- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
zabaleta.
-
AutoreArticoli
-
-
16 Marzo, 2009 alle 19:00 #17936
Velistapercaso
Membrociao ragazzi ho spento il pc, l ho riacceso e non carica + openmamba.
aiuto
-
16 Marzo, 2009 alle 23:02 #25083
hackerberry
MembroHai provato ad avviare openmamba in modalità debug in modo da vedere quando si blocca?
Mi pare che devi premere alt+f1 o solo f1 quando appare lo sfondo di caricamento di mamba e dovrebbero apparirti le scritte che spiegano le operazion che la distro sta facendo per caricarsi…
Fatto aggiornamenti dopo un periodo di inutilizzo?
-
17 Marzo, 2009 alle 17:47 #25084
Velistapercaso
Membrolo uso tutti i giorni, aggiorno ogni volta che c è da aggiornare.
cioè cose normali.
l ho spento ieri e si è intortato.
arriva a 3/4 della barra di caricamento e poi si ferma
non saprei nemmeno come operare
-
17 Marzo, 2009 alle 18:47 #25085
ercolinux
ModeratoreIntanto proviamo così: quando si ferma premi insieme control e “F1”. Ti si aprirà una schermata nera piena di linee di testo. Posta il testo delle ultime righe (o fai una foto al monitor e posta quella).
Ciao
-
18 Marzo, 2009 alle 19:38 #25086
Velistapercaso
Membrorobe da matti!
mi chiede di effettuare l accesso( login) e di inserire la password!
come se si effettuasse l accesso da riga di comando.
E come cacchio ha fatto a stararsi?
e soprattutto…come lo riparo?
-
18 Marzo, 2009 alle 21:16 #25087
ercolinux
ModeratoreNiente di grave: fai il login da li. Poi dai questo comando e posta l’output:
cat /var/log/Xorg.0.log |grep “(EE)”
attento alle virgolette prima e dopo le parentesi
-
18 Marzo, 2009 alle 23:34 #25088
Reysan
PartecipanteScusa Ercolinux, non è che volevi dire F2 invece di Ctrl+F1 ?
-
19 Marzo, 2009 alle 10:28 #25089
ercolinux
ModeratoreNo intendevo proprio control + “alt” + F1 (solo che l’alt mi è restato nella tastiera).
-
19 Marzo, 2009 alle 19:53 #25090
Velistapercaso
Membroho copiato pari pari quello che hai scritto,
ma non da risultato, se non “(EE)” not such file or directory(o simili, ma stesso significato).
non si può far ripartire tipo da un punto di ripristino?
o anche a manina da linea di comando?
anche se mi dovrete poi guidare pian pianino, e con un sacco di pazienza
-
19 Marzo, 2009 alle 20:30 #25091
ercolinux
ModeratoreE’ proprio per avere le informazioni per farti ripartire che mi serve l’output del comando:
prima di grep il | è fatto con il tasto “” premuto insieme al maiuscolo non è un l o una I.
Dovresti avere un output che inizia con
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
seguito da altre righe
-
26 Marzo, 2009 alle 17:43 #25114
ercolinux
ModeratoreRisolto! Il problema era un file temporaneo che viene creato dal server X che era danneggiato e non si riusciva a cancellare. Lanciando un fsck.ext3 dal livecd sulla partizione ha trovato un po’ di problemi con gli inode: corretti gli errori il computer riavvia senza problemi.
Probabilmente si è spento male il computer e quindi si è danneggiato il file system
-
22 Maggio, 2009 alle 13:26 #25268
zabaleta
Membrocome installare openmamba su aspire one
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.