- This topic has 10 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 16 years, 4 months fa by
hackerberry.
-
AutoreArticoli
-
-
6 Novembre, 2008 alle 10:34 #17861
hackerberry
Membro -
7 Novembre, 2008 alle 15:06 #24620
nitrotnt
Moderator::se ben ricordo devi scaricare la versione rpm, poi da shell entri nella cartella scaricata(mi sembra ci sia una sotto cartella “rpm”)li dai il comando rpm -hiv *.rpm e ti installa open office. Purtroppo non posso assicurarti che sia corretto perche è da molto che non installo in questo modo.
Ciao
-
7 Novembre, 2008 alle 18:24 #24622
hackerberry
Membro -
8 Novembre, 2008 alle 18:26 #24630
-
8 Novembre, 2008 alle 21:41 #24631
hackerberry
Membro -
10 Novembre, 2008 alle 21:47 #24632
-
11 Novembre, 2008 alle 12:19 #24633
nitrotnt
Moderator::Ho trovato questa guida io non l’ho ancora provata
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=217
e anche la documentazione ufficiale
Ho letto anche in giro che dovrebbe esserci uno script “setup” da lanciare che io non ho trovato nella versione con java c’è?
-
12 Novembre, 2008 alle 22:50 #24641
nitrotnt
Moderator::Forse ho trovato il motivo dell’errore ma lascio a chi sa meglio di me l’inglese dare conclusioni
http://rpm5.org/community/rpm-devel/1487.html
Poi un probabile sistema per aggirare il problema puo essere questo
http://wiki.linuxfromscratch.org/blfs/wiki/openoffice
Ciao
-
14 Novembre, 2008 alle 08:51 #24650
hackerberry
Membro -
17 Novembre, 2008 alle 19:26 #24664
nitrotnt
Moderator::Per installarlo non è nulla di complicato:
-installi l’utility rpm2tgz che trovi nel secondo link
-converti tutti i pacchetti rpm con rpm2trgz *
-sposti i pacchetti rpm in altra cartella
-dai il comando for i in *.tar.gz; do sudo tar -xf $i -C / ; done
-ti ritrovi openoffice 3 installato in /opt/openoffice3
dovrai solo crearti tu le icone in attesa di un installazione piu ‘pulita’
-
18 Novembre, 2008 alle 21:20 #24672
hackerberry
Membro
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.