA N501HS non pretendo di usare quello con linux …anche perche non lo vede neppure,ma almeno con il cellulare visto che con altre distribuzioni va benissimo ..ma openmamba mi ha preso il cuore subito anche se lo uso solo da qualche giorno,grazie alla gentilezza di un mio amico che ha l adsl e me lo ha scaricato….vorrei anche entrare nella comuniti ma se non riesco a connettermi come faccio??(siccome ho installato,configurato e usato moltissime distro linux …magari come beta tester potrei avere una qualche utilità)
-
17 Dicembre, 2007 alle 08:54 #22735
mamba
Membro::non mi sono ancora arreso
allora ho provato a fare il pairing,poi ho lanciato i servizi hcid e sdpd cosi si crea /dev/rfcomm0 per accedere al cellulare tramite bluetooth ho avviato kppp e sorpresa mi trova rfcomm0 …ma poi di nuovo con l’amaro in bocca …perchè mi viene chiesto il pin sul cellulare lo digito ma kppp non lo accetta….ho provato ad inserire il pin anche in /etc/bluetooth/hcid.conf e ho modificato la sezione options security in auto,poi ho inserito il seguente testo in /etc/bluetooth rfcomm.conf
bind yes;
device il valore del mio cell(00:01:ecc);
channel 1;
per far si che /dev/rfcomm sia disponibile automaticamente all avvio…ma anche in questo caso non funziona …
Ma piu di cosi cosa dovrei fare???QUALCUNO MI AIUTIIII….!!!
-
17 Dicembre, 2007 alle 09:09 #22736
mamba
Membro::Altro problema siccome ho un cavetto usb dovrebbe venire da se che se lo connetto al pc e configuro kppp tramite /dev/ttyACM0 mi veda il modem …giusto???allora io mi domando e mi dico PERCHE NON LO VEDE???se inserisco ad esempio una chiavetta nella stessa porta la vede e la monta allora mi dico:la porta funziona il modem funziona sara mica kppp che non funziona???e se per caso fosse cosi che devo fare???(preciso che con il modem collegato al cavetto ho per scrupolo provato tutte le porte di kppp ma senza risultato)
-
17 Dicembre, 2007 alle 11:16 #22737
-
29 Dicembre, 2007 alle 12:42 #22742
mamba
Membro::Salve gente
Vi ringrazio per l’interessamento ..
Io ho fatto la mia parte fino in fondo …e non sono uno che si arrende facilmente
Vi sto scrivendo da OpenMamba…eheh come ho fatto???Bè ieri sono andato da un mio amico che voleva installare e provare Mandriva One…(una live e installabile come openmamba)e …al momento della configurazione del modem anche lì non mi trovava il modem collegato alla porta usb….allora mi è tornato in mente un articolo letto su linux magazine che io compro regolarmente e…senza tentare di rilevare il modem …ho configurato la connessione nel dettaglio e ho selezionato la porta /dev/ttyUSB0…ho salvato il tutto e…..Miracolo …si è connesso..allora sono tornato a casa e ho preso il mio portatile (satellite A100)e …senza tentare di rilevare la porta USB del modem …lo ho configurato come avevo fatto con Mandriva sul computer descktop del mio amico…eeee Bummm connesso eheh …bene bene..per quanto riguarda il bluetooth credo che il software bluez non sia installato di default in openmamba per questo il bluetooth in openmamba non funziona come ci si aspetterebbe …bè verificherò in seguito …intanto spero di essere stato utile alla comuniti e…speriamo che openmamba migliori sempre di più ….non solo esteticamente
-
29 Dicembre, 2007 alle 13:46 #22744
Silvan
Keymaster::Bene, la prossima cosa che devo fare è mettere su il wiki così potremo fare una pagina in cui scriveremo le istruzioni per effettuare la connessione in questa modalità.
Bluez e il supporto bluetooth è installato in tutti gli openmamba, al momento mi pare che ci sia un problema con la gestione della password condivisa e la connessione ad internet forse non è mai stata testata, ma dal punto di vista hardware il supporto c’e’ in quanto riesco a trasferire foto dal telefono al computer e viceversa.
Lo sviluppo di openmamba procede a 360 gradi, e con il nuovo kernel saranno disponibili nuovi driver hardware per rendere il sistema sempre migliore non solo esteticamente!
ciao
Silvan
-
29 Dicembre, 2007 alle 15:25 #22746
-
29 Dicembre, 2007 alle 18:04 #22747
Silvan
Keymaster::Stai usando il tool mambabase che completa l’installazione dei pacchetti base di openmamba (non si tratta esattamente dell’aggiornamento del sistema).
Il check ritorna errore se non risponde una pagina web su http://www.openmamba.org, quindi se riesci ad andare su http://www.openmamba.org ma sei bloccato in mambabase c’e’ qualcosa di strano da capire. Se vai sul web attraverso un proxy invece il problema è più chiaro.
ciao
Silvan
-
31 Dicembre, 2007 alle 19:41 #22753
mamba
Membro::Si che era un completamento dell installazione (essendoci anche scritto)lo avevo capito…. 😉
Comunque siccome mi è successo anche su mandriva la stessa cosa e…la ho risolta così:Siccome mandriva come tool di default usa wvdial…io avevo configurato e connesso kppp ma non ne voleva sapere di aprire le pagine web e nemmeno aggiornare il sistema ho aperto il tool di configurazione del sistema di mandriva e ho provato a inserire dei dati a caso in wvdial a salvare e …tutto è andato a buon fine (kppp fa il suo dovere e si puo navigare e aggiornare il sistema.
Ora mi viene il dubbio…se per caso in openmamba di default è prevista la connessione adsl magari inserendo a caso dei dati a caso e salvando il tutto …poi provando a connettersi con kppp…vuoi vedere che funziona tutto???forse queste sono soluzioni da stregone (io sono uno di quegli stregoni che usano linux da ben 12 anni)ma se funzionano perchè non provare??…almeno fino a che gli stregoni di openmamba (vedi …programmatori)non trovano una valida alternativa ciao e…buon anno a tutti
-
31 Dicembre, 2007 alle 19:45 #22754
-
31 Dicembre, 2007 alle 19:47 #22755
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.