- This topic has 21 risposte, 3 partecipanti, and was last updated 16 years, 5 months fa by
ercolinux.
-
AutoreArticoli
-
-
2 Ottobre, 2008 alle 07:59 #17848
ciccio
Membro::Salve, qualcuno sa aiutarmi a confugurare la rete? Mi spiego meglio.
Il mio pc si connette ad internet tramite una chiavetta usb, nel mio pc è presente una scheda di rete tranquillamente riconosciuta ed installata. Poi c’è un vecchio portatile con una distro KDE installata che vorrei far connettere ad internet tramite il mio pc. Come faccio a configurare appunto la rete fra i due pc per sfruttare la mia connessione?
Grazie.
-
2 Ottobre, 2008 alle 13:36 #24510
nitrotnt
Moderator::Ciao
io tempo fa ho dovuto fare questo tipo di connessione e per farlo ho fatto il nat dalla scheda collegata ad internet(1) a quella che era collegata al secondo pc(2).Qui trovi una spiegazione esaustiva http://guide.debianizzati.org/index.php/Condividere_la_connessione_a_internet.
La scheda dell’altro tuo pc dovra poi avere un indirizzo ip della classe della scheda (2) e come gateway l’indirizzo ip della scheda (2).
Se poi sei in difficolta io avevo fatto un piccolo eseguibile che configurava temporaneamente le schede con questa configurazione.
Ciao
Andrea
-
2 Ottobre, 2008 alle 17:53 #24511
-
3 Ottobre, 2008 alle 13:31 #24520
-
3 Ottobre, 2008 alle 19:44 #24524
-
4 Ottobre, 2008 alle 05:45 #24525
-
7 Ottobre, 2008 alle 12:11 #24536
-
14 Ottobre, 2008 alle 08:05 #24562
nitrotnt
Moderator::Ciao ciccio
scusa il ritardo puoi scaricare lo script da questo indirizzo http://www.solutionpc.net/download/internet_wlan0.
Dovrai solo modificare il valore ‘ext_int’ con il nome dell interfaccia che da verso internet.Ho configurato che la sottorete abbia indirizzi 10.0.1.X
Fammi sapee se ci sono problemi.
Ciao
-
16 Ottobre, 2008 alle 19:38 #24571
-
16 Ottobre, 2008 alle 20:50 #24572
ercolinux
Moderator::Devi togliere il punto dal fondo del link
http://www.solutionpc.net/download/internet_wlan0
Ciao
Ercole
-
17 Ottobre, 2008 alle 18:29 #24573
-
17 Ottobre, 2008 alle 19:12 #24574
ciccio
Membro::comunque… ho scaricato lo script, ho modificato il valore ‘ext_int’ con il nome dell interfaccia che da verso internet mettendo /dev/ttyUSB1 e l’ho laciato ma questo è il risultato:
[francesco@openmamba ~]$ internet_wlan0
/bin/internet_wlan0: line 10: modprobe: command not found
/bin/internet_wlan0: line 11: /proc/sys/net/ipv4/ip_forward: Permission denied
iptables v1.4.0: can’t initialize iptables table `nat’: Permission denied (you m ust be root)
Perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.
[francesco@openmamba ~]$
Fra l’altro tu parli di sottoreti, cosa a me alquanto sconosciuta.
CIAO
-
17 Ottobre, 2008 alle 20:08 #24575
ercolinux
Moderator::Devi eseguirlo come root: sudo internet_wlan0
Poi il valore di ext_int dovrebbe essere quello dell’interfaccia di rete non quello a cui è attaccato fisicamente il modem: lo puoi vedere con
sudo ifconfig
avrai eth0 (scheda di rete ethernet), lo (interfaccia di loopback) e poi l’altra dovrebbe essere quella del tuo modem (potrebbe essere qualcosa tipo ppp0)
Per quanto riguarda le sottoreti, nelle reti TCP/IP ogni computer in rete ha un indirizzo (ad esempio 192.168.2.1), siccome questi indirizzi sono limitati e non basterebbero per tutti i PC del mondo, una parte di questi sono utilizzabili sono in ambito di una rete locale e una parte sono pubblici (quindi visibili da internet): per dividere le varie reti fra di loro si definiscono delle sottoreti: ad esempio
192.168.2.1/255.255.255.0 e 192.168.0.1/255.255.255.0 sono 2 indirizzi di macchine in 2 sottoreti diverse (i 4 blocchi di numeri dopo l’indirizzo indicano le maschere di rete). Invece
192.168.2.1/255.255.255.0 e 192.168.2.2/255.255.255.0 sono indirizzi sulla stessa sottorete.
E’ molto probabile che la tua rete interna appartenga al range di indirizzi 192.168.1.1/24. Se vuoi approfondire dai un occhiata qui http://it.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP
Ciao
Ercole
-
18 Ottobre, 2008 alle 07:50 #24576
ciccio
Membro::con sudo ifconfig ottengo questo:
[francesco@openmamba ~]$ sudo ifconfig
Password:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:30:18:F0:39:23
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:18 Base address:0xcc00
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:213 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:213 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:12492 (12.1 Kb) TX bytes:12492 (12.1 Kb)
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:217.203.200.109 P-t-P:10.64.64.64 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:6769 errors:8 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:5590 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:8576115 (8.1 Mb) TX bytes:293284 (286.4 Kb)
[francesco@openmamba ~]$
quindi in ext_int ho messo ppp0 ma niente da fare.
CIAO
-
18 Ottobre, 2008 alle 07:57 #24577
-
18 Ottobre, 2008 alle 15:00 #24578
-
18 Ottobre, 2008 alle 15:19 #24579
-
18 Ottobre, 2008 alle 18:21 #24580
ercolinux
Moderator::Si, devi assegnare alle interfacce eth0 di entrambi i computer indirizzi della stessa sottorete:
ad esempio 192.168.1.2 su uno e 192.168.1.3 sull’altro. Ricordati di modificare di conseguenza anche lo script cambiando INTERNAL_NET1=”10.0.1.1/24″ in INTERNAL_NET1=”192.168.1.1/24″
Ciao
Ercole
-
19 Ottobre, 2008 alle 00:42 #24581
ciccio
Membro::Scusa la mia ignoranza e imbranatura.
Da Impostazioni—>Internet e rete—>Impostazioni di rete
vado su modalità amministratore, mi compare la mia scheda di rete eth0 che vado a selezionare e vado su configura l’interfaccia.
Da li posso solo impostare l’indirizzo IP, per la maschera mi da un elenco non modificabile ed è proprio qui che mi blocco.
Grazie.
CIAO
CICCIO (l’ignorante)
-
19 Ottobre, 2008 alle 06:33 #24582
-
19 Ottobre, 2008 alle 09:40 #24583
-
21 Ottobre, 2008 alle 06:30 #24584
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.