- This topic has 12 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 5 years, 3 months fa by
lillo.
-
AutoreArticoli
-
-
11 Dicembre, 2019 alle 17:23 #33095
lillo
Participant::Avevo bisogno di installare una iso di un so. Ho trovato in Apper “Unetbootin”. Ma Openmamba ha già uno strumento? Potevo sceglierne un altro, facile ed efficace?
Comunque Unetbootin ha funzionato bene.Ho installato gnome-disk-utility (dischi), con cui mi ero trovato bene su Ubuntu per lavorare su partizioni, formattazioni, immagini disco, opzioni di montaggio ecc. ma alcune funzioni vanno e altre no.
( io se posso lavoro sempre tramite interfaccia grafica! )
Gnome e kde non vanno daccordo? Alternative? -
11 Dicembre, 2019 alle 22:52 #33096
Silvan
Keymaster::Ciao,
openmamba fornisce uno strumento per preparare pendrive USB avviabili e con persistenza di dati a partire da immagini ISO di livecd/livedvd di openmamba. Lo strumento si trova nel menu’ dei programmi cercando “Installazione di openmamba USB”.openmamba supporta principalmente l’ambiente KDE che è l’unico che viene costantemente tenuto sotto test. Per molti anni c’è stata una versione Gnome del livecd di openmamba ma non ricordo di nessuno che abbia dimostrato interesse nè come utente nè come sviluppatore ed è stata rimossa, perché non poteva essere mantenuta funzionante. Le applicazioni e librerie di Gnome presenti nel repository di openmamba fanno sempre parte del flusso di mantenimento pertanto i pacchetti vengono aggiornati, tuttavia non li uso ed è probabile che funzionino parzialmente di solito per la mancanza nel sistema di (nuove) dipendenze. Se ci sono problemi specifici che si possono risolvere senza troppe complicazioni si possono segnalare. Il modo migliore è eseguire l’applicazione da linea di comando di una finestra di terminale nella quale vengono di solito riportate informazioni utili per correggere gli eventuali problemi di base.
-
12 Dicembre, 2019 alle 18:19 #33109
-
12 Dicembre, 2019 alle 18:59 #33111
-
12 Dicembre, 2019 alle 21:08 #33113
Silvan
Keymaster::Non riscontro il problema. Il secondo passaggio mostra l’elenco dei dispositivi di storage USB che si trovano inseriti in una porta del PC di cui innanzitutto occorre accertarsi che ne sia notificata la presenza anche nell’apposita icona del vassoio di sistema. Dopodiché al fine di poter rilevare il problema può essere utile aprire una finestra di terminale, eseguire il seguente comando:
udisksctl dump > udisks.txt
ed allegare il file generato
udisks.txt
qui o tramite la pagina di questo sitoSupporto
->Invia un report
. -
13 Dicembre, 2019 alle 15:52 #33114
lillo
Participant -
13 Dicembre, 2019 alle 20:43 #33116
Silvan
Keymaster::Dal file allegato non risulta che il sistema abbia rilevato alcun dispositivo di storage USB connesso nel momento in cui è stato eseguito il comando indicato. Per conferma potrebbe essere utile sapere qual è la marca ed il modello della pendrive USB che è stata inserita per effettuare l’operazione e se questa viene rilevata nell’ambiente desktop, come detto sopra, ovvero che sia usabile e funzionante per leggervi e scrivervi dei contenuti tramite il file manager dopo montaggio.
-
14 Dicembre, 2019 alle 10:50 #33117
lillo
Participant::Forse avevo tolto la USB la computer.
Ripeto il comando da terminale ed ecco il risultato:Attachments:
-
14 Dicembre, 2019 alle 12:37 #33119
Silvan
Keymaster::Le informazioni del sistema sul dispositivo USB sono regolari per cui non trovo qui ragioni per cui non dovrebbe essere rilevato dal tool di openmamba.
Sarebbe utile verificare se invece vi siano degli errori o problemi rilevabili durante l’esecuzione del tool, con questa procedura:
1) inserire nel computer il dispositivo USB e assicurarsi che sia rilevato da KDE, non rimuoverlo fino alla fine di questa procedura
2) aprire una finestra di terminale (
konsole
)3) digitare nella finestra di terminale il seguente comando seguito dalla pressione del tasto INVIO:
/usr/share/openmamba/usbinstall/usbinstall.py
4) si avvia il tool con la prima schermata, selezionare il file corrispondente all’immagine ISO di un livecd di openmamba e premere il bottone AVANTI
5) nella seconda schermata verificare nuovamente che nella casella di selezione a tendina in fondo ancora non compaia il dispositivo, ovvero che persista il problema segnalato
6) se nella finestra di terminale sono comparsi dei messaggi successivamente al comando impartito, copiarli ed incollarli in questa discussione per permettermi eventualmente di diagnosticare una causa del problema
-
14 Dicembre, 2019 alle 23:22 #33120
-
14 Dicembre, 2019 alle 23:26 #33121
lillo
Participant::Allora te lo trasmetto così:
[lillo@lillo-pc ~]$ /usr/share/openmamba/usbinstall/usbinstall.py
Traceback (most recent call last):
File “/usr/share/openmamba/usbinstall/usbinstall.py”, line 167, in go_on
step2()
File “/usr/share/openmamba/usbinstall/usbinstall.py”, line 343, in step2
get_list() # Get available devices
File “/usr/share/openmamba/usbinstall/usbinstall.py”, line 235, in get_list
ud_manager_obj = bus.get_object(‘org.freedesktop.UDisks’, ‘/org/freedesktop/UDisks’)
File “/usr/lib/python2.7/site-packages/dbus/bus.py”, line 243, in get_object
follow_name_owner_changes=follow_name_owner_changes)
File “/usr/lib/python2.7/site-packages/dbus/proxies.py”, line 250, in __init__
self._named_service = conn.activate_name_owner(bus_name)
File “/usr/lib/python2.7/site-packages/dbus/bus.py”, line 182, in activate_name_owner
self.start_service_by_name(bus_name)
File “/usr/lib/python2.7/site-packages/dbus/bus.py”, line 280, in start_service_by_name
‘su’, (bus_name, flags)))
File “/usr/lib/python2.7/site-packages/dbus/connection.py”, line 653, in call_blocking
message, timeout)
dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name org.freedesktop.UDisks was not provided by any .service files -
15 Dicembre, 2019 alle 12:03 #33123
-
15 Dicembre, 2019 alle 17:29 #33124
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.