Tag: Manslide, presentazione, Smile
- This topic has 29 risposte, 4 partecipanti, and was last updated 16 years, 7 months fa by
fabiog.
-
AutoreArticoli
-
-
21 Agosto, 2008 alle 12:00 #17820
hackerberry
Membro -
21 Agosto, 2008 alle 13:22 #24201
marcpaa
Membro::Ciao Fabio,che so io Mandvd, lo trovi nei repo (fu pacchettizato su mia richiesta da Ercole)
Però almeno a me non funziona a dovere,uno perchè penso che manchi qualche dipendenza esempio dvd-slideshow che mandvd usa appunto per creare il proggetto.
E due penso che il programma abbia qualche problema,difatti dopo aver provato ad installare il pacchetto rpm dvd-slideshow (di un’altra distro) il programma ha gli stessi diffetti che a anche su ubu
(alla fine al momento di creare il filmato,mi dice creazione slideshow fallita.
non escludo però che possa essere io a sbagliare qualcosa)
Io per creare una presentazione di foto con effetti grafici e musica ho dovuto usare nero vision su win (onestamente è di un’altro livello)
Se vuoi prova e se ha te va tutto bene fammi sapere.
Un saluto
-
21 Agosto, 2008 alle 14:12 #24203
hackerberry
Membro -
21 Agosto, 2008 alle 15:21 #24205
hackerberry
Membro -
21 Agosto, 2008 alle 16:15 #24206
hackerberry
Membro -
21 Agosto, 2008 alle 16:21 #24207
-
21 Agosto, 2008 alle 17:17 #24209
hackerberry
Membro::Manslide parte senza installazione: basta scaricare il pacchetto sorgente e dari il comando ./Manslide però con la mia schedo video (che da sempre qualche problemino in linux) non va bene, anzi va proprio male…
Continuo nelle ricerche, peccato per Manslide però, perchè mi pareva proprio un buon programma, continuando a cercare (non ho un cassio da fare oggi) ho installato dai repository kipi, ma non crea effetti grafici di alcun tipo, UFF, continuo nelle ricerche 😀
-
22 Agosto, 2008 alle 07:39 #24217
marcpaa
Membro::Ciao Fabio, sto provando (ma tanto non ci riesco ) a pacchettizzare manslide,ho notato che manca una dipendenza e più precisamente smilutils e poi ci sono altre due dipendenze troppo vecchie,infatti il programma richiede netpbm >=10.34 (mentre mamba dispone della 10.30)e poi c’è
mjpegtool ove viene richiesta la versione 1.9 in su mentre in mamba c’è 1.8.
In più ma non sono sicuro chiede qt4 in mamba c’è libqt4 (non sono sicuro che è la stessa cosa)
quindi potrebbe dipendere da questi fattori il fatto che non ti funge bene e non dalla scheda,
aggiungo che ho l’ho provato e dopo averlo avviato (si avvia in un lampo) sembra morto come se fosse bloccato.
Appena posso lo provo su ubu (o visto che ci sono i pacchetti bed, sperando che sia un buon programma e che sia a livello di nero vision.
Un saluto
-
22 Agosto, 2008 alle 10:21 #24218
hackerberry
Membro -
22 Agosto, 2008 alle 10:38 #24219
marcpaa
Membro::Pardon,mi confondevo con fabiog (ai tempi di qilinux)
Ho provato manslide su ubu,boh non è che ci ho capito molto infatti si comporta come su mamba,puo darsi che sia io a non saperlo usare (hai per caso qualche guida sottomano?)
per dvdslideshow stavo già provando a compilarlo,(vedi il post da me aperto “pacchetto pytube”)però avevo dei problemi (in pratica non so ancora pacchettizare) e se ne preso l’incaricico il buon e paziente gil.
Mi posti l’url per scaricare Smile,grazie
Un saluto
-
22 Agosto, 2008 alle 12:11 #24220
hackerberry
Membro::Dvd-slideshow lo vedo tra i programmi nei repository
Smile credo sia un’evoluzione di manslide e dal sito di kdelook a cui portano tutti i link non si riesce a scaricarlo, cmq qui una guida per risolvere il problema di manslide (almeno quello che da a me)
Qui l’rpm di smile (i sorgenti non sono riusciti a scaricarli):
-
22 Agosto, 2008 alle 13:31 #24223
marcpaa
Membro::Ciao Francesco (o Fabio :-)))) ) Ho trovato smile,il tar non quello di suse.
Basta scaricarlo e scompattarlo,poi dentro la sua cartalla trovi l’eseguibile (una rotella)
ci fai un bel clik sopra e Vaaaaaiiiiiii.
SMILE – Slideshow Maker In Linux Environement
You need absolutely :
QT4.4
Sox 14.0.1
Mplayer / mencoder
ImageMagick
Available in :
Français
English
German
Italian
E già come vedi le dipendenze necessarie sono poche, ImageMagick va bene quello normale già presente in openmamba, l’altro essendo un pacchetto suse………………..
Al posto di qt4 io ho installato (dai repo mamba) libqt4 (magari sono la stessa cosa)
per il resto mamba ha tutto nei suoi repo.
ah…….. e pure in italy
ti posto il link:
http://www.kde-apps.org/content/show.php/SMILE?content=83276
-
22 Agosto, 2008 alle 14:16 #24226
hackerberry
Membro -
22 Agosto, 2008 alle 15:25 #24227
hackerberry
Membro -
22 Agosto, 2008 alle 20:15 #24232
hackerberry
Membro -
22 Agosto, 2008 alle 20:23 #24233
marcpaa
Membro::Ok,domattina penso di metterci mano,per stasera ho provato il programma,ho aggiunto foto un file audio e stavo smanettando a provare gli effetti,(davvero belli) poi ho salvato il progetto, ma poi non sapevo come andare avanti.(dimenticavo lo stavo provando su ubu)
Onestamente mi seccherebbe se nn va,a primo impatto mi è sembrato buono,a proposito ho letto che smile altro non è che la nuova versione di manslide (magari lo avevi già letto)
Un saluto
-
23 Agosto, 2008 alle 09:38 #24236
marcpaa
Membro::Bbbooooooooohhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
A primo impatto il programma sembra ottimo,mo o sbaglio io qualche passaggio o qualcosa non funge.
Aggiungo le foto,la traccia audio,mi diverto con gli effetti e salvo il progetto.
Nella mia home ovviamente trovo il file che ho salvato ed ho chiamato prova1.smi
Ora sempre dal programma riapro il proggetto e pigio sul pulsante “rendering”
esce la finestrella e scelgo il formato ed inserisco il titolo, scelgo il formato 4/3
e pigio su start.
Dopo un bel pò di tempo mi dice slideshow creata, vado sulla directory che ho indicato all’inizio e non trovo un tubo, anzi se il programma è avviato c’è una cartella nascosta temporanea con dentro tutte le foto gli script etc.etc.
Come fo a creare un dvd?
Salto qualche passaggio forse?
Un saluto
-
23 Agosto, 2008 alle 10:20 #24237
hackerberry
Membro -
23 Agosto, 2008 alle 13:25 #24239
gil
Membro::ciao
avete sullo spec file qualcosa del tipo?
Name: smile
Version: 0.7.2
Release: 1mamba
Summary: SMILE – Slideshow Maker In Linux Environement
Group: Applications/Publishing
Vendor: openmamba
Distribution: openmamba
Packager:
URL: http://smile.tuxfamily.org/
Source: http://download.tuxfamily.org/smiletool/smile-%{version}.tar.gz
License: GPL
## AUTOBUILDREQ-BEGIN
BuildRequires: glibc-devel
BuildRequires: libfontconfig-devel
BuildRequires: libfreetype-devel
BuildRequires: libgcc
BuildRequires: libGL-devel
BuildRequires: libglib-devel
BuildRequires: libGLU-devel
BuildRequires: libICE-devel
BuildRequires: libpng-devel
BuildRequires: libqt4-devel
BuildRequires: libSM-devel
BuildRequires: libsqlite-devel
BuildRequires: libstdc++6-devel
BuildRequires: libX11-devel
BuildRequires: libXext-devel
BuildRequires: libXfixes-devel
BuildRequires: libXinerama-devel
BuildRequires: libXrandr-devel
BuildRequires: libXrender-devel
BuildRequires: libz-devel
## AUTOBUILDREQ-END
BuildRequires: mplayer
BuildRequires: mencoder
BuildRequires: ImageMagick-devel
BuildRequires: sox-devel
BuildRoot: %{_tmppath}/%{name}-%{version}-root
%description
SMILE means Slideshow Maker In Linux Environnement.
SMILE is a slideshow creating tool (developed with qt4), for GNU/Linux,
although it also works on Mac OS/X and maybe one day on Microsoft Windows.
It allows, from images, to create a video slideshow, that can be played on almost all medias.
The numerous features and the simplicity of use make it possible to create dynamic and rich slideshows in just a few clicks, without having to worry about technical issues or complicated settings.
%prep
%setup -q -n %{name}
%build
export QTDIR=%{_qt3_prefix} QTLIB=%{_qt3_libdir}
%{_qt4_bindir}/qmake smile.pro
%make
%install
[ “%{buildroot}” != / ] && rm -rf “%{buildroot}”
%makeinstall
mkdir -p %{buildroot}%{_bindir}
mkdir -p %{buildroot}%{_datadir}/pixmaps
install -m 755 %{name} %{buildroot}%{_bindir}
install -m 644 Interface/Theme/%{name}.png
%{buildroot}%{_datadir}/pixmaps/%{name}.png
mkdir -p %{buildroot}%{_datadir}/applications
cat > %{buildroot}%{_datadir}/applications/%{name}.desktop << EOF
[Desktop Entry]
Type=Application
Version=1.0
Encoding=UTF-8
Name=Smile
Name[it]=Smile
Name[tr]=Smile
GenericName=Slideshow creation software
GenericName[it]=Software per la creazione di slideshow
GenericName[tr]=Slayt Programı
Icon=/usr/share/pixmaps/smile.png
Exec=/usr/bin/smile
Terminal=false
StartupNotify=false
Categories=Qt;KDE;Application;Graphics;
EOF
-
23 Agosto, 2008 alle 13:53 #24241
marcpaa
Membro::Ciao,gil io ha provato a creare lo spec, ma nei build l’elenco e corto giusto giusto quelle che dichiara necessarie il sito.
Te lo posto:
Name: smile
Version: 0.7.2
Release: 1mamba
Summary: Create your own slideshow with Manslide
Group: Applications/Multimedia
Vendor: openmamba
Distribution: openmamba
Packager: ******************************************
URL: http://www.kde-apps.org/content/show.php/SMILE?content=83276
Source: http://www.kde-apps.org/content/download.php/smile-%{version}.tar.gz
License: GPL
## AUTOBUILDREQ-BEGIN
BuildRequires: sox
BuildRequires: mplayer
BuildRequires: mencoder
BuildRequires: ImageMagick
BuildRequires: libqt4
## AUTOBUILDREQ-END
BuildRoot: %{_tmppath}/%{name}-%{version}-root
%description
SMILE – Slideshow Maker In Linux Environement You need absolutely : QT4.3 Sox 14.0.1 Mplayer / mencoder ImageMagick If you have no output please look in the hidden folder on your define temp directory (when starting a project) there is a log.txt file.
%prep
%setup -q
%build
%install
[ “%{buildroot}” != / ] && rm -rf “%{buildroot}”
%clean
[ “%{buildroot}” != / ] && rm -rf “%{buildroot}”
%files
%defattr(-,root,root)
Mo se il tuo funge (io purtroppo sono come vedi alle primarie) mi scopiazzo il tuo e provo a pacchettizzarlo (a meno che tu non lo abbia già fatto, in quel caso vo sui tuoi repo e me lo scarico)
Volevo scriverti,ma ho visto che sati pacchettizando a più non posso, comunque farò dei raffronti tra il tuo ed il mio e se qualcosa non mi è chiara ti posto.
Un saluto
-
23 Agosto, 2008 alle 14:15 #24242
marcpaa
Membro::Aggiungo,che ho provato a pacchettizzarlo,dato che nel uto repo non lo trovato.
Alla fine mi dice:
+ /usr/lib/rpm/brp-strip-comment-note
+ /usr/lib/rpm/brp-nobuildrootpath
Processing files: smile-0.7.2-1mamba
Checking for unpackaged file(s): /usr/lib/rpm/check-files /var/tmp/smile-root
error: Installed (but unpackaged) file(s) found:
/usr/bin/smile
/usr/share/applications/smile.desktop
/usr/share/pixmaps/smile.png
RPM build errors:
Installed (but unpackaged) file(s) found:
/usr/bin/smile
/usr/share/applications/smile.desktop
/usr/share/pixmaps/smile.png
ERROR: rpmbuild è terminato con il codice d’errore `1′
[marco@linux ~]$
Per me rimane arabo! Che ne dici?
-
23 Agosto, 2008 alle 14:29 #24243
gil
Membro::ciao
l’ho fatto apposta (scusa) perche mi avevi chiesto un po di tempo fa che dovevi fare con i file che ti buttava fuori
devi copiarli nello spec in questo modo
%files
%defattr(-,root,root)
/usr/bin/smile
/usr/share/applications/smile.desktop
/usr/share/pixmaps/smile.png
poi devi togliere i valori assoluti ad esempio /usr/bin e sostituirli con le macro che trovi
facendo da console “sudo rpm –showrc”
alla fine dovresti avere una cosa tipo questa
%files
%defattr(-,root,root)
%{_bindir}/smile
eccetera
sul mio pc ho ancora qualche problema quando avvio la guida di smile si pianta ad esempio
per il resto lo provato ieri sera due minuti e non mi sembrava ci fossero altri problemi
fammi sape
-
23 Agosto, 2008 alle 14:43 #24244
marcpaa
Membro::Ho capito,mi sa che i pacchetti non fanno per me.
Cacchio i deb si preparano da soli!
perchè non passiamo ai deb?
Cmq la guida non funzionava nemmeno installando da sorgente, la trovavo dentro la dir di smile e c’è sia in inglese che francese.
Ma quello non mi interessava,quello che più mi preme e che il programma funzioni, a me non creava ne il divx nempeg (da masterizzare poi)
o fatto qualche cambiamento allo spec (ci ho messo pure il formaggio emmenthal) ma non va.
Ora ti chiedo,se puoi inserire l’rpm nel tuo repo così lo scarico e non ci penso più.
Se d’ora in avanti ho qualche software da pacchettizare (in realta ne ho una decina) te li posto,poi mi mandi il conto (poco salato che lo spec lo è già di suo) :-))))))))
Un saluto
-
23 Agosto, 2008 alle 15:39 #24245
-
23 Agosto, 2008 alle 16:27 #24247
-
23 Agosto, 2008 alle 17:10 #24250
-
23 Agosto, 2008 alle 18:00 #24253
-
23 Agosto, 2008 alle 18:53 #24254
-
25 Agosto, 2008 alle 06:19 #24259
marcpaa
Membro::Ciao raga,in riferimento a
Ciao,ma ti sono antipatico? che to fatto?
rm sta per rimuovi e -rf sta per senza rifiuto,giusto?
Con quel comando rimuovo la home/marco di sicuro mentre usr/.smile non lo so perchè per rimuovere dentro usr non so se occorre essere root…………….???????? 🙁
Ovviamente il mio era un tono scherzoso: però attenzione ma il comando se non conosciuto può portare alla perdita di dati.
Cmq appena posso lo testo (penso stasera,che oggi si ricomincia a faticà)
Un saluto
P.S
Il comando così composto : rm /home/nome_usr/.smile.cnf -rf che fa esattamente?
-
25 Agosto, 2008 alle 09:31 #24262
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.