Ciao,
il comando rpmbuild
è il tool di più basso livello per creare pacchetti rpm
ed è disponibile, insieme al comando rpm
, in qualunque installazione di openmamba. A questo livello la documentazione è quella di rpm che si trova sul sito rpm.org.
rpmdevtools
credo sia un progetto di Fedora che non c’è in openmamba.
Sopra rpmbuild
openmamba usa autospec
che permette di creare gli “specfiles” che però ha una documentazione soltanto nell’help in linea eseguendolo con:
autospec --help
Prima però va installato con:
sudo dnf install autospec
openmamba poi usa autodist
e webbuild
che sono anch’essi strumenti nativi ed il cui modo più semplice di utilizzarli è installando un docker container tramite il progetto openmamba-docker-buildvm. L’installazione del container fornisce già installate anche le dipendenze di base per lo sviluppo che sono elencate in questo file.