- This topic has 8 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 3 years, 7 months fa by
Silvan.
-
AutoreArticoli
-
-
17 Agosto, 2021 alle 17:14 #33714
lillo
Participant::Ciao,
all’avvio del PC gira per qualche secondo il serpentello, poi quattro righe su sfondo nero e il cursore che lampeggia.
Non va più avanti.
Ho provato ad avviare con le opzioni di avvio usando il kernel più vecchio ma niente.Potrebbe essere che ho installati in triple boot Openmamba, Modicia os e Ubuntu 21.04 e magari gli ultimi aggiornamenti hanno fatto casino (fino ad ora hanno convissuto beatamente).
Un aiutino per farlo ripartire?
-
17 Agosto, 2021 alle 17:20 #33715
-
17 Agosto, 2021 alle 17:32 #33716
Silvan
Keymaster::Ciao,
ho notato un problema simile e, pensando finora che dipendesse da una mia configurazione personalizzata in un PC di test, ho risolto accedendo ad un terminale (CTRL-ALT-F2
) ed impartendo dopo il login i seguenti comandi:sudo systemctl status sddm-plymouth sudo systemctl disable sddm-plymouth sudo systemctl enable sddm sudo reboot
Il primo comando è utile per capire se effettivamente possa essere questo il problema in quanto mostra se il login manager
sddm
venga avviato attraverso il serviziosddm-plymouth
oppuresddm
.-
Questa risposta è stata modificata 3 years, 7 months fa da
Silvan.
-
Questa risposta è stata modificata 3 years, 7 months fa da
-
17 Agosto, 2021 alle 18:20 #33718
lillo
Participant::Dando il primo comando mi risponde:
? sddm-plymouth,service-simple desktop display manager
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/sddm-plymouth.service; disabled; vendor preset; enabled)
Active: inactive (dead)
Docs: man: sddm (1)
man: sddm.conf (5)Procedendo con gli altri comandi non risolvo nulla.
-
17 Agosto, 2021 alle 18:54 #33719
Silvan
Keymaster::Allora proverei anche:
sudo ldconfig sudo systemctl restart sddm
Se il problema persiste sarebbe utile vedere un report di sistema generato con:
sudo openmamba-makereport
Puoi inviare file creato recuperato in qualche modo (usando un altro dei sistemi installati o copiato da linea di comando su pendrive) nell’apposita pagina di questo sito sotto
Supporto
. -
17 Agosto, 2021 alle 19:52 #33720
-
17 Agosto, 2021 alle 20:34 #33721
Silvan
Keymaster::Ok ho trovato il problema. La fix veloce è:
sudo ln -s ../usr/lib/systemd /lib/systemd
Ho aggiornato Firefox e sto lavorando su Chromium per correggere i problemi dopo l’aggiornamento di glibc.
Firefox richiederà ancora (almeno) un giorno per essere disponibile come aggiornamento ma sull’architettura
x86_64
può già essere aggiornato con il seguente comando:
sudo dnf update firefox firefox-langpack-it --enablerepo=unstable-makedist
È in corso la migrazione in modalità rolling delle cartelle /lib[64] verso /usr/lib[64] (le cartelle /bin e /sbin verso /usr sono già state migrate alcuni mesi fa), dopo questa fase gli aggiornamenti futuri dovrebbero acquisire maggiore stabilità.
-
17 Agosto, 2021 alle 23:43 #33722
-
19 Agosto, 2021 alle 19:38 #33723
Silvan
Keymaster::Ciao,
grazie per i riscontri.L’aggiornamento di Firefox 91.0 è disponibile da ieri ed è già in fase di completamento l’aggiornamento alla versione 91.0.1.
Per quanto riguarda Chromium, persiste ancora un problema dopo aver creato la nuova versione ma nel frattempo può essere eseguito con il seguente comando impartito da una finestra di terminale:
chromium --no-sandbox
Segnalo che da alcuni mesi il browser predefinito in openmamba è diventato Firefox, sebbene l’intenzione sia di continuare a supportare entrambi i browser.
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.