- This topic has 30 risposte, 5 partecipanti, and was last updated 16 years, 11 months fa by
nosmaster75.
-
AutoreArticoli
-
-
30 Aprile, 2008 alle 19:47 #17693
-
30 Aprile, 2008 alle 21:37 #23392
-
1 Maggio, 2008 alle 10:47 #23394
-
3 Maggio, 2008 alle 09:00 #23426
-
3 Maggio, 2008 alle 09:07 #23428
nosmaster75
Membro -
3 Maggio, 2008 alle 09:36 #23434
-
3 Maggio, 2008 alle 11:01 #23438
nosmaster75
Membro::ciao fabiog, ti spiego, io ho una connessione condivisa con un altro pc..il modem (alice di Telecom) è collegato sull’altro PC, nel mio ci arrivo grazie ad una piccola rete locale, avviando aMule con il firewall di guarddog nemmeno provava a connettersi, così ho provato a eliminare momentanemanete il firewall…e così almeno si connetteva, il problema (x me solito quando provo ad usare il mulo) è che ho un id basso, quindi praticamnete nn si scarica niente,ora..partendo dal presupposto che io sia estremamente indietro su ste cose, nn capisco perchè nemmeno settando le porte come eccezioni nei vari firewall (compreso quello di win che usavo prima), nn riesco ad ottenere un ID alto in modo da usare decentemente il mulo, ma nn esistono x linux dei programmi semplici tipo limewire? 🙁
-
3 Maggio, 2008 alle 16:11 #23450
fabiog
Participant::..il modem (alice di Telecom) è collegato sull'altro PC, nel mio ci arrivo grazie ad una piccola rete locale
Quindi se capisco bene tu usi un normale modem su un pc con windows che che si collega ad internet e fa da router per il pc con mamba?
avviando aMule con il firewall di guarddog nemmeno provava a connettersi, così ho provato a eliminare momentanemanete il firewall...e così almeno si connetteva, il problema (x me solito quando provo ad usare il mulo) è che ho un id basso, quindi praticamnete nn si scarica niente
Se è il pc con windows che ti fa da router e anche con windows non avevi un id alto quasi sicuramente il problema sta nel firewall di win che blocca quelle porte!!
nn capisco perchè nemmeno settando le porte come eccezioni nei vari firewall (compreso quello di win che usavo prima), nn riesco ad ottenere un ID alto in modo da usare decentemente il mulo
Come dicevo un possibile problema potrebbe essere qualche settaggio di sicurezza di windows che ti blocca anche linux. O in alternativa potrebbe trattarsi di un problema di connessione so che libero, tiscali ed altri applicano un sistema di filtraggio per bloccare il traffico p2p sulle linee a basso costo che vengono vendute a meno di quanto loro paghino a telecom il noleggio della linea!!
ma nn esistono x linux dei programmi semplici tipo limewire? :(
Limewire è un client multipiattaforma quindi può essere utilizzato anche sotto linux,è sufficiente scaricarlo da qui:
http://www.limewire.com/download/download.php?version=other
estrarre il contenuto del file in una cartella e fare doppio click su runLime.sh per eseguirlo.
Fabio
-
4 Maggio, 2008 alle 12:11 #23472
nosmaster75
Membro::Grazie Fabio, intanto provo a far girare limewire (anche se mi pare ci siano dei problemi con Java (sto provando a scaricare altri pacchetti java x vedere se è possibile risolvere qualcosa così),secondo, la conenssione del pc dove gira windows è con firewall, che mi consigli? escludo il firewall di winzozz? Vorrei imparare ad usare anche il mulo…o meglio, a me piacerebbe imparare l’open source…ma azz…che macello 😀
-
4 Maggio, 2008 alle 12:16 #23473
nosmaster75
Membro::Lo so, sono un rompip.. ma non è che mi potete dire dove trovo una versione aggiornata di Java x Mamba?…con i pacchetti che ho scaricato mi dice che cmq la versione è troppo vecchia…nn c’è modo di scaricare la versione aggiornata di java con synaptic? o devo provare dal sito di Java? (che non mi costerebbe nulla, ma poi ad installarlo come faccio? :S)
-
4 Maggio, 2008 alle 13:15 #23474
-
4 Maggio, 2008 alle 13:39 #23478
nosmaster75
Membro -
4 Maggio, 2008 alle 15:30 #23482
-
4 Maggio, 2008 alle 17:57 #23486
nosmaster75
Membro::Questo è il problema che avrebbe Limewire…a me pare che il problema sia di Java…secondo voi?
#!/bin/bash
#
# Runs LimeWire. This script must be executed in your LimeWire
# install directory.
# this should allow starting limewire from
# gui-based explorer interfaces
cd “
dirname "$0"
“# try to discover java
MSG0=”Loading LimeWire:”
MSG1=”Starting LimeWire…”
MSG2=”Java exec found in “
MSG3=”OOPS, your java version is too old “
MSG4=”You need to upgrade to JRE 1.5.x or newer from http://www.java.com”
MSG5=”Suitable java version found “
MSG6=”Configuring environment…”
MSG7=”OOPS, you don’t seem to have a valid JRE. LimeWire works best with Sun JRE available at http://www.java.com “
MSG8=”OOPS, unable to locate java exec in “
MSG9=” hierarchy”
MSG10=”Java exec not found in PATH, starting auto-search…”
MSG11=”Java exec found in PATH. Verifying…”
look_for_java()
{
JAVADIR=/usr/lib/jvm
if look_for_javaImpl ; then
return 0
fi
JAVADIR=/usr/lib
if look_for_javaImpl ; then
return 0
fi
JAVADIR=/usr/java
if look_for_javaImpl ; then
return 0
fi
JAVADIR=/opt
if look_for_javaImpl ; then
return 0
fi
return 1
}
look_for_javaImpl()
{
IFS=$’n’
potential_java_dirs=(
ls -d1 "$JAVADIR"/j* | sort | tac
)for D in “${potential_java_dirs[@]}”; do
if -d “$D” && -x “$D/bin/java”; then
JAVA_PROGRAM_DIR=”$D/bin/”
echo $MSG2 $JAVA_PROGRAM_DIR
if check_version ; then
return 0
fi
fi
done
echo $MSG8 “${JAVADIR}/” $MSG9 ; echo $MSG4
return 1
}
check_version()
{
# short-circuit gcj
ISGCJ=
${JAVA_PROGRAM_DIR}java -version 2>&1 | grep -i gcj
if [ “$ISGCJ” != “” ] ; then
echo $MSG7
return 1
fi
JAVA_HEADER=
${JAVA_PROGRAM_DIR}java -version 2>&1 | head -n 1
JAVA_IMPL=
echo ${JAVA_HEADER} | cut -f1 -d' '
if [ “$JAVA_IMPL” = “java” ] ; then
VERSION=
echo ${JAVA_HEADER} | sed "s/java version "(.*)"/1/"
if echo $VERSION | grep “^1.[0-4]” ; then
echo $MSG3 “[${JAVA_PROGRAM_DIR}java = ${VERSION}]” ; echo $MSG4
return 1
else
echo $MSG5 “[${JAVA_PROGRAM_DIR}java = ${VERSION}]” ; echo $MSG6
return 0
fi
else
echo $MSG7 “[${JAVA_PROGRAM_DIR}java = ${JAVA_IMPL}]” ; echo $MSG4
return 1
fi
}
echo $MSG1
# locate and test the java executable
if [
uname
= “Linux” ]; thenif ! command -v java &>/dev/null; then
echo $MSG10
if ! look_for_java ; then
exit 1
fi
else
echo $MSG11
if ! check_version ; then
if ! look_for_java ; then
exit 1
fi
fi
fi
else
JAVA_PROGRAM_DIR=””
fi
echo $MSG0
export J2SE_PREEMPTCLOSE=1
# if the invoking script provided us with an executable, pass it along
if echo “$1” | grep -q “-Dunix.executable=”
then
EXECUTABLE=$1
ARGUMENTS=”$2 $3 $4 $5″
else
# there was no executable, so just pass whatever arguments there were along
EXECUTABLE=””
ARGUMENTS=$*
fi
${JAVA_PROGRAM_DIR}java -ea -Dorg.apache.commons.logging.Log=org.apache.commons.logging.impl.NoOpLog -Djava.library.path=. $EXECUTABLE -jar LimeWire.jar $ARGUMENTS
if [ $? -ne 0 ]; then
echo
echo “******************************************************************”
echo “Something went wrong with LimeWire.”
echo “Maybe you’re using the wrong version of Java?”
echo “(LimeWire is tested against and works best with with Sun’s JRE, Java 1.5+)”
echo “The version of Java in your PATH is:”
java -version
echo
-
4 Maggio, 2008 alle 19:36 #23490
-
5 Maggio, 2008 alle 09:39 #23496
nosmaster75
Membro -
5 Maggio, 2008 alle 14:29 #23500
nosmaster75
Membro::Ok, allora, ho reinstallato tutto finalmente nel mio nuovo hdd da 160 Gb…evito di installare di nuovo limewire…VOGLIO imparare ad usare anche il mulo, ora…se prima nn mi si connetteva…adesso, quando vado a chiedere di scaricare i nuovi server mi si apre la paginetta dove dice che li sta scaricando (quella col coniglietto)…e poi mi si chiude il programma…ho notato che in basso a sx nella pagina del programma mi dice :”CFile: Error when opening file (/home/nosmaster75/.aMule/nodes.dat”… e nella parte di “Log di aMule” mi scrive:”2008-05-05 16:24:36: Deleted stale lock file ‘/home/nosmaster75/.aMule/muleLock’. Ho anche eliminato il firewall sulla connessione di Alice del pc dove gira winzozz.
-
5 Maggio, 2008 alle 17:07 #23506
fabiog
Participant::Quello è probabilmente un problema del serve4r a cui tenta di collegarsi, prova a sostituire il contenuto del campo server con:
http://ocbmaurice.dyns.net/pl/slist.pl?download/server-best.met
-
5 Maggio, 2008 alle 17:36 #23507
nosmaster75
Membro -
5 Maggio, 2008 alle 18:49 #23514
marcpaa
Membro::http://www.pc-facile.com/guide/linux_firewall_guarddog_configurazione/
Ciao,qui trovi la guiga x guarddog (non disattivarlo se non hai almeno un’altro firewall)
1)Poi il modem sulla quale sei connesso, che tipo di modem è?
2)se ha il firewall integrato (parlo del modem) lo hai configurato?
3)se per win ,sull’altro pc, hai usato delle porte (esempio 4662 e 4672)per linux in un’altra macchina devi usare porte differenti (esempio 5662/5665/5672) altrimenti le porte vanno in conflitto, ho almeno uno potrebbe funzonare ed uno no.
Prova e facci sapere,un saluto
-
5 Maggio, 2008 alle 22:40 #23523
rik
Membro::io te la butto là. non è che il computer con win è connesso non a un modem ma a un router con il firewall integrato? alcuni modem che ti danno le compagnie telefoniche sono in realtà router ridotti a modem (con firmware particolari che magari permettono solo 1 o 2 connessioni), in cui devi configurare il port forwarding per avere l’id alto in emule.
-
6 Maggio, 2008 alle 14:08 #23531
nosmaster75
Membro::Ciao rik e marcpaa…allora, grazie per la dritta sulla configurazione di guarddog, anche se non so perchè,ma io ho una voce in più nelle “zone”, il modem è un d-link alice ADSL 302T ( http://aiuto.alice.it/download/driver/modem_adsl.html,cnt=789&rel=0.html) che arriva direttamente sul pc dove ho winzozz e non mi risulta abbia nessun firewall integrato (anche perchè non ho nessuna opzione per impostarlo con un suo software) ho provato ad aprire nuove porte (con gli esempi che mi hai dato tu marcpaa)ma non cambia nulla, anzi come porta udp su aMule non riesco ad impostarla perchè me la cambia lui in automatico e mi segna 29374 (ho provato a metterla nel firewall di winzozz ma non cambia nemmeno così), rik io non so cosa sia il port forwarding ma da quello che mi pare, il mio non è un router, ma proprio un modem…che faccio? Preparo la carbonella sotto il processore? 😀 (du palle)
-
6 Maggio, 2008 alle 19:19 #23540
-
7 Maggio, 2008 alle 12:39 #23557
nosmaster75
Membro -
7 Maggio, 2008 alle 13:13 #23558
marcpaa
Membro::Ciao, cioè?
Ho sentito che di solito la connessione ethernet utilizza 4 file anziche 8 (presenti nel cavo) quindi, hai per caso suddiviso il cavo? (o l’ingresso dietro al modem)
Per curiosità come si suddividono?
Torniamo al problema, hai provato a connettere solo il pc con mamba? (con un cavo normale)
Perchè a zozo per internet ho letto di molti hanno fatto diventare il tuo modem un modem Ruoter (cambiando il firmware) cosa che altrimenti non dovrebbe fare, tra l’altro si ha anche il vantaggio di poterlo usare per altri provider.
Fa la prova che ti ho illustrato sopra, e cioè disconnetti win ed usa un cavo di rete normale (non usare quello crossato potrebbe non dirti la verità) e collega solo il pc con mamba e controlla se hai le stesse rogne.
Poi ovviamente facci sapere, un saluto
Poi ovviamente facci sapere
-
8 Maggio, 2008 alle 13:34 #23593
nosmaster75
Membro::Ciao marcpaa, ti spiego, il pc su cui gira winzozz è colegato direttamente a internet, dallo stesso pc parte un cavo crossato (quindi a fili incrociati, nessuna modifica, comprato e attaccato), che arriva al mio pc dove gira mamba, ora, a me piacerebbe molto anche provare collegando direttamente il pc dove ho mamba, ma come lo installo il modem? dove inserisco nome utente e pw visto che il programmino di accesso internet funzia solo in ambiente winzozz? Ormai sto perdendo le speranze di usare aMule, mi manca solo di aprire la porta del garage e poi nei pc le ho aperte tutte azz.
-
8 Maggio, 2008 alle 14:40 #23597
-
8 Maggio, 2008 alle 15:16 #23599
nosmaster75
Membro -
8 Maggio, 2008 alle 15:38 #23600
nosmaster75
Membro::Allora…senza che mi frustiate…ho voluto fare una prova…ho installato ubuntu (l’ultima versione),ma devo ammettere che mamba è molto meglio, premesso questo…ho installato in ubuntu ovviamente subito aMule, (tanto x capire se sarebbe cambiato qualcosa)…e in effetti qualcosa è cambiato, tenendo presente che nn ho aperto altre porte o modifiche varie ai firewall, ora ho sempre l’ID basso ma se non altro tutte e due le freccine sono gialle (prima invece una gialle e una rossa),sono ADDIRITTURA riuscito a fare un download!!!!, come mai sta cosa?…xò ora ho un altro problema…in pratica dovrei ritrovarmi con 3 sistemi operativi (un certo casino insomma) il problema è che all’avvio….nn si vede + la possibilità di scegliere winzozz…non vorrei formattare tutti i dischi (anche xkè ci ho messo un poketto a scaricare tutti i pacchettini x mamba),qualcuno mi delucida? Grasssssssssssie
-
8 Maggio, 2008 alle 16:40 #23603
marcpaa
Membro::Ciao, allora per me (ma può darsi che mi sbaglio) la questione dell’id basso e dovuto che il tuo modem non è Router, infatti ho usi l’attacco ethernet o quello usb Giusto?
Tutt’ e due insieme non puoi usarli.
per farlo divenire router dovresti cambiarli il firmware, ma l’operazione è alquanto rischiosa, se sbagli lo butti.
Ora,se non ricordo male i modem ethernet sono facili da installare su gnu/linux, basta scaricare il pacchetto pppoe (qui in synaptic trovi rp-pppoe) lo installi e poi lanci il configure, che dovrebbe avvenire + o- cosi:
fai il login come root (su – tua passw)
poi lanci pppoe-setup li rispondi alle domande, ti chiede login e pass (se hai alice sono:aliceadsl aliceadsl) se ti chiede vpi e vci sono 8 e 35 (per l’italia)
e poi se non ricordo male ti chiede se vuoi la connessione al boot o la vuoi gestire manualmente,li scegli tu, se hai la flat ti conviene al boot in automatico,ma ripeto scegli tu.
Poi se scegli manuale vedi i comandi che ti dice di eseguire in shell (dovrebbe essere pppoe-start e pppoe-stop) ma penso che si possono gestire anche dal menuk→internet→adsl
Se per caso non ti naviga,cioè non ti apre le pagine,e facile che devi aggiungere i DNS (se non te li ha chiesti prima) si aggiungono cosi:
(da root) kwrite /etc/resolv.conf
Appunto resolv….. e il file che si occupa dei DNS e li scrivi:nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
Questi sono di alice, per dns dialtri provider fa una ricerca su internet.
per gestire + sistemi operativi gnu/linux con opemamba ti rimando alla guida che ho scritto sul wiki
seguila a dovere e vedrai che potrai avviare tutti i sitema linux che vorrai.
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/GRUB_2
questo è l’indirizzo,guarda in:come aggiungere voci personalizzate al menù di avvio(o giù di li)
Un saluto
P.s.consiglio spassionato,se per caso il modem che utilizzi te l’ho fornito alice e lo paghi 3 euri al mese, ti conviene rimandarglielo e comprarti un bel modem/router ,a molti ho consigliato il netgear(ma tu compra ciò che vuoi)che uso anch’io, e molto stabile,a 4 porte eth, si configura facilmente,ed ha anche un doppio firewall,(cosa che ti consentirebbe di disattivare guarddog)
poi se lo prendi wirelees puoi anche connetterci + portatili,( anche altri modem/router anno le stesse caratteristiche).
Il costo? se non vado errato all’iper (nella mia zona)lo davano a prezzo normale (non in offerta)quello wireless con pennino adattatore a circa 59,90 €,in pratica con 20 mesi di bolletta lo ripaghi.
-
8 Maggio, 2008 alle 18:03 #23606
nosmaster75
Membro::Rieccomi, allora marcpaa (all’iper?…non è che sei di Ferrara vero? 😀 ), il modem nn lo pago, che culo eh? (tanto ti fregano sulle bollette ahahah)…cmq dopo provo a fare come dici tu scaricando i pacchetti vari (devo farlo quando mia moglie nn usa il pc altrimenti mi sderena se le tolgo la conessione eheheh)ti ringrazio anche per la info del grub…ho provato, ma essendo impedito devo aver fatto qualcosa che nn ha funzionato, al riavvio era tutto come prima (cioè mancava winzoz)…così ho agguantato la copia di mamba live e ho dato una ripassata col bootloader 😀 il pc ha gradito molto e io ho di nuovo winzoz come scelta…poi guarderò in giro su come scrostare ubuntu, e quindi rieccomi qui col mio mamba e i problemi di firefox…stampante etc etc…ciauzzzzzzzzzz.appena provo col modem ti faccio sapere!!!
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.